Pagina 1 di 4
Nuovo spazio da "riempire" :)
Inviato: 26/11/2017, 20:51
di diligentscout
Ciao a tutti.
Ho finalmente eliminato l'orribile filtro interno nel mio 55 litri. E mi si è liberato un'infinità di spazio.
La situazione attuale è quella della foto. So che non è bello ma non ho ancora spostato nulla dalla vecchia sistemazione con la cassa filtro esterna.
Data la notevole quantità di spazio che si è liberata volevo chiedere consigli su come sistemare un po e abbellire il mio acquarietto.
Volevo aggiungere qualche roccia (se riesco che si sviluppi in verticale) nella zona libera a sx e spostare un po più avanti il piccolo legnetto che c'è ora. Volevo inoltre aggiungere qualche pianta bassa per il primo piano e se possibile una bella pianta rossa da mettere in mezzo per spezzare la monotonia verde ( se esistono varieta che non richiedono CO
2 dato che non ho l'impianto).
Per ora ho queste idee ma vorrei saperne dai più esperti
L'acquario è un aquatlantis start 55 con illuminazione LED.
Grazie mille a tutti

Nuovo spazio da "riempire" :)
Inviato: 26/11/2017, 21:42
di Monica
Ciao

io non aggiungerei troppi arredi per non togliere spazio ai pesci...piante si

Cryptocoryne parva per fare un pratino un Hydrocotyle che potresti mettere a sinistra ancorata al legno,cosi da coprire la tecnica e come rossa se ti piace provare con una Ludwigia da mettere davanti al legno di destra...che dici?A te piace qualche pianta in particolare?
Nuovo spazio da "riempire" :)
Inviato: 26/11/2017, 22:13
di diligentscout
ciao grazie per la risposta
ok vada per riempire per bene di pianticelle
No per ora nessuna preferenza. Quelle che mi hai detto mi piacciono tutte

sicuramente proverò il pratino di Cryptocoryne
Hydrocotyle non va piantata nel terreno?
Ludwiga non necessita di CO
2? davanti al legno di destra intendi al posto degli steli di limnophila?
Di queste ne esistono di diverse specie me ne consigli qualcuna in particolare?
Nuovo spazio da "riempire" :)
Inviato: 26/11/2017, 22:30
di Monica
La leucocephala ancorata a un legno secondo me da il meglio

a sinistra hai un legno possiamo fissarla li
Con le rosse è sempre un incognita senza CO
2 io avevo la palustris in due acquari,in uno andava bene nell'altro no
diligentscout ha scritto: ↑intendi al posto degli steli di limnophila?
No lei tienila è bella

davanti al legno di destra sulla parte a sinistra...chiarissimo

spero

Nuovo spazio da "riempire" :)
Inviato: 26/11/2017, 22:46
di diligentscout
La Ludwiga praticamente in mezzo dell'acquario giusto?

Quale tipo mi consigli?
L'hydrocotyle quindi al posto delle anubias su quel legno o assieme?Risulteranno quindi davanti alle corymbosa che ho già ?
Scusa le mille domande sto cercando di immaginarmelo intanto

Nuovo spazio da "riempire" :)
Inviato: 26/11/2017, 22:52
di Monica
Ti faccio una cosa professionale

Hydro basta sollevare il legno a sinistra,farla girare sotto e abbassare di nuovo il legno,che sposterei un pochino più avanti,con l'Anubias

la Ludwigia proverei la palustris,anche mini
InShot_20171126_224843480_1572631782.jpg
Nuovo spazio da "riempire" :)
Inviato: 26/11/2017, 22:59
di diligentscout
Spettacolo
Sei stata geniale
Ho capito tutto così. Vedo di procurarmi le piante e di sistemare come mi hai consigliato. Sei stata davvero gentilissima
Già che ci sono ti chiedo consiglio su dove acquistarle se su qualche sito o negozio della mia zona?
Nuovo spazio da "riempire" :)
Inviato: 26/11/2017, 23:06
di Monica
Ci si arrangia con quello che si ha
Prova prima in un negozio fisico,dovresti trovarle e non hai da aggiungere le spese di spedizione

altrimenti on line (rap) rare acquatic plant è molto fornito,se trovi altro che ti piace fai prima un fischio
Nuovo spazio da "riempire" :)
Inviato: 26/11/2017, 23:12
di diligentscout
Ok grazie mille
Guarderò un po in giro ora che ho le idee più chiare ma quelle che mi hai consigliato mi piacciono molto

Sei stata davvero geniale grazie mille.
Le cerco e ti farò vedere il risultato

Nuovo spazio da "riempire" :)
Inviato: 26/11/2017, 23:16
di Monica
Devi

sono curiosa
