Pagina 1 di 3

Progetto illuminazione LED

Inviato: 06/12/2017, 11:10
di zietto-72
Buongiorno a tutti.
Vi scrivo per sentire il vostro parere.
Ho un acquario juwel 120 litri. L'illuminazione originale non mi dava la possibilità di coltivare tutte le piante che volevo perciò ho deciso di modificarla in modo che potesse ospitare dei delle strisce LED da svariati lumen. Diciamo che queste strisce mi sono state regalate ma non mi stanno dando molte soddisfazioni. Soprattutto sembra che, oltre alle piante, facciano crescere anche le BBA. Infatti in vasca non c'è nessun tipo di valore che le possa favorire la crescita di BBA. Tutto è perfetto, non ci sono inquinanti di sorta né fosfati né NO3- elevati. E' sicuramente un problema di luce. Insomma, voglio sostiuire i LED ma stavolta non voglio sbagliare e voglio fare un lavoro con i fiocchi.
Da quanto ho letto sul bellissimo articolo sulla'illuminazione LED, le BBA sono nutrite soprattutto dalla luce verde/gialla e non dagli altri spettri perciò vorrei fare una plafoniera con LED epistar cercando di eliminare quelle frequenze che possono favorire questi brutti ospiti. Vedo che i LED ad alti kelvin (10000 e 6000) hanno molti blu e pochi verdi, pochi gialli e pochissimi rossi. Invece i bianchi caldi hanno una curva più alta su quelle frequenze verdi/gialle. Allora pensavo di usare solo bianchi freddi e accoppiarli a LED rossi in modo da ricreare una specie di full spectrum ma con un colore della vasca accettabile. Secondo voi è possibile fare una cosa del genere? Insomma vorrei togliere da mangiare alle BBA eliminando le frequenze che favoriscono la ficoeritrina. Nello stesso tempo far crescere bene le tantissime piante che ho.
L’ideale dovrebbe essere usare solo i full spectrum ma avere la vasca viola non è proprio il massimo.
Pensate che un progetto del genere avrebbe un senso?
E se la risposta è sì... In quale proporzione devo mettere i vari spettri dei bianchi e i rossi?
Oppure mi conviene mettere i full spectrum? Non avrei in tal caso troppo blu?
Chiedo i vostri consigli.

Grazie

Massimo

P.S. Vi metto in foto la mia plafoniera modificata. Così come è fatta può ospitare qualsiasi tipo di LED.

Immagine

Progetto illuminazione LED

Inviato: 06/12/2017, 21:53
di Daniela
Mi sa che è la sezione sbagliata :) che dici @scheccia ? @};-

Progetto illuminazione LED

Inviato: 06/12/2017, 22:18
di scheccia
E lo spostiamo in bricolage 😘

Progetto illuminazione LED

Inviato: 12/12/2017, 18:30
di Fabri78
Gery Diego argomento interessante ;)

Progetto illuminazione LED

Inviato: 12/12/2017, 18:59
di Gery
zietto-72 ha scritto: Da quanto ho letto sul bellissimo articolo sulla'illuminazione LED, le BBA sono nutrite soprattutto dalla luce verde/gialla e non dagli altri spettri perciò vorrei fare una plafoniera con LED epistar cercando di eliminare quelle frequenze che possono favorire questi brutti ospiti. Vedo che i LED ad alti kelvin (10000 e 6000) hanno molti blu e pochi verdi, pochi gialli e pochissimi rossi. Invece i bianchi caldi hanno una curva più alta su quelle frequenze verdi/gialle. Allora pensavo di usare solo bianchi freddi e accoppiarli a LED rossi in modo da ricreare una specie di full spectrum ma con un colore della vasca accettabile. Secondo voi è possibile fare una cosa del genere? Insomma vorrei togliere da mangiare alle BBA eliminando le frequenze che favoriscono la ficoeritrina. Nello stesso tempo far crescere bene le tantissime piante che ho.
L’ideale dovrebbe essere usare solo i full spectrum ma avere la vasca viola non è proprio il massimo.
Pensate che un progetto del genere avrebbe un senso?
E se la risposta è sì... In quale proporzione devo mettere i vari spettri dei bianchi e i rossi?
Oppure mi conviene mettere i full spectrum? Non avrei in tal caso troppo blu?
Chiedo i vostri consigli.
Ciao se non vuoi complicarti la vita ti consiglio di usare 6000 e 3000 K in proporzione di 4:1, in questa maniera riesci a coprire bene lo spettro dei blu e dei rossi, senza impazzire troppo, e dando alle piante uno spettro comunque molto vicino alle loro esigenze. ;)

Progetto illuminazione LED

Inviato: 12/12/2017, 20:52
di Fabri78
Facendo così diventa superfluo mettere full spectrum?
Ho letto un giro che i LED più efficienti sono i LED cob,
Vanno bene anche quelli che si collegano direttamente alla 220v o sono più indicati i cip da 3w

Progetto illuminazione LED

Inviato: 12/12/2017, 21:17
di Diego
Con COB si identitifica un po' la forma dei LED ma nulla riguardo all'efficienza. Per valutarla, bisogna guardare alla potenza dei LED e al flusso luminoso prodotto (se LED bianchi).

A livello di efficienza, sono generalmente più efficienti quelli non a 230 VAC poiché l'alimentazione è lontano dai chip, che stanno più freschi (e un LED fresco è un LED felice \:D/ ).

Progetto illuminazione LED

Inviato: 12/12/2017, 21:32
di Gery
Fabri78 ha scritto: Facendo così diventa superfluo mettere full spectrum?
ti quoto quello che ti avevo scritto...
Gery ha scritto: Ciao se non vuoi complicarti la vita ti consiglio di usare
Ma questo non toglie che se invece vuoi farla difficile puoi andare su prodotti diversi... :-??

Progetto illuminazione LED

Inviato: 12/12/2017, 21:33
di Fabri78
Capito.
Meglio 3 LED da 20w o 20 LED da 3w con una colonna d'acqua da 40cm

Progetto illuminazione LED

Inviato: 12/12/2017, 21:41
di Gery
Fabri78 ha scritto: Meglio 3 LED da 20w o 20 LED da 3w con una colonna d'acqua da 40cm
Meglio sicuramente 20 LED da 3 W