Corrosione pinne e Staticità Betta
Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77
- Matte92or
- Messaggi: 626
- Iscritto il: 20/01/16, 12:05
-
Profilo Completo
Corrosione pinne e Staticità Betta
Ciao ragazzi, è da molto che non scrivo qui sul forum e mi spiace doverlo fare per questi motivi. Il mio betta splendens è in queste condizioni:
pinna dorsale con strana escrescenza e praticamente scomparsa.
la pinna del ventre invece resta lunga.
Passa moltissimo tempo adagiato sul fondo in quel modo.
Solo in alcuni casi riprende a nuotare con strani scatti, ma quando c'è da mangiare si muove e va a mangiare.
Il pesce ha circa 2 anni
Vorrei almeno sapere di cosa soffre. Purtroppo non so se sono in grado di seguire una cura.
il pH è 7 e la conducibilità circa 600.
Grazie
pinna posteriore sbiadita e visibilmente consumata.pinna dorsale con strana escrescenza e praticamente scomparsa.
la pinna del ventre invece resta lunga.
Passa moltissimo tempo adagiato sul fondo in quel modo.
Solo in alcuni casi riprende a nuotare con strani scatti, ma quando c'è da mangiare si muove e va a mangiare.
Il pesce ha circa 2 anni
Vorrei almeno sapere di cosa soffre. Purtroppo non so se sono in grado di seguire una cura.
il pH è 7 e la conducibilità circa 600.
Grazie
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

- Steinoff
- Messaggi: 11424
- Iscritto il: 21/02/17, 0:28
-
Profilo Completo
Corrosione pinne e Staticità Betta
Ciao Matte92or, sposto subito in Acquariologia generale, cosi' i Doc potranno aiutarti. In bocca al lupo!
Sed quis custodiet ipsos custodes?
- Marah-chan
- Messaggi: 3395
- Iscritto il: 22/01/15, 18:30
-
Profilo Completo
Corrosione pinne e Staticità Betta
Da quanto tempo è in queste condizioni? non penso sia successo da un momento all'altro... il pH dovresti abbassarlo.
Potresti fare delle foto più vicine e luminose in modo da vedere meglio? ti consiglio di procurarti un antibiotico. Ne hai ad uso umano a casa? il betta a parte l'apatia mangia normalmente?
Potresti fare delle foto più vicine e luminose in modo da vedere meglio? ti consiglio di procurarti un antibiotico. Ne hai ad uso umano a casa? il betta a parte l'apatia mangia normalmente?
“The mind is its own place, and in itself can make a heaven of hell, a hell of heaven..”
― John Milton, Paradise Lost[/size][/color]
― John Milton, Paradise Lost[/size][/color]
- Matte92or
- Messaggi: 626
- Iscritto il: 20/01/16, 12:05
-
Profilo Completo
Corrosione pinne e Staticità Betta
Ciao Marah, non ti so dire da quanto. Il fatto è che io mi son trasferito per questioni di lavoro e torno qui ogni 2/3 settimane. Si occupa mia madre dell'acquario ora. Lei ha notato questa apatia (sta fermo in un punto preciso del fondo) solo in queste ultime due. Io sono arrivato ieri e ho notato che la pinna dorsale è più che dimezzata e che questa "pallina" sembra in cancrena. Già qualche settimana fa avevo notato la pallina alla base della pinna, ma era compatta e integra. Ieri ho dato da mangiare e per quello si è subito mosso ed è andato a rimpinzarsi. Il pH è salito da poco, visto che è sempre stato sui 6.4 circaMarah-chan ha scritto: ↑Da quanto tempo è in queste condizioni? non penso sia successo da un momento all'altro... il pH dovresti abbassarlo.
Potresti fare delle foto più vicine e luminose in modo da vedere meglio? ti consiglio di procurarti un antibiotico. Ne hai ad uso umano a casa? il betta a parte l'apatia mangia normalmente?
Ho del minocin già usato con delle rasbore, ma è scaduto ad ottobre, però è sempre stato in frigo.

- fernando89
- Messaggi: 17612
- Iscritto il: 27/11/15, 14:57
-
Profilo Completo
Corrosione pinne e Staticità Betta
Eviterei farmaci scaduti, non si sa mai 
È da solo in vasca?riesci a far foto migliori?
Secondo me cominciamo subito con il cibo medicato, magari un trattamento locale con betadine all inizio potrebbe fermare la corrosione
Sappi che è messo molto male quindi le speranze sono poche

È da solo in vasca?riesci a far foto migliori?
Secondo me cominciamo subito con il cibo medicato, magari un trattamento locale con betadine all inizio potrebbe fermare la corrosione
Sappi che è messo molto male quindi le speranze sono poche
Posted with AF APP
Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo
- Matte92or
- Messaggi: 626
- Iscritto il: 20/01/16, 12:05
-
Profilo Completo
Corrosione pinne e Staticità Betta
sta in 80 litri con 10 rasbore arlecchino. Non so come fare, domani devo già ripartirefernando89 ha scritto: ↑Eviterei farmaci scaduti, non si sa mai
È da solo in vasca?riesci a far foto migliori?
Secondo me cominciamo subito con il cibo medicato, magari un trattamento locale con betadine all inizio potrebbe fermare la corrosione
Sappi che è messo molto male quindi le speranze sono poche

cmq in questo momento sta nuotando in superficie come se niente fosse

**AGGIORNAMENTO**
Aggiungo video
Ultima modifica di Matte92or il 09/12/2017, 17:06, modificato 2 volte in totale.

- Matte92or
- Messaggi: 626
- Iscritto il: 20/01/16, 12:05
-
Profilo Completo
Corrosione pinne e Staticità Betta
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

- fernando89
- Messaggi: 17612
- Iscritto il: 27/11/15, 14:57
-
Profilo Completo
Corrosione pinne e Staticità Betta
È messo malissimo, se non fai qualcosa prima possibile morirà..
Prepara una vaschetta di quarantena da almeno 5litri che non abbia un livello troppo alto d acqua
Hai del betadine in casa?magari prima che parti possiamo usare quello e poi tua madre dovrà solo fare dei piccoli cambi d acqua e dare del cibo medicato
Prepara una vaschetta di quarantena da almeno 5litri che non abbia un livello troppo alto d acqua
Hai del betadine in casa?magari prima che parti possiamo usare quello e poi tua madre dovrà solo fare dei piccoli cambi d acqua e dare del cibo medicato
Posted with AF APP
Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo
- Matte92or
- Messaggi: 626
- Iscritto il: 20/01/16, 12:05
-
Profilo Completo
Corrosione pinne e Staticità Betta
Grazie Fernando. puoi essere un po più dettagliato sul da farsi. così posso organizzarmi per tempofernando89 ha scritto: ↑È messo malissimo, se non fai qualcosa prima possibile morirà..
Prepara una vaschetta di quarantena da almeno 5litri che non abbia un livello troppo alto d acqua
Hai del betadine in casa?magari prima che parti possiamo usare quello e poi tua madre dovrà solo fare dei piccoli cambi d acqua e dare del cibo medicato

- fernando89
- Messaggi: 17612
- Iscritto il: 27/11/15, 14:57
-
Profilo Completo
Corrosione pinne e Staticità Betta
la procedura di uso del betadine è questa:
-prendi una vaschetta piccola, per riempirla usa l acqua della quarantena. Mettici poca acqua, il pesce dovrà restarci non più di 10 minuti...quindi bastano giusto un paio di litri. Non ti serve nemmeno il riscaldatore.
-Prendi il pesce delicatamente in mano e portalo fuori dall'acqua.
- Asciuga la pinna causale e la coda con un panno carta.
- Prendi un cottonfioc, lo bagni nel betadine.
- Applica il betadine sulla zona e lascia agire una decina di secondi(non farglielo finire negli occhi o nelle branchie!) -Rimettilo nella vaschetta velocemente, meno sta fuori dall acqua meglio è, e attendi 10 minuti.
- Dopodiché rimettilo in quarantena
Ricordati che la quarantena deve avere almeno 5 litri, riempita con acqua della vasca, e con un livello d acqua basso non più del doppio del pesce, solo acqua e riscaldatore
Poi dimmi se a casa possono dare il cibo medicato
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato fernando89 per il messaggio:
- Matte92or (10/12/2017, 10:20)
Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti