Pagina 1 di 4

Riprendiamo con la fertilizzazione

Inviato: 06/12/2017, 10:59
di Andrea
Ciao a tutti, come spiegato negli altri topic, riprendo in mano la vasca dopo 2/3 anni in cui l’avevo lasciata allo sbando...

C’é un intrepido Guppy che é nato e sopravvissuto in questa vasca, così ho approfittato della situazione e ho re-inserito piante nuove. Ho aspettato un paio di settimane e ho cominciato il pmdd.

Le piante sono Hygrophila Corymbosa, Bacopa Monnieri, Microsorum, Rotala Rotundifolia e Limnophila Heterophylla.

Per il momento viaggio con:
- 20 ml di Potassio 2 volte a settimana;
- 5 ml di Magnesio 1 volta a settimana;
- 5 ml di rinverdente 1 volta ogni due settimane.

Prima dell’inserimento delle piante avevo inserito 2 stick npk nel terriccio che é il Master Gravel della Wave.
La conducibilità all’inserimento era 540 oggi dopo 3 settimane di pmdd é 120.

Ora, le piante faticano e credo di aver individuato 2 problemi, volevo un vostro parere...

- CO2, non basta...ho aperto un altro topic in Bricolage per vedere come migliorare il Venturi;
- Luce, se me lo confermate la mia Limnophila chiama luce a gran voce...stelo sottile e Internodi lunghissimi....

Ho in vasca la plafoniera originale che ha una fila di LED da 7W totali...

La CO2 conto di risolverla....
L’illuminazione!? Devo metterci mano immagino..

Il PMDD va bene così? L’Hygrophila ha delle macchie marroni sulle foglie che non riesco ad interpretare...

Riprendiamo con la fertilizzazione

Inviato: 06/12/2017, 11:18
di Elisabeth
Ciao....Scusa ma forse ho capito male....Metti 40ml di potassio alla settimana? Anche il magnesio tutte le settimane mi sembra esagerato....La vasca quanti litri è? Andrebbe anche bene il rinverdente una volta a settimana, ma gli altri no...Mi sa che però il topic è più da fertilizzazione ;)

Riprendiamo con la fertilizzazione

Inviato: 06/12/2017, 11:22
di Andrea
Si scusami! Ho notato solo che ero nella sezione sbagliata...potete spostarlo in Fertilizzazione?

Si 20ml mercoledì e 20ml Domenica di Potassio ogni settimana.

La vasca è 60lt.

Riprendiamo con la fertilizzazione

Inviato: 06/12/2017, 15:08
di Elisabeth
Andrea ha scritto: Si scusami! Ho notato solo che ero nella sezione sbagliata...potete spostarlo in Fertilizzazione?

Si 20ml mercoledì e 20ml Domenica di Potassio ogni settimana.

La vasca è 60lt.
Ma è troppo @-) l'eccesso di potassio può portare ad una carenza indotta del magnesio, manganese, ferro e zinco....
EDIT : sei sicuro che il conduttivimetro funziona? :-?

Riprendiamo con la fertilizzazione

Inviato: 06/12/2017, 15:12
di sa.piddu
Sposto...ma tutto ha un prezzo! =)) =))

Riprendiamo con la fertilizzazione

Inviato: 06/12/2017, 17:42
di Elisabeth
sa.piddu ha scritto: Sposto...ma tutto ha un prezzo! =)) =))
:-? Perchè ti diverti tanto? :-\ :))

Riprendiamo con la fertilizzazione

Inviato: 06/12/2017, 18:01
di sa.piddu
Elisabeth ha scritto:
sa.piddu ha scritto: Sposto...ma tutto ha un prezzo! =)) =))
:-? Perchè ti diverti tanto? :-\ :))
Perché mi ha chiamato la banca e mi ha detto di sospendere i bonifici con causale: "Mod AF" altrimenti supero il PIL di Andorra ;) :))

Riprendiamo con la fertilizzazione

Inviato: 06/12/2017, 18:10
di Elisabeth
sa.piddu ha scritto:
Elisabeth ha scritto:
sa.piddu ha scritto: Sposto...ma tutto ha un prezzo! =)) =))
:-? Perchè ti diverti tanto? :-\ :))
Perché mi ha chiamato la banca e mi ha detto di sospendere i bonifici con causale: "Mod AF" altrimenti supero il PIL di Andorra ;) :))
:)) =)) :)) =))
► Mostra testo
@Andrea : Siccome eravamo usciti un pelino dal seminato, ti ribadisco che è troppo il potassio che metti @-) l'eccesso di potassio può portare ad una carenza indotta del magnesio, manganese, ferro e zinco....e oltretutto un suo eccesso può dare gli stessi effetti di una sua carenza
EDIT : sei sicuro che il conduttivimetro funziona? :-?

Riprendiamo con la fertilizzazione

Inviato: 06/12/2017, 22:07
di Andrea
=)) =)) =))

Cominciamo con il farvi ridere.................due notizie, una buona e una cattiva...

La buona é che il conduttivimetro é tarato...ho misurato l’acqua distillata e si ferma a 19 µS..

La cattiva é che la pila é praticamente scarica...quindi il display si vede in trasparenza.......


Ecco nell’angolo lampeggiava un bel x10 che non ricordavo ci fosse!

Misurazione di stasera 128 µS/cm, quindi 1280 µS/cm!

Ops....

Riprendiamo con la fertilizzazione

Inviato: 06/12/2017, 23:46
di FrancescoFabbri
@Andrea, ma i valori della tua firma:
T. 24º - NO3- 0 - NO2- 0 - pH 7,6 - KH 20 - GH 8
Sono quelli che hai adesso?? :-??

Personalmente quel KH a 20 mi sembra un valore estremamente sospetto, oltre a tutte le cose che ti stavano scrivendo gli altri :-?