Pagina 1 di 2
Opera enciclopedica
Inviato: 06/11/2013, 2:21
di Rox
Ragazzi, capisco che non a tutti interessano i Pesci Rossi, ma non posso fare a meno di segnalare l'incredibile capolavoro di
Jovy, appena pubblicato:
Qualcuno, in passato, aveva definito "colossali" i miei articoli su
Echinodorus e
Myriophyllum... vorrei che quel qualcuno fosse qui, adesso, a leggere questa specie di enciclopedia, per chiedergli se ha cambiato idea.
Siamo davanti ad un'opera che entrerà nella leggenda...
...e quando succederà potremo dire:
"Io c'ero!"
Jovy, cito Fantozzi:
"92 minuti di applausi!!!"

Re: Opera enciclopedica
Inviato: 06/11/2013, 3:31
di Uthopya
Confermo quanto detto da
Rox: ho avuto l'onore e il piacere di leggere quest'articolo in "anteprima", merita assolutamente la menzione di
opera colossale! Bravissimo
Jovy1985!!
PS: correte a leggerla!!
Re: Opera enciclopedica
Inviato: 06/11/2013, 7:58
di gibogi
Re: Opera enciclopedica
Inviato: 06/11/2013, 9:53
di Gianni86
I pesci rossi sono stati il mio primo amore a 8 anni. Ahimè li tenevo nelle famose bocce di vetro. Dopo in qualunque biotopo formavo ci stavano sempre 1 o 2 esemplari.
Poi per essere più fedele ai biotopi, li ho mollati.
Questo STUPENDO articolo mi ha riacceso la passione per questi meravigliosi Pesci, e penso che prima o poi dedicherò una vasca anche a loro.
GRAZIE JOVY1985!!! Ottimo Lavoro!!

Re: Opera enciclopedica
Inviato: 06/11/2013, 10:02
di enkuz
Wow !!! Un lavoro incredibile !!!
Molto molto interessante... il mondo dei pesci rossi !!!
Se penso che la maggior parte degli esemplari di cattività vive nelle vaschette oppure nelle bocce mi sento male...
Re: R: Opera enciclopedica
Inviato: 06/11/2013, 10:24
di Jovy1985
Vi ringrazio infinitamente per i tanti complimenti! :ymblushing: (forse un "tantino" esagerati

)a dir la verità....volevo scrivere ancora, ma temevo per la vista di Rox, che si è impegnato a correggere!

scherzi a parte sono orgoglioso di avervi regalato un articolo che ritenete bello e interessante!
inviato con il mio smartphone
Re: Opera enciclopedica
Inviato: 06/11/2013, 10:37
di Saxmax
Aspettavo che facessi un intervento sul post, per affibbiarti un grosso
grazie.
Non si vedono da nessun'altra parte articoli del genere, almeno sull'italico web.
Sono molto orgoglioso di aver contribuito (nel mio piccolo) a permettere che chiunque possa leggere Articoli di questo calibro, con la "A" maiuscola.
Grazie per il grande lavoro e tempo che ci hai speso, un applauso e un grazie strameritato. Continua così!!

Re: Opera enciclopedica
Inviato: 06/11/2013, 10:41
di sailplane
E bravo Giovanni
Complimenti per aver anche rimarcato una delle loro "pecche..." il costo,spesso, troppo basso... "dunque, vasca 80l, filtro, luci, fondo, piante, palombaro che fa le bolle, tempio greco, riscaldatore, termometro, mangime, prodotti...Quanto ho speso? 200€, quali sono i pesci che costano meno? 1,50? Va beh, dammene 10!"

Re: Opera enciclopedica
Inviato: 06/11/2013, 12:30
di Rox
Vorrei approfittare dell'articolo di Jovy per rimarcare una cosuccia a cui non siamo abituati, anche se ormai ve ne siete accorti tutti.
Su Acquariofilia Facile, l'area articoli dispone di una funzione meravigliosa, sia per l'articolista che per i lettori: si chiama "Page break".
Tale funzione permette di creare quell'indice in alto, che vedete nell'articolo di Jovy e in altri precedenti.
Lo trovate anche sul Regolamento, per esempio.
Grazie all'indice, nessun articolo sarà più "una mattonata", nemmeno se occupa 50 pagine, perché il lettore potra saltare con un solo click all'argomento di suo interesse, senza doversi ripassare tutto.
Chiunque voglia scrivere un articolo "pesante"... ad esempio su tutti i vari tipi di fondo, oppure su un intero genere di pesci, o su tutti i materiali filtranti, o su tutte le specie di un certo fiume... ecc. ecc., può farlo senza limiti di tempo, dedicandosi ad un capitolo per volta, organizzandolo in funzione di quel salto pagina che in altri forum non c'è.
Mettiamoci anche la sezione "Proponi articolo", che consente di organizzare un lavoro di squadra.
Mettiamoci anche la possibilità di mettere due... tre... quattro nomi, tra gli autori dell'articolo, e non uno solo che poi ringrazia gli altri.
Sfruttando tutte queste potenzialità, "l'Opera Omnia" di Jovy potrebbe essere solo la prima di una lunga serie.
Esempio: pensate se 3 o 4 "caridinisti" si mettessero d'accordo, per trattare due-tre specie ciascuno. Io mi offrirei di scrivere l'introduzione, e alla fine avremmo la versione "crostacea" dei Carassi di Jovy.
Ovviamente, quell'indice non è un'obbligo. Dipende dal tema trattato.
Se devo spiegare come si pota una pianta a stelo, sarebbe assurdo "allungare il brodo" in modo forzato, per far vedere che ho scritto 20 pagine.
Ma è importante sapere che il "Page break" esiste, quando l'argomento lo richiede.
Re: Opera enciclopedica
Inviato: 06/11/2013, 15:37
di MicMenca
Siccome ti hanno già detto tutto.. posso solo dirti Bon Jovy!
Dopo questa pessima battuta vado a vergognarmi in un angolo per tre ore...
UN ARTICOLO FANTASTICO!!!!