eccesso CO2

Lampade, filtri ed accessori

Moderatori: Ragnar, antoninoporretta

Avatar utente
dudu
star3
Messaggi: 220
Iscritto il: 01/09/17, 11:20

eccesso CO2

Messaggio di dudu » 29/11/2017, 13:56

ragazzi, forse ho esagerato con la CO2.

ho mosso la bombola qualche giorno fa e mi sembrava che il filo di bollicine dall'erogatore fosse sparito. oltretutto era da un po' che il pH stava un paio di decimi sopra il valore consueto. cosi ho chiuso e riaperto la valvola.

il pH era statico, cosi stamattina le ho dato un quarto di giro in piu' sperando di non esagerare e in contemporanea ho fertilizzato.

adesso i pesci sono in superficie. non capisco se boccheggino, pero' sono tutti in alto.

anche 4 gamberetti (che non vedevo da giorni!!!) sono saltati fuori e sono in fermento. sara' un caso?

ho chiuso la valvola della CO2 ma aspetto a fare altro in attesa del vostro parere. volendo ho un piccolo aeratore (tetra 50). l'acquario e' da 180 litri.

valori misurati ieri sera, fertilizzazioni recenti e due foto dei pescetti in superficie in allegato. i pesci sono 15 rasbore (inseriti venerdi scorso) e 30 bororas (inserite 15 giorni fa).
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
luigidrumz
Ex-moderatore
Messaggi: 1771
Iscritto il: 04/12/15, 13:12

eccesso CO2

Messaggio di luigidrumz » 29/11/2017, 15:36

Tutto farebbe pensare ad un eccesso di CO2. Ma non hai modo di misurare ora il pH?
Questi utenti hanno ringraziato luigidrumz per il messaggio:
dudu (29/11/2017, 20:25)

Avatar utente
dudu
star3
Messaggi: 220
Iscritto il: 01/09/17, 11:20

eccesso CO2

Messaggio di dudu » 29/11/2017, 15:45

luigidrumz ha scritto: Tutto farebbe pensare ad un eccesso di CO2. Ma non hai modo di misurare ora il pH?
non sono in casa. le foto mi arrivano per corrispondenza.

le ultime news sono (cito testualmente): "Pesci un po' scesi"

provo il pH tra due ore e vi dico. ~x(

Avatar utente
Joo
star3
Messaggi: 5185
Iscritto il: 07/02/16, 20:21

eccesso CO2

Messaggio di Joo » 29/11/2017, 16:04

dudu ha scritto: le ultime news sono (cito testualmente): "Pesci un po' scesi"
Ciao Dudu,
i tuoi pesci sono andati in crisi respiratoria e per smaltire l'eccesso di CO2 ci vogliono parecchie ore.
Nel frattempo, mettere in funzione l'aeratore non sarebbe affatto una cattiva idea.... ti aiuterebbe sia per aumentare la percentuale di ossigeno nell'acqua, sia per accelerare la dispersione della CO2.
Questi utenti hanno ringraziato Joo per il messaggio:
dudu (29/11/2017, 20:25)
Si deve essere in due per scoprire la verità: uno che la esprima e un altro che la comprenda.
(Gibran)

Avatar utente
dudu
star3
Messaggi: 220
Iscritto il: 01/09/17, 11:20

eccesso CO2

Messaggio di dudu » 29/11/2017, 18:37

Ok, il pH é sceso da 6,7 a 6,2.

Secondo il calcolatore c'é la quantità di CO2 ideale in acquario.

I pesci stanno bene, non sono più in superficie. Solo i gamberetti sembrano impazziti.

Non mi spiego perché le piante non facciano learning. Lo fanno tutte le sere, specialmente quando fertilizzo :-??

Eviterei l'aeratore. Che ne dite?

Domani riaprirsi piano piano la valvola. Giusto?

Avatar utente
dudu
star3
Messaggi: 220
Iscritto il: 01/09/17, 11:20

eccesso CO2

Messaggio di dudu » 29/11/2017, 18:38

Ok, il pH é sceso da 6,7 a 6,2.

Secondo il calcolatore c'é la quantità di CO2 ideale in acquario.

I pesci stanno bene, non sono più in superficie. Solo i gamberetti sembrano impazziti.

Non mi spiego perché le piante non facciano learning. Lo fanno tutte le sere, specialmente quando fertilizzo :-??

Eviterei l'aeratore. Che ne dite?

Domani riaprirei piano piano la valvola. Giusto?

Avatar utente
Joo
star3
Messaggi: 5185
Iscritto il: 07/02/16, 20:21

eccesso CO2

Messaggio di Joo » 29/11/2017, 19:01

dudu ha scritto: Eviterei l'aeratore. Che ne dite?
si, se i pesci sono rientrati nella normalità non serve più.
dudu ha scritto: Domani riaprirei piano piano la valvola. Giusto?
Sii molto cauta facendo dei controlli del pH dopo alcune ore, se possibile, o arrivando al regime ottimale per gradi.
Questi utenti hanno ringraziato Joo per il messaggio:
dudu (29/11/2017, 20:25)
Si deve essere in due per scoprire la verità: uno che la esprima e un altro che la comprenda.
(Gibran)

Avatar utente
FranzLiszt
star3
Messaggi: 316
Iscritto il: 18/03/17, 16:27

eccesso CO2

Messaggio di FranzLiszt » 29/11/2017, 19:30

dudu ha scritto: ragazzi, forse ho esagerato con la CO2.

ho mosso la bombola qualche giorno fa e mi sembrava che il filo di bollicine dall'erogatore fosse sparito. oltretutto era da un po' che il pH stava un paio di decimi sopra il valore consueto. cosi ho chiuso e riaperto la valvola.

il pH era statico, cosi stamattina le ho dato un quarto di giro in piu' sperando di non esagerare e in contemporanea ho fertilizzato.

adesso i pesci sono in superficie. non capisco se boccheggino, pero' sono tutti in alto.

anche 4 gamberetti (che non vedevo da giorni!!!) sono saltati fuori e sono in fermento. sara' un caso?

ho chiuso la valvola della CO2 ma aspetto a fare altro in attesa del vostro parere. volendo ho un piccolo aeratore (tetra 50). l'acquario e' da 180 litri.

valori misurati ieri sera, fertilizzazioni recenti e due foto dei pescetti in superficie in allegato. i pesci sono 15 rasbore (inseriti venerdi scorso) e 30 bororas (inserite 15 giorni fa).
Io per curiosità mia personale e per imparare qualcosa anche da questo, mi chiedo solamente per quale motivo hai inserito CO2. Io non l'ho mai fatto, né nessuno mi ha mai accennato alla cosa salvo piante particolarmente voraci da inserire (cosa che ho evitato sia per non complicarmi la vita sia per spendere il meno possibile)

Avatar utente
FranzLiszt
star3
Messaggi: 316
Iscritto il: 18/03/17, 16:27

eccesso CO2

Messaggio di FranzLiszt » 29/11/2017, 19:30

dudu ha scritto: Ok, il pH é sceso da 6,7 a 6,2.

Secondo il calcolatore c'é la quantità di CO2 ideale in acquario.

I pesci stanno bene, non sono più in superficie. Solo i gamberetti sembrano impazziti.

Non mi spiego perché le piante non facciano learning. Lo fanno tutte le sere, specialmente quando fertilizzo :-??

Eviterei l'aeratore. Che ne dite?

Domani riaprirei piano piano la valvola. Giusto?
ma pH 6,2 non è basso?

Avatar utente
dudu
star3
Messaggi: 220
Iscritto il: 01/09/17, 11:20

eccesso CO2

Messaggio di dudu » 29/11/2017, 20:03

FranzLiszt ha scritto: Io per curiosità mia personale e per imparare qualcosa anche da questo, mi chiedo solamente per quale motivo hai inserito CO2. Io non l'ho mai fatto, né nessuno mi ha mai accennato alla cosa salvo piante particolarmente voraci da inserire (cosa che ho evitato sia per non complicarmi la vita sia per spendere il meno possibile)
ho molte piante nel mio acquario.

ad ogni modo, oltre ad essere un fertilizzante fondamentale la CO2 serve anche ad abbassare il pH.

FranzLiszt ha scritto: ma pH 6,2 non è basso?
credo che per i miei piesci (rarbore e bororas) vada anche bene come valore finale, ma non andrebbe raggiunto intossicandoli con la CO2, bensì con un mix di CO2 e acidificanti naturali (legni e foglie).

nel mio caso targhettavo un valore 6,4-6,5... ma evidentemente sono stata un po' poco cauta :-

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti