Nuova partenza?Che fare?
Inviato: 03/12/2017, 13:21
ciao a tutti,innanzitutto grazie agli Admin perchè dopo quasi un anno di completa inattività ho ritrovato attivo il mio profilo,cosa che ho molto apprezzato.E' stato un anno mooolto impegnativo sotto tanti punti di vista,e questo ha portato via anche il poco tempo che avrei voluto dedicare alla cura del mio acquario,di cui vi allego le foto delle disperate condizioni odierne.
Cosa dovrei fare?come si vede dalla foto,sulla ghiaia nera si è depositato uno strato di quasi un cm di sostanza marrone,immagino derivata sopratutto dalla decomposizione delle piante.Esteticamente non è il massimo,la dovrei togliere con aspiratore?La vasca è ancora popolata da 4 cardinali (su 8 che erano),6 platy (che si riproducono abbastanza velocemente),2 platy e 3-5 Caridina.
I valori dell'acqua sono nella norma,
Le piante attualmente presenti sono:
qualche ciuffo superstite di Lilaeopsis brasiliensis
alcune Vallisneria americana gigantea (molte le ho rimosse perchè crescevano enormi e si moltiplicavano anche estremamente velocemente)
egeria densa a quantità,galleggiante
due Aegragopila linnaei aperte e "sporche"
3 anubias barteri
una piccola Limnophila sessiliflora
illuminazione due lampade a LED con temporizzatore
ho inoltre inserito un ossigenatore.
non ho mai concimato le piante.
Lumachine in quantità infinita.....come sbarazzarmene?
Se servono altre informazioni sono a disposizione,grazie in anticipo per ogni suggerimento,consiglio e critica.
Cosa dovrei fare?come si vede dalla foto,sulla ghiaia nera si è depositato uno strato di quasi un cm di sostanza marrone,immagino derivata sopratutto dalla decomposizione delle piante.Esteticamente non è il massimo,la dovrei togliere con aspiratore?La vasca è ancora popolata da 4 cardinali (su 8 che erano),6 platy (che si riproducono abbastanza velocemente),2 platy e 3-5 Caridina.
I valori dell'acqua sono nella norma,
Le piante attualmente presenti sono:
qualche ciuffo superstite di Lilaeopsis brasiliensis
alcune Vallisneria americana gigantea (molte le ho rimosse perchè crescevano enormi e si moltiplicavano anche estremamente velocemente)
egeria densa a quantità,galleggiante
due Aegragopila linnaei aperte e "sporche"
3 anubias barteri
una piccola Limnophila sessiliflora
illuminazione due lampade a LED con temporizzatore
ho inoltre inserito un ossigenatore.
non ho mai concimato le piante.
Lumachine in quantità infinita.....come sbarazzarmene?
Se servono altre informazioni sono a disposizione,grazie in anticipo per ogni suggerimento,consiglio e critica.