Pagina 1 di 3
Nitrator Haquoss
Inviato: 10/12/2017, 23:28
di Ale83
ho questo prodotto, sono tipo dei sassolini bianchi. qualcuno lo conosce? so che serve ad abbassare i nitrati ma degli effetti indesarati o di cosa siano fatti non c'è scritto niente, vengono descritti come una sorta di cannolicchi in cui si insediano dei batteri capaci di abbattere i nitrati.
Nitrator Aquoss
Inviato: 10/12/2017, 23:41
di Gery
Ale83 ha scritto: ↑so che serve ad abbassare i nitrati ma degli effetti indesarati o di cosa siano fatti non c'è scritto niente, vengono descritti come una sorta di cannolicchi in cui si insediano dei batteri capaci di abbattere i nitrati.
Il prodotto ideale per una vasca piena di piante

Nitrator Aquoss
Inviato: 10/12/2017, 23:53
di Ale83
Gery ha scritto: ↑Ale83 ha scritto: ↑so che serve ad abbassare i nitrati ma degli effetti indesarati o di cosa siano fatti non c'è scritto niente, vengono descritti come una sorta di cannolicchi in cui si insediano dei batteri capaci di abbattere i nitrati.
Il prodotto ideale per una vasca piena di piante

no, ma magari usato a piccole dosi, dato che in questo momento ho dei nitrati un po' alti (intorno a 25) può far comodo?
ti ricordo il recente cambio di fondo con akadama.

Nitrator Aquoss
Inviato: 10/12/2017, 23:59
di Gery
Ale83 ha scritto: ↑no, ma magari usato a piccole dosi, dato che in questo momento ho dei nitrati un po' alti (intorno a 25) può far comodo?
ti ricordo il recente cambio di fondo con akadama.
Ale sono delle resine
antinitrati che generalmente si usano per il marino, (la stessa parola ti dovrebbe far capire che vanno in una direzione diversa rispetto a quello che vogliamo in una vasca con le piante.
Ale83 ha scritto: ↑ti ricordo il recente cambio di fondo con akadama.
Certo che mi ricordo, ma eviterei gli esperimenti da piccolo chimico.

Nitrator Aquoss
Inviato: 11/12/2017, 0:09
di Ale83
Gery ha scritto: ↑Ale83 ha scritto: ↑no, ma magari usato a piccole dosi, dato che in questo momento ho dei nitrati un po' alti (intorno a 25) può far comodo?
ti ricordo il recente cambio di fondo con akadama.
Ale sono delle resine
antinitrati che generalmente si usano per il marino, (la stessa parola ti dovrebbe far capire che vanno in una direzione diversa rispetto a quello che vogliamo in una vasca con le piante.
Ale83 ha scritto: ↑ti ricordo il recente cambio di fondo con akadama.
Certo che mi ricordo, ma eviterei gli esperimenti da piccolo chimico.





ok. ho chiesto apposta!

P.s. oggi ho fatto partire l'impianto a gel della tua ricetta... vediamo come va.
Nitrator Aquoss
Inviato: 11/12/2017, 0:13
di Gery
Ale83 ha scritto: ↑ok. ho chiesto apposta!
► Mostra testo
Ale non essere precipitoso, sei in una fase di assestamento, procedi con quello che ti suggeriscono i ragazzi in fertilizzazione e vedrai che piano piano i valori rientrano
Ps: quando hai dei dubbi fammi un fischio che arrivo.
Nitrator Aquoss
Inviato: 11/12/2017, 0:16
di Ale83
Gery, ma l'impianto a CO2 ce lo avevo ho solo cambiato la produzione
Nitrator Aquoss
Inviato: 11/12/2017, 0:20
di Gery
Ale83 ha scritto: ↑Gery, ma l'impianto a CO
2 ce lo avevo ho solo cambiato la produzione
non ti sto seguendo...
adesso che c'entra la CO
2 con i nitrati?
Nitrator Aquoss
Inviato: 11/12/2017, 7:31
di Ale83
Gery ha scritto: ↑Ale83 ha scritto: ↑Gery, ma l'impianto a CO
2 ce lo avevo ho solo cambiato la produzione
non ti sto seguendo...
adesso che c'entra la CO
2 con i nitrati?
no, nulla, scusa sono io che non avevo capito un cavolo nella tua risposta

Nitrator Aquoss
Inviato: 11/12/2017, 8:11
di cicerchia80
Ale83 ha scritto: ↑ho dei nitrati un po' alti (intorno a 25) può far comodo?
Alti???
Direi giusti
Ma magari ad averli sti problemi
Eviterei di aggiungere cifo azoto
Tornando al prodotto
Non conosco il tuo nello specifico
Ma solitamente sono di zeolite,un materiale che ha le proprietà tipo l'akadama,ma con una pecca
Assorbe nitrato e rilascia
sodio..vedi te