piante in difficoltà
Inviato: 04/12/2017, 21:28
apro questo topic perchè non so se le mie piante stanno soffrendo di qualche problema grave o sono io che non capisco la vasca in questo momento.
partiamo dal descrivere la vasa:
cubo da 20 lt, senza filtro, senza riscaldatore, senza CO2. avviato a gennaio 2017
ha sempre viaggiato splendidamente, con mezzo stick in infusione e qualcuno interrato saltuariamente dove serviva e 1 ml di rinverdente buttato dentro una volta ogni 15/20 giorni, quando mi ricordavo, altrimenti anche una volta al mese.
pH 6,90 ad accensione luci, 7,40 a spegnimento
KH 4
GH 5
piante inserite: Cryptocoryne varie, cerato (che ho tolto un mese fa ma devo rimettere), hydrocotyle, salvinia repens.
fauna: galaxy, planorbelle varie
cibo: ogni 2/3 giorni del granulato per le galaxy, un minuscolo pezzettino di stick per caridina saltuariamente (ma neanche sempre) per le lumachine
l'acquario è sempre andato bene, anzi le piante rapide esplodevano letteralmente con il cerato che raggiungeve dimensioni assurde e l'hydrocotyle che nel giro di qualche mese aveva invaso la vasca in una intricata selva di radici e steli. un mese fa mi accorgo che su diverse foglie dell'hydrocotyle si era formata una patina di alghette pelose verdi, che stava cominciando a diffondersi sempre più, accorgendomi anche che la luce che avevo messo (una CFL che avevo in casa da tempo) si era profondamente ingiallita.
ho colto la palla al balzo e ho cambiato luce, adesso ho una piccola plafoled della chihiros (1150 lumen, 8000 k), ed inoltre ho potato tutta quella foresta eliminando le hydrocotyle con le alghe e lasciando quelle che mi sembravano sane
il problema è che nonostante il cambio luci, nonostante la ripulita, nonostante la fertilizzazione solita le piante sembrano in totale regressione. addirittura la salvinia, che mi infestava la superficie, sta scomparendo a velocità mostruosa. le hydrocotyle che ho lasciato non solo non crescono ma si stanno nuovamente riempiendo di alghe in alcuni punti (alghe che nel resto dell'acquario non vedo). persino le Cryptocoryne sono in evidente difficoltà. la sensazione è come se fossero "avvelenate", non so se riesco a spiegarmi.
i pesci non mostrano alcun segnale di problematiche, anzi sono vispi come al solito e sono in vasca da febbraio senza alcun problema
non so cosa fare perchè non capisco il problema
qui alcune foto, dove tra l'altro potete osservare la patina che si è formata sul pelo dell'acqua da un paio di settimane, oltre alla pochissima salvinia che mi è rimasta. per le alghe non riesco a fare meglio ma in una foto di profilo dovreste riuscire ad intravedere i peletti verdi che si stanno riformando
partiamo dal descrivere la vasa:
cubo da 20 lt, senza filtro, senza riscaldatore, senza CO2. avviato a gennaio 2017
ha sempre viaggiato splendidamente, con mezzo stick in infusione e qualcuno interrato saltuariamente dove serviva e 1 ml di rinverdente buttato dentro una volta ogni 15/20 giorni, quando mi ricordavo, altrimenti anche una volta al mese.
pH 6,90 ad accensione luci, 7,40 a spegnimento
KH 4
GH 5
piante inserite: Cryptocoryne varie, cerato (che ho tolto un mese fa ma devo rimettere), hydrocotyle, salvinia repens.
fauna: galaxy, planorbelle varie
cibo: ogni 2/3 giorni del granulato per le galaxy, un minuscolo pezzettino di stick per caridina saltuariamente (ma neanche sempre) per le lumachine
l'acquario è sempre andato bene, anzi le piante rapide esplodevano letteralmente con il cerato che raggiungeve dimensioni assurde e l'hydrocotyle che nel giro di qualche mese aveva invaso la vasca in una intricata selva di radici e steli. un mese fa mi accorgo che su diverse foglie dell'hydrocotyle si era formata una patina di alghette pelose verdi, che stava cominciando a diffondersi sempre più, accorgendomi anche che la luce che avevo messo (una CFL che avevo in casa da tempo) si era profondamente ingiallita.
ho colto la palla al balzo e ho cambiato luce, adesso ho una piccola plafoled della chihiros (1150 lumen, 8000 k), ed inoltre ho potato tutta quella foresta eliminando le hydrocotyle con le alghe e lasciando quelle che mi sembravano sane
il problema è che nonostante il cambio luci, nonostante la ripulita, nonostante la fertilizzazione solita le piante sembrano in totale regressione. addirittura la salvinia, che mi infestava la superficie, sta scomparendo a velocità mostruosa. le hydrocotyle che ho lasciato non solo non crescono ma si stanno nuovamente riempiendo di alghe in alcuni punti (alghe che nel resto dell'acquario non vedo). persino le Cryptocoryne sono in evidente difficoltà. la sensazione è come se fossero "avvelenate", non so se riesco a spiegarmi.
i pesci non mostrano alcun segnale di problematiche, anzi sono vispi come al solito e sono in vasca da febbraio senza alcun problema
non so cosa fare perchè non capisco il problema
qui alcune foto, dove tra l'altro potete osservare la patina che si è formata sul pelo dell'acqua da un paio di settimane, oltre alla pochissima salvinia che mi è rimasta. per le alghe non riesco a fare meglio ma in una foto di profilo dovreste riuscire ad intravedere i peletti verdi che si stanno riformando