Ciclidi nani: si, no, quali?

M. ramirezi, Apistogramma, Pelvicachromis...

Moderatori: scheccia, giuseppe85

Bloccato
Avatar utente
OBubeO
star3
Messaggi: 22
Iscritto il: 14/10/17, 12:31

Ciclidi nani: si, no, quali?

Messaggio di OBubeO » 01/12/2017, 23:05

Ciao a tutti!

Sono giunti i 2 mesi di attività della mia vasca e grazie ai vostri consigli credo di aver raggiunto una buona stabilità: le piante sono cresciute e sono abbastanza in forma, ho iniziato a fertilizzare e ad erogare CO2 (anche se su questo ho ancora da imparare e sperimentare) e i primi ospiti introdotti da un mese mi sembrano in salute... direi quindi che è giunta l'ora di fare sul serio!

Ho iniziato ad interessarmi ai ciclidi nani perchè mi sembrano pesci molto affascinanti, ma considerando che non voglio fare pasticci ho pensato di chiedervi un parere in merito.

La mia vasca è un Askoll Pure XL HC da 130 litri lordi, al momento abbastanza piantumato, con dentro 2 ancistrus (non so ancora se maschi o femmine) e 4 rasbore (che a breve diventeranno 6/8).

Non ho valori dell'acqua aggiornati da fornirvi (li aggiungo a breve) se non per il pH 7 misurato ieri.

Ora mi chiedo: secondo voi è fattibile pensare di allevare 2/4 ciclidi nani in una vasca di questo tipo?

In particolare mi pongo alcune domande:

- Sono pesci difficili da gestire in termini di aggressività?
- Possono convivere con ancistrus e rasbore?
- Come valori dell'acqua sono molto esigenti?

Domani aggiungo una foto della vasca in modo da darvi un'idea più chiara.

Grazie a tutti in anticipo per le risposte!! :-h

Avatar utente
Fusko
star3
Messaggi: 152
Iscritto il: 14/12/16, 13:02

Ciclidi nani: si, no, quali?

Messaggio di Fusko » 02/12/2017, 0:00

Diciamo che i ciclidi nani stonano con le rasbore essendo dei pesci asiatici... mentre i ciclidi nani sono sud americani. Poi come valori si, sono abbastanza esigenti... KH e GH bassi e un pH inferiore al 7
Per quanto riguarda l'aggressività dipende da che ciclide prendi.

Avatar utente
Azzek97
star3
Messaggi: 1135
Iscritto il: 21/08/17, 15:10

Ciclidi nani: si, no, quali?

Messaggio di Azzek97 » 02/12/2017, 1:08

Ancistrus non compatibili. Predano Le uova. Rasbora vanno bene anche se di biotipo differente ma non dovrebbero fare molti danni. Anche se credo che anch’esse predino gli avanotti. Per i valori dipende se vuoi i cacatuoides anche 6,8-7 di pH e KH sul 3-6 . Gli altri sono rompi coglioni devi prenderli (tranne ramirezi) online e sono più soggetti a malattie valori più acidi ecc ecc . Se devi iniziare inizia coi cacatuoides che tutti i negozi li hanno pure. Personalmente non ho mai visto in negoio altri Ciclidi nani al di fuori di loro ramirezi e viejta. Fondo sabbioso è il top anche se con fondo tipo manado non muoiono sicuramente ma ti perdi un bel comportamento. Credo che in 100 cm forse ci vanno due femmine e un maschio ma sempre meglio una coppia

Avatar utente
Giueli
Ex-moderatore
Messaggi: 16101
Iscritto il: 21/01/17, 22:27

Ciclidi nani: si, no, quali?

Messaggio di Giueli » 02/12/2017, 1:23

OBubeO ha scritto: Grazie a tutti in anticipo per le risposte!!
Ciao,che fondo hai?
Il Dao di cui si può parlare non è l'eterno Dao...
Daodejing.

Seguo...😎

Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.

Avatar utente
FedericoF
Ex-moderatore
Messaggi: 10533
Iscritto il: 29/03/16, 21:14

Ciclidi nani: si, no, quali?

Messaggio di FedericoF » 02/12/2017, 9:29

OBubeO ha scritto: secondo voi è fattibile pensare di allevare 2/4 ciclidi nani in una vasca di questo tipo?
No.
OBubeO ha scritto: Sono pesci difficili da gestire in termini di aggressività?
Spesso sì
OBubeO ha scritto: Possono convivere con ancistrus
No
OBubeO ha scritto: rasbore?
Sì ma le rasbore vivono in pozze senza corrente. I nani spesso in fiumi, e stanno in pozze solo quando i fiumi esondano, per riprodursi, che comunque una "pozza" amazzonica non è così piccola. Quindi capirai anche te le differenze a cui son abituate queste due specie
OBubeO ha scritto: Come valori dell'acqua sono molto esigenti?
Dipende. Alcuni sì, altri no.

Se non hai un fondo adatto rinunciaci in partenza, non vale nemmeno la pena pensare di togliere ancitrus e rasbore e far una popolazione adeguata, in quanto non potresti comunque metterli per il fondo.
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.

Avatar utente
OBubeO
star3
Messaggi: 22
Iscritto il: 14/10/17, 12:31

Ciclidi nani: si, no, quali?

Messaggio di OBubeO » 02/12/2017, 10:11

Innanzitutto grazie per le risposte!

Da quello che leggo ci sono parecchie criticità...

Inizio con il completare i dati della vasca:

- NO2- 0
- NO3- 5
- pH 7
- GH 8
- KH 4

Di seguito una foto:
P_20171202_094153.jpg
Per quanto riguarda il fondo ho una ghiaia media, non saprei indicare la granulometria ma di certo non è fine... provo a mettervi una foto, ho fotografato una fetta di zucchina per darvi la proporzione:
P_20171202_100608.jpg
A questo punto mi sa che dovrò fare altre scelte :-?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
FedericoF
Ex-moderatore
Messaggi: 10533
Iscritto il: 29/03/16, 21:14

Ciclidi nani: si, no, quali?

Messaggio di FedericoF » 02/12/2017, 11:28

Devi cambiare fondo se vuoi i nani.
Almeno, io ti consiglio di cambiarlo.

Oltre alla popolazione ovviamente.

Se vuoi un consiglio, prima scegli la specie da ospitare e poi fai la vasca. In modo da non dover scendere a compromessi sul pesce che ospiterai. Lo so che è bello vedere l'acquario pieno d'acqua. Ma a volte della pazienza in più ripaga sul lungo periodo ;)
Questi utenti hanno ringraziato FedericoF per il messaggio:
OBubeO (02/12/2017, 12:28)
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti