Pagina 1 di 1
Najas guadalupensis fragile
Inviato: 01/12/2017, 21:44
di gianlu187
Ciao ragazzi .. E da qualche tempo che ho un Po di probelli con lete piante .. mentre le altre sembrano essersi riprese la najas è fragilissima .. spesso trovo pezzi sparsi per la vasca .. appena la tocco lo stelo che già è fine si spezza molto facilmente ..
Che carenza può essere?
Nel colore appare normale .. Il classico verde .
Najas guadalupensis fragile
Inviato: 01/12/2017, 23:42
di FrancescoFabbri
gianlu187 ha scritto: ↑Ciao ragazzi .. E da qualche tempo che ho un Po di probelli con lete piante .. mentre le altre sembrano essersi riprese la najas è fragilissima .. spesso trovo pezzi sparsi per la vasca .. appena la tocco lo stelo che già è fine si spezza molto facilmente ..
A me la Najas roraima ha fatto così solo quando ha dovuto sopportare il caldo tremendo di questa estare
Ma lo stelo ingiallisce? Foto?
Najas guadalupensis fragile
Inviato: 01/12/2017, 23:45
di gianlu187
FrancescoFabbri ha scritto: ↑gianlu187 ha scritto: ↑Ciao ragazzi .. E da qualche tempo che ho un Po di probelli con lete piante .. mentre le altre sembrano essersi riprese la najas è fragilissima .. spesso trovo pezzi sparsi per la vasca .. appena la tocco lo stelo che già è fine si spezza molto facilmente ..
A me la Najas roraima ha fatto così solo quando ha dovuto sopportare il caldo tremendo di questa estare
Ma lo stelo ingiallisce? Foto?
E l unica foto in cui si vede un Po .. ora ho piantato altre piante davanti è non riesco a fotografarlo .. questa foto è di qualche giorno fa
No lo stelo non ingiallisce è solo molto fine è fragile

Najas guadalupensis fragile
Inviato: 04/12/2017, 21:55
di gianlu187
Nessuna idea?
Najas guadalupensis fragile
Inviato: 04/12/2017, 22:53
di FrancescoFabbri
Io purtroppo non ho altre idee... mi spiace
Qualcun'altro ha sperimentato un fenomeno del genere con la Najas?

Najas guadalupensis fragile
Inviato: 04/12/2017, 23:10
di gianlu187
FrancescoFabbri ha scritto: ↑
Io purtroppo non ho altre idee... mi spiace
Qualcun'altro ha sperimentato un fenomeno del genere con la Najas?

Grazie della risposta Francesco ..
Può essere carenza di potassio o magnesio insufficiente a far assotigliare gli steli al punto da essere così fragili?
Najas guadalupensis fragile
Inviato: 04/12/2017, 23:14
di FrancescoFabbri
gianlu187 ha scritto: ↑Può essere carenza di potassio o magnesio insufficiente a far assotigliare gli steli al punto da essere così fragili?
Uno stelo fragile (cioè lo interpreto "croccante") indica generalmente che di potassio dovrebbe essercene e che la pianta riesce ad assorbirlo
Il magnesio da quanto tempo non lo stai mettendo? mi pare che nel'altro topic tu ne avessi messo un bel po' adesso
E' sempre lo stesso acquario con tutti i problemi che aveva il Myrio che stiamo affrontando di là?
Najas guadalupensis fragile
Inviato: 04/12/2017, 23:18
di gianlu187
FrancescoFabbri ha scritto: ↑gianlu187 ha scritto: ↑Può essere carenza di potassio o magnesio insufficiente a far assotigliare gli steli al punto da essere così fragili?
Uno stelo fragile (cioè lo interpreto "croccante") indica generalmente che di potassio dovrebbe essercene e che la pianta riesce ad assorbirlo
Il magnesio da quanto tempo non lo stai mettendo? mi pare che nel'altro topic tu ne avessi messo un bel po' adesso
E' sempre lo stesso acquario con tutti i problemi che aveva il Myrio che stiamo affrontando di là?
Si è sempre lo stesso acquario .. oggi ho rifatto un giro di test ..
KH 10
GH 15
Dal test il magnesio dovrebbe esserci .. infatti qualche pianta si è ripresa ma l idrocothyle no .. E sempre ferma è continua a mostrare segni di carenza di magnesio ..
Ne avevo messo un Po .. 10 ml è poi altri 7..
O ora c è un eccesso.. ma non riesco a capire .. altre piante si Sono riprese bene .. altre no ..
Najas guadalupensis fragile
Inviato: 04/12/2017, 23:46
di FrancescoFabbri
gianlu187 ha scritto: ↑O ora c è un eccesso.. ma non riesco a capire .. altre piante si Sono riprese bene .. altre no ..
Prova a riportare tutti i valori che avevi misurato di là, tanto basta un copia e incolla
A questo punto direi che la strada di un eccesso possa essere molto plausibile
Magnesio infatti c'è adesso, potassio pure (conducibilità?) se ho capito bene, quindi mi viene da indagare sul principale concorrente degli altri due elementi che ho citato proprio in queste due righe: il calcio.
Hai lumache in vasca? Le
Caridina stanno facendo ancora le mute? Le lumache se le hai mostrano carenze di calcio?