Pagina 1 di 1

Sostituzione filtro interno

Inviato: 08/12/2017, 17:02
di mcarbo82
Ciao a tutti,
ho un askoll ciano aqua LED 60 (60x30x32) vorrei sostituire l'enorme filtro interno CfBio150 (circa 27x27x10 cm) portata pompa 260 l/h con un filtro più performante.

In vasca Caridina e microrasbore da 2 giorni, acquario attivo da 45 giorni.

Inizialmente ero orientato su un eden 511 ma dovrei tagliare il coperchio e la cosa non mi fa impazzire, ho pensato ad un filtro interno ma dalle dimensioni più ridotte (mettendo riscaldatore a parte) ma con una potenza superiore, magari da nascondere bene dietro la egera a destra, stavo pensando a:

Newa Duetto DJ100 (fino 80 litri);
Eheim Aquaball 130 (fino 130 litri) il 60 oltre che meno potente ha uno scomparto in meno;
Eheim Pick Up 2008;
Askoll Fluval U2/U3;
Eheim Biopower 160;
Sera fil 60/120 + modulo aggiuntivo.

Alternative? Consigli?

Non voglio filtri appesi etc, preferirei un interno per non tagliare il coperchio.

Non sono sicuro se ci stanno i canolicchi già in uso.
Il cambio, spostando i cannolicchi da un filtro all'altro, potrei farlo subito?

Al sera fil 60 è possibile aggiungere 2 moduli aggiuntivi (ho molti cannolicchi) oppure l'ultimo con torba che sto usando?
IMG-20171208-WA0016_1741669557.jpg

Sostituzione filtro interno

Inviato: 08/12/2017, 18:14
di mcarbo82
Su 60 litri, il sera fil 120 è troppo (700l/h)? Vado di 60 (380 l/h) con 2 moduli aggiuntivi per cannolicchi?

Qual'è il diametro del tubo di uscita nel caso volessi aggiungere una "prolunga" per far andare la spray bar dall'altro fino in fondo al lato lungo?

Sostituzione filtro interno

Inviato: 08/12/2017, 18:52
di roby70
Ma a parte essere grosso come dici hai problemi con quel filtro? 260 l/h per 60 litri mi paiono anche troppi :-??
E comunque non mi sembra che hai un carico organico così alto da giustificare un filtro più potente.

Comunque se lo cambi la soluzione migliore è farli girare assieme per almeno un mese in modo da dare tempo al nuovo di maturare... la tua vasca è comunque giovane e quindi eviterei cambi improvvisi.

Sostituzione filtro interno

Inviato: 08/12/2017, 19:22
di mcarbo82
Chiaro, quindi sui 240 l/h sarebbe ideale (4 volte il litraggio?)

La dimensione è veramente ingombrante e sono 10 litri su 60 "rubati", non ho alcun problema, il riscaldatore ha uno spazio a disposizione enorme.

Poi sinceramente penso considerate le dimensioni, sia quasi impossibile schermare le entrate almeno per le baby caridina. Una forma rettangolare potrei metterci un collant nero.

Che ne pensi di un filtro ad angolo (tipo 5/7 cm per lato ed alto sui 25cm magari con spraybar) conosci qualcosa da consigliarmi?

Sostituzione filtro interno

Inviato: 08/12/2017, 19:24
di roby70
mcarbo82 ha scritto: Chiaro, quindi sui 240 l/h sarebbe ideale (4 volte il litraggio?)
Anche meno.. se ha la portata regolabile sarebbe la cosa migliore.
mcarbo82 ha scritto: conosci qualcosa da consigliarmi?
No, mi dispiace ma magari qualcun altro si :-bd

Sostituzione filtro interno

Inviato: 11/12/2017, 8:29
di mcarbo82
Mi sto convincendo a passare ad un filtro esterno, domanda, a parità di prezzo meglio:

- eden 511 nuovo;
- pratiko 200 usato ben funzionante di un paio d'anni;
- fluval 404 usato e funzionante di qualche anno;
- eheim professional 2 2126 usato di qualche anno;
- fluval 105 usato di qualche anno.

Tendenzialmente preferirei il nuovo.

Grazie

Sostituzione filtro interno

Inviato: 11/12/2017, 15:15
di mcarbo82
Chiudo la domanda, ho trovato e preso un Eden 511 seminuovo (2 mesi di vita completo di tutto) a 20€...