La mia avventura con le piante.

Galleggianti, palustri... acquatiche

Moderatori: marko66, Vinjazz

Avatar utente
Spyke
Ex-moderatore
Messaggi: 539
Iscritto il: 20/10/13, 8:13

La mia avventura con le piante.

Messaggio di Spyke » 02/10/2014, 10:20

Salve a tutti

chi mi conosce sa quanto ci tenga alle piante in acquario, soprattutto avendo un Malawi da 300 litri e un caridinaio...
Tuttavia da qualche giorno mi sono voluto cimentare nell'impresa di trasformare il caridinaio da 20 litri in una "foresta"; l'idea mi è partita da quando ho convinto un mio amico ad iscriversi al forum e a fargli cambiare il suo acquario inserendo molte piante e cercando di fargli togliere i pesci che ha (vi dico solo che come tutti i neofiti ha guppy e neon assieme e ovviamente si vergogna a dirlo qui :ymdevil: ).

Ho recuperato un po' di piante e per quanto riguarda il mio caridinaio ho messo queste in foto, ovviamente non ho ancora fertilizzato, perché ho sempre usato solo potassio qui dentro.

Immagine
Immagine
ImmagineImmagine

Alcune le ho messe nei cannolicchi, altre no (probabilmente andrebbero interrate tutte nel ghiaino).
Ho inserito:
- Limnophila sessiliflora
- Rotala rotundifolia (dovrebbe essere quella rossa, vero?)
- Hygrophila corymbosa (quello stelo piccolino sul davanti)
- quella dietro verde di cui non ricordo il nome
- Limnophila aromatica
- tronco con Microsorum pteropus (sperando che si riprenda un giorno o l'altro)

Ho trovato anche questa... è la Rotala macrandra?

Immagine
A voi la parola.
"...la scienza non puoi regalarla alla gente, se non vuoi ammalarti dell'identico male"

Avatar utente
Scardola
Moderatore Globale
Messaggi: 2723
Iscritto il: 27/11/13, 14:03

Re: La mia avventura con le piante.

Messaggio di Scardola » 02/10/2014, 11:14

Hygrophila corymbosa è stata la prima pianta alta che avevo messo nel caridinaio. L'ho dovuta togliere perché diventa enorme, fa foglie grandi mezza vasca ma ne fa poche se non ha nutrienti, e si allunga velocemente. Tienila d'occhio.

A me coltivata sul balcone è emersa da 50 cm di acqua ed è arrivata a quasi un metro di altezza, fiorendo.

Inviato da un telefono a gettoni con Tapatalk
​#LOWTECH
#ACQUARIOFILIACOMODA
 
https://www.acquariofiliafacile.it/viewtopic.php?p=1551129&hilit=cuboide
 

Avatar utente
gibogi
Ex-moderatore
Messaggi: 3906
Iscritto il: 19/10/13, 23:46

Re: La mia avventura con le piante.

Messaggio di gibogi » 02/10/2014, 11:25

Spyke ha scritto:Ho trovato anche questa... è la Rotala macrandra?
Si, mi pare proprio lei. :-bd
Se osservando una Harley vedi solo una moto, allora non stai guardando una Harley!

Avatar utente
Spyke
Ex-moderatore
Messaggi: 539
Iscritto il: 20/10/13, 8:13

Re: La mia avventura con le piante.

Messaggio di Spyke » 02/10/2014, 13:48

Per quanto riguarda la zona di provenienza credo ci siamo, dovrebbero essere tutte del sud-est asiatico.
Luce da 15 w e CO2 fai da te.

I valori non li so, misuro solamente la conducibilità che è 650 ms.

Che dite, la Rotala macrandra la interro e le altre le tengo nei cannolicchi?
Va bene la disposizione oppure cambio in base alla crescita che avranno?
(ovviamente non so quali piante crescano più delle altre...)
"...la scienza non puoi regalarla alla gente, se non vuoi ammalarti dell'identico male"

Avatar utente
gibogi
Ex-moderatore
Messaggi: 3906
Iscritto il: 19/10/13, 23:46

Re: La mia avventura con le piante.

Messaggio di gibogi » 02/10/2014, 15:10

La Rotala prende molti dei nutrienti dal fondo attraverso le radici, si dovresti interrarla

inviato dalla mia Harley
Se osservando una Harley vedi solo una moto, allora non stai guardando una Harley!

Avatar utente
Spyke
Ex-moderatore
Messaggi: 539
Iscritto il: 20/10/13, 8:13

Re: La mia avventura con le piante.

Messaggio di Spyke » 02/10/2014, 16:04

Ecco la situazione:

- la Rotala macrandra l'ho interrata al centro vasca;
- tutte le altre sono messe nei cannolicchi;
- la Limnophila sessiliflora mi sta già sulle b.... non so perché...
- la Microsorum pteropus, che avevo legato lasciando solo i rizomi, sta mettendo nuove foglie, ma tutto sto tronco mi sta anch'esso sulle b....

Oggi metterò un pezzettino di stick NPK sotto la macrandra e vedremo gli sviluppi nelle prossime settimane.

P.s: quel tubo della CO2 mi sta pure sulle b..., l'ho messo sotto il tubo del filtro a zainetto per cercare di nasconderlo e per far sì che l'acqua, cadendo dentro la vasca, riesca a far sciogliere la CO2 più efficacemente perché dalla porosa escono bolle troppo grosse.

Immagine
"...la scienza non puoi regalarla alla gente, se non vuoi ammalarti dell'identico male"

Avatar utente
giuseppe.poidomani.5
star3
Messaggi: 8
Iscritto il: 19/06/14, 20:26

Re: La mia avventura con le piante.

Messaggio di giuseppe.poidomani.5 » 02/10/2014, 16:34

:) Non c'è da vergognarsi nell'allevare guppy, detto ciò, anch'io iniziai cosi...

Avatar utente
gibogi
Ex-moderatore
Messaggi: 3906
Iscritto il: 19/10/13, 23:46

Re: La mia avventura con le piante.

Messaggio di gibogi » 02/10/2014, 16:46

Spike, non posso che sorridere ad alcune tue affermazioni, la tua indole malawitosa si ribella.
Vedrai che soddisfazioni ti daranno le verdure. :-bd
Se osservando una Harley vedi solo una moto, allora non stai guardando una Harley!

Avatar utente
Rox
Ex-moderatore
Messaggi: 15999
Iscritto il: 07/10/13, 0:03

Re: La mia avventura con le piante.

Messaggio di Rox » 02/10/2014, 17:14

Non ce la faranno. [-(
Cinque specie rapide più la Rotala macrandra, con il carico organico di una manciata di Caridina... :-q
Quella vegetazione potrebbe stare nel 330 litri di Mic, con 4 discus e 2 scalare.
E forse si potrebbe aggiungere un Panaque... :))
Spyke ha scritto:- quella dietro verde di cui non ricordo il nome
Pogostemon stellatus "Octopus".
Spyke ha scritto:- Limnophila aromatica
Io vedo solo la sessiliflora. :-?
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)

Avatar utente
Spyke
Ex-moderatore
Messaggi: 539
Iscritto il: 20/10/13, 8:13

Re: La mia avventura con le piante.

Messaggio di Spyke » 02/10/2014, 17:31

Rox ha scritto:Non ce la faranno. [-(
Cinque specie rapide più la Rotala macrandra, con il carico organico di una manciata di Caridina... :-q
Quella vegetazione potrebbe stare nel 330 litri di Mic, con 4 discus e 2 scalare.
E forse si potrebbe aggiungere un Panaque... :))
Che problema c'è, la mattina invece di andare in bagno la farò qui dentro!
Rox ha scritto: Spyke ha scritto:- quella dietro verde di cui non ricordo il nome


Pogostemon stellatus "Octopus".

Spyke ha scritto:- Limnophila aromatica


Io vedo solo la sessiliflora. :-?
Quella dietro intendevo questa verde dietro la rotundifolia
Immagine

Ah ma quella che ho messo davanti è Pogostemon stellatus "Octopus"? Chi me l'ha data mi aveva detto Limnophila aromatica... boh!

So anch'io che non resisteranno molto tutte là dentro, ma almeno farò esperienza e dirò, con cognizione di causa, addio alle piante! =)) =)) =))

giuseppe.poidomani.5 ha scritto::) Non c'è da vergognarsi nell'allevare guppy, detto ciò, anch'io iniziai cosi...
Tu, maleducato, perché non ti presenti a tutto il forum? Solo io e Lorenzo siamo destinati a conoscerti?
"...la scienza non puoi regalarla alla gente, se non vuoi ammalarti dell'identico male"

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti