Si, io ovviamente mi sto immergendo nel mondo degli mbuna malawi, ma volevo fare un discorso più "completo" che comprenda un po' tutti gli acquariofili, ovviamente a seconda delle specie si hanno esigenze diverse e particolari, ma credo anche che in natura, che è anche dove, per la maggior parte delle specie, si trovano le caratteristiche più belle.
Io prendo come esempio un mbuna perché sono immerso in grandi letture al riguardo, vedo filmati di molti esemplari ripresi nel loro habitat, osservando gli esemplari che più si avvicinano alla telecamera si notano colorazioni ben più marcate e se così si può dire, accese, molti oltre a spendere molto nelle più svariate tipologie di alimentazione, per avere un risultato migliore, ma comunque ben lontano dal naturale, mirano all'illuminazione, in quanto, con il giusto spetro di luce, possono rendere alcuni colori molto più vivi, tipo il blu, ma io credo,( ovviamente non la do come teoria definitiva, non sarei qui a discuterne con voi altrimenti

) , che se si riuscisse a ricreare il più possibile quello che riescono a trovare nel loro habitat, starebbero meglio, evitando il più possibile di incappare in problematiche, e rendendoli molto più longevi, un po' come per noi umani insomma, io senza dubbio penso che alcune Marche, chi per una specie, chi per l'altra, abbiano un ottimo rapporto nutrizionale e siano valide diete per i nostri amici, ma poi penso pure che è tutto secco, che vengono aggiunte vitamine "chimiche", e come per noi, che se per una vita prendiamo integratori perché non ci piacciono frutta e verdura, poi ci ritroviamo alla fine con un mare di problematiche in più e a stare decisamente peggio di chi invece ha seguito una dieta ricca di frutta e verdura, stesso discorso vale anche per gli eccessi, che possono esse di zuccheri o carne.... Scusate se sbaglio qualcosa o mi dilungo nel nulla ma me so appena svejato
