Pagina 1 di 3

Sono zone anossiche??

Inviato: 08/12/2017, 18:54
di trono
Qualche giorno fa dopo aver prelevato dal fondo l'acqua per i test ho sentito odorandola che fa una leggera puzza , avete presente quella puzza delle pozze di acqua stagnante, proprio quella. Questa puzza la avverto anche sul pelo dell' acqua ma sempre in modo appena percettibile. Può essere questa puzza la melma che ho sul fondo .
Nella foto che vi posto e scattata sul lato corto ,notate quelle bolle in mezzo al fondo, perché ogni tanto ne esce qualcuna fuori bella grossa da un punto qualsiasi .

Sono zone anossiche??

Inviato: 08/12/2017, 22:47
di cuttlebone
Dalla descrizione si direbbe di sì.
Prova a bucherellare il fondo con un bastoncino.

Sono zone anossiche??

Inviato: 08/12/2017, 22:49
di Gery
trono ha scritto: Nella foto che vi posto e scattata sul lato corto ,notate quelle bolle in mezzo al fondo, perché ogni tanto ne esce qualcuna fuori bella grossa da un punto qualsiasi .
Ciao, che spessore ha il fondo?

Sono zone anossiche??

Inviato: 08/12/2017, 23:10
di trono
Gery ha scritto: Ciao, che spessore ha il fondo
5/6 cm

Sono zone anossiche??

Inviato: 08/12/2017, 23:18
di Gery
trono ha scritto: 5/6 cm
se è mono strato e non hai messo del lapillo sotto è probabile che siano proprio delle zone anossiche dovute allo spessore troppo alto con materiale compatto :-??

Ma eventualmente comunque possiamo trovare delle soluzioni senza disfare tutto... ;)

Sono zone anossiche??

Inviato: 08/12/2017, 23:38
di Steinoff
La tua soluzione sono le lumache trono, esattamente delle Melanoides. Hanno la bellissima abitudine di scavare e, interrandosi e poi uscendo, eliminano nel tempo le zone anossiche. ;)
Un'altra soluzione, piu' appariscente e piu' lenta, e' inserire piante di Cryptocoryne. Hanno un apparato radicale sviluppatissimo, che col tempo si dirama in modo incredibile. Questo aiuta l'ossigenazione del fondo :-bd

Sono zone anossiche??

Inviato: 08/12/2017, 23:58
di trono
Gery ha scritto: Ma eventualmente comunque possiamo trovare delle soluzioni senza disfare tutto..
Dimmi pure come fare.
Questa leggera puzza di acqua stagnante e dovuto alle zone anossike . Avevo in programma per domenica di un cambio di 10 lt e sifonare un po'.
Comunque cosa faccio??

Sono zone anossiche??

Inviato: 09/12/2017, 0:00
di trono
Steinoff ha scritto: Melanoides
Vedo di trovarle nel mercatino.
Steinoff ha scritto: inserire piante di Cryptocoryne
Non sono troppo grosse per la mia vasca.

Sono zone anossiche??

Inviato: 09/12/2017, 0:26
di Steinoff
trono ha scritto: Non sono troppo grosse per la mia vasca.
Guarda le Cryptocoryne Parva ;)

Sono zone anossiche??

Inviato: 09/12/2017, 0:26
di Gery
Trono puoi anche abbassare leggermente il fondo nelle zone dove si è compattato di più, e andare di stecchino bucando il fondo in maniera che si riesca ad ossigenare