Lampade, filtri ed accessori
Moderatori: Ragnar, antoninoporretta
-
Zommy86

- Messaggi: 2463
- Messaggi: 2463
- Ringraziato: 165
- Iscritto il: 19/09/17, 21:42
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cervia (RA)
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: Si
- Fondo: Sabbia fine
-
Grazie inviati:
263
-
Grazie ricevuti:
165
Messaggio
di Zommy86 » 13/12/2017, 12:41
Oggi mi dovrebbe arrivare una bombola di CO2 con riduttore di pressione più valvola a spillo. metto una foto per fare un esempio di come sarà circa.
Non avendo mai avuto nulla del genere mi sono chiesto, come ci si deve comportare ?
La manovella superiore apre la pressione e viene visualizzata in uno dei 2 manometro e con la manovella posta davanti regola la seconda pressione giusto? e poi di seguito con la valvola a spillo regolo le bolle.
A quando conviene mettere le 2 pressioni? la manovella in alto tutta aperta per avere il massimo della pressione la seconda ridurla a 2 bar?
scusate ma non ho mai avuto a che fare con bombole sotto pressione e quindi meglio chiedere prima essendo pur sempre un gas messo sotto alta pressione e quindi potenzialmente pericoloso
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Zommy86
-
scheccia
- Messaggi: 10455
- Messaggi: 10455
- Ringraziato: 1665
- Iscritto il: 13/06/15, 18:33
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Reggio Calabria
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 60
- Temp. colore: 6500+red 660+blu 420
- Riflettori: No
- Fondo: Fertile (buonanima)
- Flora: Acquario 1 (375lt):
Anubias barteri, Limnobium laevigatum
ex Vasca 1 (120lt):
Ludwigia repens, Cabomba caroliniana, Lobelia cardinalis mini, Rotala rotundifolia,
Staurogyne repens, Ludwigia glandulosa
ex Vasca2 (50lt):
Anubias barteri var. nana, Limnobium laevigatum
- Fauna: Acquario 1:
Discus
Marino 1 (DSB):
Dascyllus aruanus (Damigella juventina), Euphyllia divisa
Ex Vasca 1:
Mikrogeophagus ramirezi, Apistogramma cacatuoides, Hasemania nana, Caridina japonica, Corydoras, Cardinali, lumache.
Ex Vasca 2:
A. Baenschi inka, lumache.
Ex Vasca 3 (15lt)
Red cherry
-
Grazie inviati:
178
-
Grazie ricevuti:
1665
Messaggio
di scheccia » 13/12/2017, 13:02
La prima è l'apertura della bombola, io la lascio al max. La seconda è l'apertura dell'erogatore per regolare la CO2 in vasca.
I manometri ti indicano quanta CO2 ti rimane nella bombola.
Posted with AF APP
scheccia
-
Zommy86

- Messaggi: 2463
- Messaggi: 2463
- Ringraziato: 165
- Iscritto il: 19/09/17, 21:42
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cervia (RA)
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: Si
- Fondo: Sabbia fine
-
Grazie inviati:
263
-
Grazie ricevuti:
165
Messaggio
di Zommy86 » 13/12/2017, 13:29
scheccia ha scritto: ↑La prima è l'apertura della bombola, io la lascio al max. La seconda è l'apertura dell'erogatore per regolare la CO
2 in vasca.
I manometri ti indicano quanta CO
2 ti rimane nella bombola.
Si certi i manometri so a cosa sercono, la seconda valvola a quanto la imposto di pressione? Quanto mi consigliate?
Posted with AF APP
Zommy86
-
scheccia
- Messaggi: 10455
- Messaggi: 10455
- Ringraziato: 1665
- Iscritto il: 13/06/15, 18:33
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Reggio Calabria
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 60
- Temp. colore: 6500+red 660+blu 420
- Riflettori: No
- Fondo: Fertile (buonanima)
- Flora: Acquario 1 (375lt):
Anubias barteri, Limnobium laevigatum
ex Vasca 1 (120lt):
Ludwigia repens, Cabomba caroliniana, Lobelia cardinalis mini, Rotala rotundifolia,
Staurogyne repens, Ludwigia glandulosa
ex Vasca2 (50lt):
Anubias barteri var. nana, Limnobium laevigatum
- Fauna: Acquario 1:
Discus
Marino 1 (DSB):
Dascyllus aruanus (Damigella juventina), Euphyllia divisa
Ex Vasca 1:
Mikrogeophagus ramirezi, Apistogramma cacatuoides, Hasemania nana, Caridina japonica, Corydoras, Cardinali, lumache.
Ex Vasca 2:
A. Baenschi inka, lumache.
Ex Vasca 3 (15lt)
Red cherry
-
Grazie inviati:
178
-
Grazie ricevuti:
1665
Messaggio
di scheccia » 13/12/2017, 18:11
Dici quella frontale nera? Aprila a metà... (Almeno io faccio cosi)
Posted with AF APP
scheccia
-
Zommy86

- Messaggi: 2463
- Messaggi: 2463
- Ringraziato: 165
- Iscritto il: 19/09/17, 21:42
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cervia (RA)
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: Si
- Fondo: Sabbia fine
-
Grazie inviati:
263
-
Grazie ricevuti:
165
Messaggio
di Zommy86 » 13/12/2017, 18:16
scheccia ha scritto: ↑Dici quella frontale nera? Aprila a metà... (Almeno io faccio cosi)
Si esatto quella
Posted with AF APP
Zommy86
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Barbara25 e 15 ospiti