Forum acquariofilia facile: allestimento e gestione facile dell' acquario, tutto sui pesci tropicali
I migliori articoli di acquariofilia. Allestimento acquario dolce e consigli per allevamento di pesci tropicali. La nostra esperienza al tuo servizio! https://www.acquariofiliafacile.it/
Da un po' di giorni noto una leggera patina in superficiecome da seguente video :
.
.
in generale: da 3 giorni giorni non fertilizzo, sto usando un po' di Excel per via degli avannotti (mi vien voglia di aumentare la dose), c'è la nursey che blocca un po il circolo dell'acqua in superficie.
Dal video si può vedere anche che le bollicine di CO2 si fermano sotto la suddetta patina.
Cosa può essere secondo voi ?
foto della vasca:
Pat_1.jpg
Pat_2.jpg
Patina in superficie
Inviato: 12/12/2017, 23:13
di fernando89
Marlin_anziano ha scritto: ↑c'è la nursey che blocca un po il circolo dell'acqua in superficie.
secondo me abbiamo beccato la causa
Patina in superficie
Inviato: 12/12/2017, 23:19
di Joo
Marlin_anziano ha scritto: ↑Da un po' di giorni noto una leggera patina in superficiecome da seguente video :
Ciao Marlin,
quella patina è destinata ad aumentare.
fernando89 ha scritto: ↑secondo me abbiamo beccato la causa
100%,
bisogna creare un po' di movimento in superficie, se rimane così sei anche a rischio con l'ossigeno...... quel velo impedisce lo scambio.
Patina in superficie
Inviato: 13/12/2017, 0:22
di Marlin_anziano
Giovanni61 ha scritto: ↑bisogna creare un po' di movimento in superficie
ma butterò in mare un sacco di CO2 ...
Patina in superficie
Inviato: 13/12/2017, 0:29
di Joo
Marlin_anziano ha scritto: ↑ma butterò in mare un sacco di CO2 ...
Osservazione giusta e puntuale.... però un compromesso si può trovare.
Quella patina non è nociva, ma ti basterebbe un leggero movimento senza compromettere l'efficacia della CO2...... quanto basta per evitare che si formi, oppure la rimuovi manualmente con carta assorbente.
Credo comunque che basti molto poco per evitarla.
Patina in superficie
Inviato: 13/12/2017, 10:17
di Diego
Prova a prendere un fazzoletto di carta (così non si rovina facendo l'operazione) e piegalo due volte a metà.
Prova a passarlo sulla patina e poi guarda il colore.
Se esce verde, sono cianobatteri.
Patina in superficie
Inviato: 13/12/2017, 10:40
di aver1
e se esce bianco ? è quello che sta succedendo a me da un po' di tempo... prima patina simil oleosa, poi si addensa ed inspessisce. La tolgo con la lana di perlon ed è bianca...
Patina in superficie
Inviato: 13/12/2017, 10:41
di Diego
Se esce bianco non sono cianobatteri ma altri batteri o sostanze
Patina in superficie
Inviato: 13/12/2017, 22:58
di Marlin_anziano
Diego ha scritto: ↑Prova a prendere un fazzoletto di carta (così non si rovina facendo l'operazione) e piegalo due volte a metà.
Prova a passarlo sulla patina e poi guarda il colore.
Se esce verde, sono cianobatteri.
E' trasparente
E la patina era molto ridotta .... in piccole chiazze ................ e volete sapere perchè ?
Stavolta ve lo spiego io ...... per via dell'acqua evaporata il livello si era abbassato di 2 cm, (non facevo rabbocchi da un po' ) e quindi la corrente era aumentata un po' perchè il livello si era leggermente avvicinato all'uscita del filtro, senza comunque incresparsi.
Una cosa brutta però l'ho notata una punta di Miryo era ricoperta di Ciano fortunatamente erano tutti concentrati su quella punta che si trovava vicinissima al vetro retrostante dove l'acqua circola poco,.
Ovviamente l'ho immediatamente eliminata.
Ho scansionato attentamente tutto il resto della vasca ma non ce n'erano altri.
Ho notato che quei maledetti mi compaiono tutte le volte che somministro molte artemie schiuse in acqua di mare
Che @Diego mi abbia portato jella ?
Scherzo naturalmente.
Patina in superficie
Inviato: 14/12/2017, 11:01
di Marlin_anziano
Come si dice: "un caso è un sospetto/coincidenza, mentre 2 casi sono una prova" ?
Trovata seconda punta di Miryophyllum ricoperta di Ciano
Eh ma non posso fare granchè, ho i piccoli in acquario ....
per ora c'ho buttato "una tantum" 25 ml. di Acqua Ossigenata, vediamo se la cosa quantomeno si ferma, ma poi che faccio .............. ricorro alla bomba (Chemiclean) in attesa che i piccoli crescano ancora un po per le terapie buio etc. ?
Cosa è acmbiato negli ultimi giorni ?
Ho inserito 3 stick Compo sul fondo (nella mia vasca non li userò mai più ).