Pagina 1 di 2
marciumi inarrestabili e Limnophila che non riparte
Inviato: 30/09/2014, 20:35
di darioc
salve. una settimana fa ho ripiantato tutte le piante che avevano avuto marciume dall base e carenza di K, il micrantemum e ripartito normalmente, la ludwigia e ripartita ma alcuni steli sono marciti dalla base(li ho gia ripiantati) anche alcuni di quelli che erano partiti, comunque non tutti. la limophila invece è li ferma che non ne vuole sapere di crescer. i valori del profilo sono aggiornati all 'ultima misurazione, non ho ancora il conduttivimetro ma mi arriverà dalla Cina, concimo con due ml di K al dì, 1 ml di ferro a settimana e 0,5 ml di micro a settimana. la lemna e confinata in un recinto e non fa ombra. Quale puo essere il problema? Forse devo solo aspettare che le piante si riprendano (hanno passato da poco un bel po di guai)? Scusate ma non riesco a linkare i topic in cui ne parlo, si chiamano acquario disastrato e l'altro purtroppo non ricordo. Scusate se qualche informazione e incompleta ma sono super di corsa,
l'altro era "nuovi problemi con le piante"
Re: marciumi inarrestabili e Limnophila che non riparte
Inviato: 30/09/2014, 23:37
di Uthopya
Quanti gradi misuri ora in acquario?
Re: marciumi inarrestabili e limnophila che non riparte
Inviato: 01/10/2014, 7:28
di darioc
Uthopya ha scritto:Quanti gradi misuri ora in acquario?
26 C,
Re: marciumi inarrestabili e Limnophila che non riparte
Inviato: 01/10/2014, 7:48
di Uthopya
Ti chiedevo la temperatura dell'acqua perchè la marcescenza dal basso sembra verificarsi o quantomeno essere "agevolata" dalle temperature elevate.
Nel tuo caso da questo punto di vista sei OK
Penso però che il problema sia principalmente quei 6 W di potenza luminosa che leggo dal profilo, la
Limnophila è una pianta che si sà adattare bene a diverse condizioni ma ovviamente questo significa pure che adatta la velocità di crescita alla situazione...diciamo che la stai facendo andare in prima marcia ora!
Re: marciumi inarrestabili e Limnophila che non riparte
Inviato: 01/10/2014, 9:17
di Rox
Oltre a quanto già detto da Uthopya, voglio ricordare che la parte marcia va rimossa in modo abbondante, durante la potatura.
Sullo stelo ripiantato non deve esserci nemmeno il ricordo di quella marcescenza, altrimenti riparte inesorabilmente.
Re: marciumi inarrestabili e Limnophila che non riparte
Inviato: 01/10/2014, 14:21
di darioc
per la ludwigia modifico l'impianto di illuminazione sabato. per la limnophila non è che sia lenta, non cresce proprio mentre prima male ma cresceva, il micrantemum invece sta bene
Re: marciumi inarrestabili e Limnophila che non riparte
Inviato: 01/10/2014, 17:28
di Rox
darioc ha scritto:la limnophila non è che sia lenta, non cresce proprio
Prova a tirarla leggermente verso l'alto.
Se ti rimane in mano, anche lei sta marcendo dal basso.
Re: marciumi inarrestabili e Limnophila che non riparte
Inviato: 01/10/2014, 22:10
di darioc
ci avevo pensato, ho provato e me ne e rimasto in mano uno solo
Re: marciumi inarrestabili e Limnophila che non riparte
Inviato: 01/10/2014, 22:59
di Rox
Mi è venuto un dubbio, legato a quei 6 W di LED...
Non è che hai un conduttivimetro, per caso, oppure qualcuno che te lo presta?
Se i miei sospetti sono fondati dovresti essere a livelli altissimi, sopra i 1000 µS.
Re: marciumi inarrestabili e Limnophila che non riparte
Inviato: 02/10/2014, 13:48
di darioc
lo ho ordinato sabato ma viene dalla Cina e penso ci mettera ad arrivare. Comunque oggi uno stelo ha provato a fare un nuovo giro di foglie ma solo due della decina di foglie che dovrebbero esserci per internodo stanno crescendo, le altre sono ancora piccolissime e chiuse