Pagina 1 di 1

Internodi lunghi, durata o potenza luminosa?

Inviato: 01/12/2017, 12:25
di FrancescoBG
Ciao a tutti, ho una sessiliflora che mi sta facendo gli internodi abbastanza lunghi. Come posso ovviare a questo problema?
Cosa incide di più? La durata del fotoperiodo o la sua potenza?
Riformulo la domanda: gli internodi lunghi sono dovuti ad un fotoperiodo breve o ad una potenza luminosa scarsa, o ad entrambi? E nel caso è preferibile intervenire su uno o sull'altro fattore?
Allego la foto
20171129_184118_2134632011.jpg
Grazie per le risposte
L'acquario ha una colonna d'acqua di circa 50 cm, una lampada LED 30w accesa x 5 ore più altre 2 da 15w che si accendo all'inizio e alla fine x 2 ore ciascuna per fare alba/tramonto.

Internodi lunghi, durata o potenza luminosa?

Inviato: 01/12/2017, 13:25
di Monica
Ciao Francesco :) sposto in fertilizzazione

Internodi lunghi, durata o potenza luminosa?

Inviato: 01/12/2017, 17:05
di FrancescoBG
Monica ha scritto: Ciao Francesco :) sposto in fertilizzazione
Non penso sia una questione di fertilizzazione ma di luce. Non trovavo l'argomento adatto, ma fertilizzazione lo avevo escluso a priori.

Internodi lunghi, durata o potenza luminosa?

Inviato: 01/12/2017, 23:08
di FrancescoFabbri
FrancescoBG ha scritto:
Monica ha scritto: Ciao Francesco :) sposto in fertilizzazione
Non penso sia una questione di fertilizzazione ma di luce. Non trovavo l'argomento adatto, ma fertilizzazione lo avevo escluso a priori.
Secondo me sì ;) Alla fine anche la luce serve alle piante per crescere ed entra tranquillamente a far parte della fertilizzazione :))

A quanto tieni i nitrati? :-?

Internodi lunghi, durata o potenza luminosa?

Inviato: 03/12/2017, 20:34
di FrancescoBG
FrancescoFabbri ha scritto:
FrancescoBG ha scritto:
Monica ha scritto: Ciao Francesco :) sposto in fertilizzazione
Non penso sia una questione di fertilizzazione ma di luce. Non trovavo l'argomento adatto, ma fertilizzazione lo avevo escluso a priori.
Secondo me sì ;) Alla fine anche la luce serve alle piante per crescere ed entra tranquillamente a far parte della fertilizzazione :))

A quanto tieni i nitrati? :-?
Sono sui 20-30ppm

Internodi lunghi, durata o potenza luminosa?

Inviato: 03/12/2017, 21:27
di Joo
FrancescoBG ha scritto: L'acquario ha una colonna d'acqua di circa 50 cm, una lampada LED 30w accesa x 5 ore più altre 2 da 15w
Credo entrambi.
Ciao Francesco,
Non mi intendo un granchè di piante acquatiche, quelle terrestri che crescono esili con internodi lunghi cercano la luce.

Per 190 litri trovo che i watts siano pochi, inoltre dovresti anche ridurre i tempi di alba e tramonto con un fotoperiodo di almeno 6 ore piene.

Internodi lunghi, durata o potenza luminosa?

Inviato: 03/12/2017, 22:34
di Diego
La Limnophila è un po' una bastian contrario delle piante, dunque che abbia gli internodi lunghi indica che sta bene.
Se la vuoi più compatta bisogna ridurre la luce e tenerla un po' più a stecchetto.

Internodi lunghi, durata o potenza luminosa?

Inviato: 04/12/2017, 6:42
di FrancescoBG
Diego ha scritto: La Limnophila è un po' una bastian contrario delle piante, dunque che abbia gli internodi lunghi indica che sta bene.
Se la vuoi più compatta bisogna ridurre la luce e tenerla un po' più a stecchetto.
Non lo avrei mai pensato, quindi è impossibile che mi cresca con gli internodi corti e farla infoltire un pochino. Farò qualche prova per cercare di migliorere la situazione....ma a sto punto la vedo dura.

Internodi lunghi, durata o potenza luminosa?

Inviato: 04/12/2017, 9:37
di Diego
La Limnophila è così :-??
Se vuoi riempire di più la zona prova a mettere più steli (o riprodurre quelli che hai), così da fare una specie di muro di steli.

Internodi lunghi, durata o potenza luminosa?

Inviato: 04/12/2017, 11:07
di FrancescoBG
Diego ha scritto: La Limnophila è così :-??
Se vuoi riempire di più la zona prova a mettere più steli (o riprodurre quelli che hai), così da fare una specie di muro di steli.
Si quello lo sto facendo, ma comunque già da sola sta gettando nuovi steli alla base che si ancorano al terreno.