Altri pesci da fondo? crostacei? gasteropodi? anfibi?

Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!

Moderatori: Spumafire, Monica

Avatar utente
FranzLiszt
star3
Messaggi: 316
Iscritto il: 18/03/17, 16:27

Altri pesci da fondo? crostacei? gasteropodi? anfibi?

Messaggio di FranzLiszt » 01/12/2017, 16:06

Hello guys,

Premetto di fare copia incolla di questo messaggi in queste sezioni. Giustamente i moderatori mi odieranno e senza alcuna resistenza li lascio agire come meglio credono. Forse dovrei mettere solo in allestimento? boh, non ne ho idea...
quindi non è mia intenzione invadere il forum, ma non ho veramente idea di dove è meglio porla.

Ormai ho da qualche giorno 4 guppy. Ma vedendo che passano praticamente tutta la vita al pelo dell'acqua mi sto chiedendo che fare per riempire lo spazio che sta sotto il mio 160 litri. Qualcosina ci metterei, ma non ne ho la minima idea; figuriamoci cosa far convivere...
da dove posso iniziare? (non ho particolari esigenze, e anzi, naturalmente se ci sta bene qualcosa che nonsolo faccia "estetica" ma aiuti anche l'acquario tanto meglio)
grazie! :-h

Avatar utente
Giueli
Ex-moderatore
Messaggi: 16101
Iscritto il: 21/01/17, 22:27

Altri pesci da fondo? crostacei? gasteropodi? anfibi?

Messaggio di Giueli » 01/12/2017, 16:24

FranzLiszt ha scritto: Giustamente i moderatori mi odieranno
No perché... :-!!! :ymdevil:

Allora iniziamo dal fondo da cosa è composto? Che granulometria ha?
Il Dao di cui si può parlare non è l'eterno Dao...
Daodejing.

Seguo...😎

Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.

Avatar utente
FranzLiszt
star3
Messaggi: 316
Iscritto il: 18/03/17, 16:27

Altri pesci da fondo? crostacei? gasteropodi? anfibi?

Messaggio di FranzLiszt » 01/12/2017, 16:56

Giueli ha scritto:
FranzLiszt ha scritto: Giustamente i moderatori mi odieranno
No perché... :-!!! :ymdevil:

Allora iniziamo dal fondo da cosa è composto? Che granulometria ha?
"Premetto di fare copia incolla di questo messaggi in queste sezioni."

... [nello stesso momento, in un altro angolo del pianeta...] ...

"chiudo perché triplo"

*clapping*

hahaha


Come volevasi dimostrare...
avrai letto velocemente ...

Comunque tornando alla domanda, che appunto ho scritto all'inizio di aver fatto in tre sezioni per non sapere dove metterla dato che riguarda vari argomenti, non so cosa mettere di niente, e accetto consigli di qualunque tipo.

Granulometria boh, ma molto variabile. Direi da 2-3 mm a 1 cm o più. Lapillo vulcanico di negozio.
Possiamo rifare la domanda in questi termini allora: cosa posso assolutamente escludere?

Avatar utente
FranzLiszt
star3
Messaggi: 316
Iscritto il: 18/03/17, 16:27

Altri pesci da fondo? crostacei? gasteropodi? anfibi?

Messaggio di FranzLiszt » 01/12/2017, 16:56

[ha inviato da solo due volte per i soliti problemi di server; edito con questa riga il doppio, se vuoi cancella, dato che non mi pare di vedere il tasto per eliminare la risposta]

Comunque forse è meglio spostare in allestimento :-?

Avatar utente
Giueli
Ex-moderatore
Messaggi: 16101
Iscritto il: 21/01/17, 22:27

Altri pesci da fondo? crostacei? gasteropodi? anfibi?

Messaggio di Giueli » 01/12/2017, 17:02

FranzLiszt ha scritto: [nello stesso momento, in un altro angolo del pianeta...]
:)) :)) :))

Allora se la granulometria del fondo è questa escludiamo i pesci,troppo grosso ideale per loro sabbia fine.
Gli anfibi anch'essi escusi perché non vanno d'accordo con i pesci rimangono,invertebrati e crostacei (Caridina?).

Ti sblocco quello in invertebrati e chiudiamo questo ok? ;)
Il Dao di cui si può parlare non è l'eterno Dao...
Daodejing.

Seguo...😎

Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.

Avatar utente
FranzLiszt
star3
Messaggi: 316
Iscritto il: 18/03/17, 16:27

Altri pesci da fondo? crostacei? gasteropodi? anfibi?

Messaggio di FranzLiszt » 01/12/2017, 17:08

Giueli ha scritto:
FranzLiszt ha scritto: [nello stesso momento, in un altro angolo del pianeta...]
:)) :)) :))

Allora se la granulometria del fondo è questa escludiamo i pesci,troppo grosso ideale per loro sabbia fine.
Gli anfibi anch'essi escusi perché non vanno d'accordo con i pesci rimangono,invertebrati e crostacei (Caridina?).

Ti sblocco quello in invertebrati e chiudiamo questo ok? ;)
Ehilà, si guarda ti dico io di mettere in allestimento, secondo me è meglio. Tanto anche se è già avviato, di fatto è un allestirlo più che una domanda particolare... cancella pure il messaggio sopra con la parentesi quadra.

Allora:
Beh, per la sabbia fine posso sempre comprarla e fare un angolo... sempre che bastino le geometrie ad hoc... non intendo di fare un recinto e pretendere che stia lì, ma boh, da ignorante vedo la cosa come un "è sufficiente uno spazio per". E sinceramente anche messa in generale non comprendo perché non va bene questo fondo. Forse perché lo odiano stanno sempre in superficie i guppy?
Anfibi: sapevo delle rane, o comunque ovviamente possibili predatori... ma dato che sono una capra invidiabile dalle capre, credevo che qualcuno ci stesse. Insomma non butto nel wc totalmente la categoria. Fossero anche rane per dire, magari ce ne sono alcune minuscole o che non crescono a sufficienza o al massimo come i guppy, e così via.
Ah e ovviamente altre categorie sono incluse, che posso benissimo non conoscere. Ecco ora mi vengono in mente i serpentelli o simili, che in effetti non saprei se è più rettile o anfibio... mi devo acculturare molto!

Avatar utente
Giueli
Ex-moderatore
Messaggi: 16101
Iscritto il: 21/01/17, 22:27

Altri pesci da fondo? crostacei? gasteropodi? anfibi?

Messaggio di Giueli » 01/12/2017, 17:12

FranzLiszt ha scritto: si guarda ti dico io di mettere in allestimento
Agli ordini capo... ^:)^ :))

I guppy sono pesci da livello alto,mentre i pesci da fondo si nutrono grufolando nel fondo,una granulometria troppo grossa o un materiale abrasivo danneggiano i barbigli che sono gli organi di senso che utilizzano per scandagliare il fondo. ;)
Il Dao di cui si può parlare non è l'eterno Dao...
Daodejing.

Seguo...😎

Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.

Avatar utente
FranzLiszt
star3
Messaggi: 316
Iscritto il: 18/03/17, 16:27

Altri pesci da fondo? crostacei? gasteropodi? anfibi?

Messaggio di FranzLiszt » 01/12/2017, 17:15

hahaha

sì quella cosa la immaginavo, e l'ho data per scontata perché ricordavo che il lapillo non danneggiasse nulla...
o ricordavo male? :-??
beh sicuramente il quarzo ghiaino che avevo prima, e al tatto mi pareva più antipatico...

beh allora ok, vada per altro; così provo pure due specie diverse. Cioè tre, dato che le lumachine ormai colonizzano il luogo più dei pesci, e anzi da prima di loro! :))

Avatar utente
stefano94
Ex-moderatore
Messaggi: 3411
Iscritto il: 15/03/16, 11:06

Altri pesci da fondo? crostacei? gasteropodi? anfibi?

Messaggio di stefano94 » 01/12/2017, 18:21

FranzLiszt ha scritto: ricordavo che il lapillo non danneggiasse nulla...
Il lapillo vulcanico è spigoloso e ruvido, pessimo per tutti i pesci da fondo. Lumache e Red cherry o multidentata, non c'è altra scelta.
FranzLiszt ha scritto: Anfibi: sapevo delle rane, o comunque ovviamente possibili predatori... ma dato che sono una capra invidiabile dalle capre, credevo che qualcuno ci stesse. Insomma non butto nel wc totalmente la categoria.
Buttala buttala. Ci sono le hymenochirus che non predano i pesci, ma soffrirebbero la competizione alimentare.
Questi utenti hanno ringraziato stefano94 per il messaggio:
FranzLiszt (01/12/2017, 19:59)

Avatar utente
Fra1411
star3
Messaggi: 462
Iscritto il: 29/10/17, 9:35

Altri pesci da fondo? crostacei? gasteropodi? anfibi?

Messaggio di Fra1411 » 01/12/2017, 18:40

Cambarellus patzcuarensis red! :D parti da 5 esemplari poi si moltiplicano

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti