Pagina 1 di 1

Limnophila, che carenza?

Inviato: 12/12/2017, 19:37
di Piper
partiamo dalla descrizione della vasca:
cubo da 20 lt, senza filtro, senza riscaldatore, senza CO2. avviato a gennaio 2017
ha sempre viaggiato splendidamente, con mezzo stick in infusione e qualcuno interrato saltuariamente dove serviva e 1 ml di rinverdente buttato dentro una volta ogni 15/20 giorni, quando mi ricordavo, altrimenti anche una volta al mese.
pH 6,90 ad accensione luci, 7,40 a spegnimento
KH 4
GH 5
piante inserite: Cryptocoryne varie, cerato (che ho tolto un mese fa ma devo rimettere), hydrocotyle, salvinia repens.
fauna: galaxy, planorbelle varie
cibo: ogni 2/3 giorni del granulato per le galaxy, un minuscolo pezzettino di stick per caridina saltuariamente (ma neanche sempre) per le lumachine

da un paio di settimane ho inserito degli steli di limnophila, che erano un pò malconci e bassi. dopo due settimane mi sembra che stiano crescendo con una certa velocità ed inoltre con gli internodi non molto distanzi, anzi, che dovrebbe essere un buon segno.
gli steli stanno crescendo in altezza, avendo messo almeno un paio di "piani" da quando sono arrivati, gli apici sono molto verdi e vivi, direi anche folti.

il punto però è che le foglie invece in basso sono in deperimento costante.

considerando che non fertilizzo in maniera spinta e non ne ho neanche intenzione in questo cubo mi sono però incuriosito per capire cosa manca alla pianta.
ad un occhiata ignorante mi verrebbe da pensare che sia la luce il problema, come se non arrivasse alle foglie sotto e quindi la pianta spinge tutto sugli apici
che ne pensate?
20171212_192604.jpg

Limnophila, che carenza?

Inviato: 12/12/2017, 19:49
di gem1978
Piper ha scritto: ad un occhiata ignorante mi verrebbe da pensare che sia la luce il problema, come se non arrivasse alle foglie sotto e quindi la pianta spinge tutto sugli apici
che ne pensate?
Da ignorante ad ignorante quello che le manca è proprio la luce.

Limnophila, che carenza?

Inviato: 12/12/2017, 19:50
di Diego
Può essere anche adattamento? La parte che sta morendo è quella vecchia?

Limnophila, che carenza?

Inviato: 12/12/2017, 20:08
di Piper
potrebbe anche essere adattamento, ma non saprei definire se la parte che sta morendo è solo la vecchia perchè la pianta ha messo diversi internodi.
la sensazione è che oltre alla parte vecchia ci siano anche parti "nuove", come se una volta messo un "piano" abbandoni quello precedente, ma potrebbe essere solo una sensazione.
c'è uno stelo che, invece,non ha messo apici nuovi e sta sviluppando un nuovo stelo che parte dal basso e mi pare che pure quello stia crescendo e nonostante sia bassissimo non stia marcendo ancora

Limnophila, che carenza?

Inviato: 12/12/2017, 20:18
di Diego
Proviamo ad aspettare qualche altro giorno e vediamo.

Limnophila, che carenza?

Inviato: 12/12/2017, 21:32
di Piper
@Diego non so se è una cosa importante, ma da pochi minuti gli apici della pianta si sono chiusi, come quando va in riposo a luci spente....solo che le luci sono ancora accese, si spengono tra 30 minuti.

Limnophila, che carenza?

Inviato: 12/12/2017, 21:50
di Diego
Vuol dire che il fotoperiodo le è sufficiente. Puoi quindi provare a ridurlo di mezz'ora (così risparmi pure un po' di corrente).