Come capire se i guppy boccheggiano velocemente?

Guppy, Platy, Endler, ecc...

Moderatori: Phenomena, Gioele

Avatar utente
FranzLiszt
star3
Messaggi: 316
Iscritto il: 18/03/17, 16:27

Come capire se i guppy boccheggiano velocemente?

Messaggio di FranzLiszt » 29/11/2017, 20:50

ciao a tutti,
vorrei fare un nuovo post sui guppy perché anche in questo caso non riesco a reperire informazioni...
ebbene, per boccheggiare boccheggiano sempre: ma quando è troppo? stimando un po' alla carlona, direi che lo fanno per 3-4 volte al secondo. A istinto direi che è troppo, ma infondo lo fanno da quando li ho messi in vasca l'altro ieri; l'hanno fatto nel cambio vasca temporanea, l'han fatto dopo... l'han fatto sempre, più o meno a sto ritmo.

Cioè più che altro mi chiedo se il problema sia solo l'ossigeno o possa c'entrare anche altro, appunto perché li ho sempre visti così... e di piante ne ho un botto, mentre loro sono in quattro

Ah e stanno anche spesso in superficie.

Avatar utente
FranzLiszt
star3
Messaggi: 316
Iscritto il: 18/03/17, 16:27

Come capire se i guppy boccheggiano velocemente?

Messaggio di FranzLiszt » 29/11/2017, 21:25

Valori ora:
NO3-: 25 (aumentati da stamattina!)
NO2-: 0
GH: ... e chi può dirlo da ste dannate striscette... ma dai 7 ai 14
KH: ... idem, è un verde quasi uguale dai 10 ai 15
pH: idem con patate, ma sui 7
cloro ovviamente assente
Ultima modifica di FranzLiszt il 29/11/2017, 23:23, modificato 1 volta in totale.

Avatar utente
FranzLiszt
star3
Messaggi: 316
Iscritto il: 18/03/17, 16:27

Come capire se i guppy boccheggiano velocemente?

Messaggio di FranzLiszt » 29/11/2017, 22:42

Ho tagliato per ora con cinque litri di osmosi, volendo ridurre un po' il KH. Comunque ho fatto una prova mettendo immediatamente in acqua di rubinetto un pesce, e boccheggia uguale.
Quindi per l'ignorante che ancor sono, l'unica cosa che posso dire è che o è normale, o se hanno qualcosa dipende poco dall'acqua, o perlomeno l'ossigeno.

Avatar utente
Dandano
Ex-moderatore
Messaggi: 11355
Iscritto il: 20/10/15, 20:52

Come capire se i guppy boccheggiano velocemente?

Messaggio di Dandano » 29/11/2017, 22:50

Se ci dovessero essere problemi i pesci boccheggiano in superficie.
Se il tuo filtro non è ancora perfettamente maturo io ti sconsiglierei i cambi che aumenterebbero solo i tempi di maturazione. I valori dell'acqua li sistemi a maturazione conclusa.
"Think globally, act locally"
27/09/2017

#TeamTroll
"Heaters gonna heat" cit.

Avatar utente
FranzLiszt
star3
Messaggi: 316
Iscritto il: 18/03/17, 16:27

Come capire se i guppy boccheggiano velocemente?

Messaggio di FranzLiszt » 29/11/2017, 22:55

Mattia.varazze ha scritto: Se ci dovessero essere problemi i pesci boccheggiano in superficie.
Se il tuo filtro non è ancora perfettamente maturo io ti sconsiglierei i cambi che aumenterebbero solo i tempi di maturazione. I valori dell'acqua li sistemi a maturazione conclusa.
E' quello che stanno facendo allora. Anche se in tal caso non capisco perché dovrebbe boccheggiare nella stessa identica maniera anche in acqua di rubinetto.
Per la maturazione, non ho modo di capire a che punto si potrebbe classificare la "piena maturità". Però almeno il picco dei NO2- è concluso da giorni; che poi l'ecosistema ci metta mesi o anni ad avere il suo equilibrio....
Ultima modifica di FranzLiszt il 29/11/2017, 23:01, modificato 1 volta in totale.

Avatar utente
Dandano
Ex-moderatore
Messaggi: 11355
Iscritto il: 20/10/15, 20:52

Come capire se i guppy boccheggiano velocemente?

Messaggio di Dandano » 29/11/2017, 22:58

Se hai avuto un altro picco di nitriti subito dopo aver inserito i primi pesci non credo che il tuo filtro sia così maturo.
Io ora per limitare i danni e dare una mano a smaltire nitrati e nitriti aggiungerei qualche galleggiante che anche a vasca matura ti aiuteranno parecchio
"Think globally, act locally"
27/09/2017

#TeamTroll
"Heaters gonna heat" cit.

Avatar utente
FranzLiszt
star3
Messaggi: 316
Iscritto il: 18/03/17, 16:27

Come capire se i guppy boccheggiano velocemente?

Messaggio di FranzLiszt » 29/11/2017, 23:04

Mattia.varazze ha scritto: Se hai avuto un altro picco di nitriti subito dopo aver inserito i primi pesci non credo che il tuo filtro sia così maturo.
Io ora per limitare i danni e dare una mano a smaltire nitrati e nitriti aggiungerei qualche galleggiante che anche a vasca matura ti aiuteranno parecchio
No scusa, forse ci stiamo fraintendendo.
Riassumo brevemente la storia:
- acquario allestito un mese fa
- molto piantumato, prevalentemente limnohpile (quasi metà vasca in volume, o sicuramente più di 3/5)
- picco di NO2- avvenuto giorni fa; valori sempre più o meno a 0
- ho aspettato qualche giorno, poi ho preso due giorni fa i pesci
- valori sempre ottimali
- stamattina improvviso aumento di NO2- e NO3-: metto i 4 guppy a parte, cambio un po' d'acqua, aspetto ore, tutto si riassesta
- misuro prima i valori di nuovo: ottimali come quelli degli altri giorni (o perlomeno secondo quanto leggo su internet a proposito dei guppy); NO2- e NO3- sembrano assenti (uso le striscette...)

Avatar utente
Dandano
Ex-moderatore
Messaggi: 11355
Iscritto il: 20/10/15, 20:52

Come capire se i guppy boccheggiano velocemente?

Messaggio di Dandano » 29/11/2017, 23:11

Se l'acquario fosse completamente maturo il filtro non dovrebbe avere problemi a gestire il carico organico e non dovresti avere questi aumento di nitriti. Puoi chiamarlo picco o improvviso aumento ma in una vasca matura non dovrebbe succedere normalmente.
Io personalmente ti consiglio ora di evitare cambi per non rallentare il processo di maturazione, di aggiungere galleggianti che ti daranno una gran mano a gestire la vasca e di tenere sotto controllo i pesci e il valore dei nitriti.
"Think globally, act locally"
27/09/2017

#TeamTroll
"Heaters gonna heat" cit.

Avatar utente
FranzLiszt
star3
Messaggi: 316
Iscritto il: 18/03/17, 16:27

Come capire se i guppy boccheggiano velocemente?

Messaggio di FranzLiszt » 29/11/2017, 23:15

Beh non credo sia questione di terminologia per vecchi accademici parlare di picchi o aumenti. Da quel che ho capito il picco è in questo caso un... picco, appunto, seguito da uno stabilizzarsi dei valori. Non ricordo i valori, ma erano entrambi viola i quadratini, poi bianchi. Stamattina erano rosa, non son tornati viola.
Però ok, terrò presente, grazie molte

Avatar utente
FranzLiszt
star3
Messaggi: 316
Iscritto il: 18/03/17, 16:27

Come capire se i guppy boccheggiano velocemente?

Messaggio di FranzLiszt » 29/11/2017, 23:18

ps. non ho filtro. Aggiorno nel profilo che sennò ogni volta nascono fraintendimenti anche su questo...

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti