Pagina 1 di 2

Internodi Limnophila

Inviato: 30/11/2017, 1:06
di Narcos
Vorrei capire come posso evitare di avere gli internodi molto distaccati nella Limnophila. Mi cresce in maniera spropositata e in questa maniera, devo potare ogni due gg. ~x(

Internodi Limnophila

Inviato: 30/11/2017, 9:57
di BollaPaciuli
Ci specifichi
- quanto hai di fotoperido
- come fertilizzi

Internodi Limnophila

Inviato: 30/11/2017, 13:31
di trotasalmonata
Se mi ricordo bene per avere la limno compatta devi affamarla. Ma poi le altre piante vanno in carenza.

Chiediamo a @FrancescoFabbri

Internodi Limnophila

Inviato: 30/11/2017, 13:36
di Marlin_anziano
Potrebbe essere scarsa la luce.

:-?

Internodi Limnophila

Inviato: 30/11/2017, 13:43
di Narcos
Bolla&paciuli ha scritto: Ci specifichi
- quanto hai di fotoperido
- come fertilizzi
Fotoperiodo di 8h e non fertilizzo ancora. Sono in procinto di trasferire la vasca vecchia in quella nuova dove inizierò con il pmdd e CO2 artigianale. Lo chiedevo solo xchè vedevo la crescita veloce ma con gli internodi molto distanti tra loro.

Internodi Limnophila

Inviato: 30/11/2017, 13:44
di Narcos
Marlin_anziano ha scritto: Potrebbe essere scarsa la luce.

:-?
In quella vasca, potrebbe essere tutto....... :D :D :D

Internodi Limnophila

Inviato: 01/12/2017, 0:00
di FrancescoFabbri
trotasalmonata ha scritto: Se mi ricordo bene per avere la limno compatta devi affamarla. Ma poi le altre piante vanno in carenza.

Chiediamo a @FrancescoFabbri
Esatto, grazie per la citofonata trota :D

La limno per avercela favolosa va tenuta proprio a stecchetto.

Avendo una vasca super piantumata non sono mai riuscito ad avercela così perché mi soffriva molta competizione alimentare.

Comunque in linea generale la Limno ha bisogno soprattutto di poco azoto, ma allo stesso tempo serve un buon quantitativo di potassio (ne divora parecchio infatti). Ovviamente ha bisogno anche del resto, ma non ha esigenze particolari in merito...

Però rimando la questione a @cicerchia80, così che nel caso io abbia detto qualche stupidaggine mi possa correggere. Infatti lui c'è riuscito davvero a far crescere una Limno bella vaporosa come tutti noi desideriamo di avere :-bd

Internodi Limnophila

Inviato: 01/12/2017, 4:45
di cicerchia80
FrancescoFabbri ha scritto: Però rimando la questione a @cicerchia80, così che nel caso io abbia detto qualche stupidaggine mi possa correggere. Infatti lui c'è riuscito davvero a far crescere una Limno bella vaporosa come tutti noi desideriamo di avere
Diciamo che funziona un pò alla rovescia rispetto alla cabomba

Ma in linea di massima se non pompata tende a distendersi in acqua pet cercare nutrimento più tosto che raggiunge la superficie

@Narcos
Una prova che puoi fare....si nutre dalle foglie ma non è una pianta strettamente acquatica,un frammentino di stick sotto le radici non gli fá male...vedi che succede

Internodi Limnophila

Inviato: 01/12/2017, 7:49
di Narcos
@cicerchia80 e @FrancescoFabbri vi dirò, tralasciando il fatto che ultimamente la vasca viene poco curata x motivi di tempo e x via della preparazione della sua sostituta, mi ritrovo a potarla spesso in quanto mi ritrovo sempre gli steli ricurvi a filo d'acqua. Questo già mi sembrava strano e ieri sera, altra cosa ancora più strana........
20171201_003216_-21579579.jpg
Ditemi voi come classificare questa situazione :-?

Internodi Limnophila

Inviato: 01/12/2017, 18:40
di cicerchia80
Narcos ha scritto: Ditemi voi come classificare questa situazione
Troppa salute?