Pagina 1 di 6
Plafoniera da far funzionare
Inviato: 05/12/2017, 8:53
di cicerchia80
Fammici aprire un topic và
La plafoniera del mio 300l,non c'è verso di farla funzionare
Premessa
► Mostra testo
prima aveva una fila formata da 3 stecche centrale di rossi e 4 file,sempre da 3 stecche con questi LED
Ogni stecca aceva 3 serie da 4 LED con quesri colori miscelati
6500
6500
Blu
4500
In pratica mintata la nuova plafo mi sono riempito di ciano e alghe varie
Ho provato ad abbassare i rossi e la situazione è peggiorata,facendo il contrario sono scomparsi i ciano ma sono comparse delle alghe a pelliccia
Inoltre la luce ora è poca
Ho separato tutti i colori ed aggiunto un altra barra
IMG_20171205_022254.jpg
Ora da sinistra ho:
36 LED 4500K
36 LED 6500K
36 LED composti da 12 full 12 blu 12 10000K(ogni colore è indipendente)
38 LED rossi
36 blu
36 6500K
Ogni linea,ed ogni colore della steca con i full è pilotata indipendentemente da una TC420 ed un controller Arduino
Quale terreste spenti,più bassi ecc?
Oltre questi ci sono anche altri problemi ma una cosa per volta
Sono mesi che cercco di farla funzionare
@
scheccia
@Diego
@
luigidrumz
Sono i progettisti realizzatori
Plafoniera da far funzionare
Inviato: 05/12/2017, 8:58
di FedericoF
cicerchia80 ha scritto: ↑36 LED 4500K
36 LED 6500K
36 LED composti da 12 full 12 blu 12 10000K(ogni colore è indipendente)
38 LED rossi
36 blu
36 6500K
Diamo un nome alle linee:
1 2 3 4 5 6
Spegnerei completamente la 5.
I blu e i rossi a che frequenza sono?
La
tre è la linea che fa alghe. Ma è anche la più utile alle piante. Riesci a impostarla accesa per solo 4 ore nel periodo centrale?
Plafoniera da far funzionare
Inviato: 05/12/2017, 9:43
di Diego
Concordo, il grosso del lavoro dovrebbero farlo i 6000 K circa.
Gli altri sono un in più, tanto gradito dalle piante quanto pericoloso (passatemi il termine) e dunque da regolare accuratamente in base a quel che succede.
Plafoniera da far funzionare
Inviato: 05/12/2017, 10:31
di cicerchia80
FedericoF ha scritto: ↑cicerchia80 ha scritto: ↑36 LED 4500K
36 LED 6500K
36 LED composti da 12 full 12 blu 12 10000K(ogni colore è indipendente)
38 LED rossi
36 blu
36 6500K
Diamo un nome alle linee:
1 2 3 4 5 6
Spegnerei completamente la 5.
I blu e i rossi a che frequenza sono?
La
tre è la linea che fa alghe. Ma è anche la più utile alle piante. Riesci a impostarla accesa per solo 4 ore nel periodo centrale?
Allora...tieni a mente che la tre non l'ho mai accesa
L'ho collegata stanotte alle 2
E come ti dicevo i colori li piloto come voglio
Ok per la cinque spenta,in realtà anche io sospettavo fossero troppi blu
Le frequenze aspettiamo scheccia che ora non lo ricordo,ma le dichiarano come specifiche per le piante
Ps...ho cambiato foto,la prima era vecchia
Il dubbio che ancora mi resta è che potrei avere pochi rossi...in ragione di
cicerchia80 ha scritto: ↑Ho provato ad abbassare i rossi e la situazione è peggiorata,facendo il contrario sono scomparsi i ciano ma sono comparse delle alghe a pelliccia
Inoltre la luce ora è poca
Ricordati che posso dimmerare tutto...poi ho altri problemi ma ci arriviamo dopo
Plafoniera da far funzionare
Inviato: 05/12/2017, 10:36
di FedericoF
cicerchia80 ha scritto: ↑Il dubbio che ancora mi resta è che potrei avere pochi rossi...in ragione di
Beh basta diminuire il resto proporzionalmente e contare che hai meno potenza.
Metti le due linee a 6500k al 50%.
Rossi al massimo
4500 al massimo
linea grow al massimo
blu spenti.
Questo nelle 5 ore centrali. Poi tieni un'ora di qua e di là senza i grow e solo bianchi e rossi.
avresti 7 ore. Il resto del tempo spenti. Appena troviamo la combinazione che vogliamo allunghiamo il fotoperiodo
Plafoniera da far funzionare
Inviato: 05/12/2017, 10:40
di Gery
Io anche la 1 da quello che ho letto in giro eviterei di usare, se fossero stati 3000 K avrebbero avuto loro un perché, ma chi monta 4500 K spesso lotta con le BBA.
Per il resto concordo con cosa hanno già detto gli altri.
Plafoniera da far funzionare
Inviato: 05/12/2017, 11:07
di FedericoF
Gery ha scritto: ↑Io anche la 1 da quello che ho letto in giro eviterei di usare, se fossero stati 3000 K avrebbero avuto loro un perché, ma chi monta 4500 K spesso lotta con le BBA.
Per il resto concordo con cosa hanno già detto gli altri.
Provati i soli 4500k per far crescere le bba e non ci son riuscito. Ora crescono con i 6000 k e i blu. La luce non è l'unica componente.
Con una lampada a 4500 k stavo facendo crescere le piante in acqua solo osmosi praticamente. Ora l'ho cambiata con una da 2700k perché quella da 4500 la uso in cucina


Dipende troppo dallo spettro. Stiamo andando a caso ovviamente spegnendo le linee. Farei una prova alla volta. Se segui Gery non mischiare con le mie prove. Una cosa alla volta. Non abbiamo lo spettro dei LED. Non possiamo andare sul sicuro
Plafoniera da far funzionare
Inviato: 05/12/2017, 11:10
di cicerchia80
Gery ha scritto: ↑ma chi monta 4500 K spesso lotta con le BBA.
Se sono loro ne metto altre 2
Gery ha scritto: ↑Io anche la 1
FedericoF ha scritto: ↑Beh basta diminuire il resto proporzionalmente e contare che hai meno potenza.
Metti le due linee a 6500k al 50%.
Rossi al massimo
4500 al massimo
linea grow al massimo
blu spenti.
Il problema è che...quando i colori erano miscelati...blu bianchi ecc,stavo a 100 con i rossi 70 con le altre...ed è parecchio buio
Stò circa a 2.2 A quando dovrei stare più alto....ma si bruciano di continuo i LED
IMG_20171127_191121.jpg
Plafoniera da far funzionare
Inviato: 05/12/2017, 11:21
di FedericoF
cicerchia80 ha scritto: ↑Stò circa a 2.2 A quando dovrei stare più alto.
Magari è il massimo per quei LED.
cicerchia80 ha scritto: ↑Il problema è che...quando i colori erano miscelati...blu bianchi ecc,stavo a 100 con i rossi 70 con le altre...ed è parecchio buio
Il problema di LED pessimi.
Cerchiamo di recuperare il possibile.
Il mio obbiettivo è trovare una combinazione che non ti faccia bestemmiare. Se poi è poca luce, potrai integrare con qualche LED serio.
Plafoniera da far funzionare
Inviato: 05/12/2017, 12:19
di cicerchia80
Tu pure hai ragione....ma scheccia e quel farabutto di @
luigidrumz,con questi LED hanno una vasca di tutto rispetto
Il problema è il mio....o sono io il problema, questo non lo sò