Pagina 1 di 1

Preparare i legni raccolti

Inviato: 29/11/2017, 14:59
di Matteotv
Buongiorno a tutti, ho deciso di utilizzare dell'edera che ho tagliato tempo fa per il nuovo acquario. Ho provato a scortecciare con un coltello ma c'è qualcosa che non mi piace nel risultato finale :-? , si vedono troppo i segni della lama. Qualcuno ha un metodo alternativo? :-\

Preparare i legni raccolti

Inviato: 29/11/2017, 15:08
di Gery
Matteotv ha scritto: Qualcuno ha un metodo alternativo?
Bagni il legno un paio di giorni e dopo che si ammorbidisce, vai di carta vetrata grossa in maniera da togliere la corteccia rimasta e i segni di coltello.

Chiarisco a beneficio di altri che è consigliabile sempre scortecciare i legni a fresco appena tagliati, e poi lasciarli essiccare in un ambiente asciutto per almeno 6 mesi, in maniera da allungarne la durata, quando poi verranno messi in vasca.

Preparare i legni raccolti

Inviato: 29/11/2017, 22:38
di Matteotv
Per molti di voi probabilmente era ovvio ma per me è stata la scoperta dell'acqua calda =)) =)) =)) . Volevo lavare i legni prima di metterli in ammollo così ho acceso l'idropulitrice e :-o scortecciati alla perfezione. Consiglio vivamente questa tecnica, non tanto per il tempo di esecuzione ma per il risultato finale. Domani se ho tempo faccio un paio di foto

Preparare i legni raccolti

Inviato: 05/12/2017, 21:55
di Matteotv
Risultato della scortecciatura con idropulitrice

Preparare i legni raccolti

Inviato: 05/12/2017, 22:28
di Luca.s
Lucidi praticamente!! :ymapplause:

Preparare i legni raccolti

Inviato: 05/12/2017, 22:30
di Gery
Matteotv ha scritto: Risultato della scortecciatura con idropulitrice
Bel lavoro :ymapplause: :ymapplause: