Pagina 1 di 6
Moria cardinali
Inviato: 13/12/2017, 15:34
di Simi
Buongiorno, sono sempre io.
Colui che ha inserito in acquario 5 cardinali senza fare la quarantena settimanale.
Lunedì mi è morto purtroppo quel famoso cardinale ma ad oggi ho notato che ne mancano ben altri 2.
La cosa che mi lascia bho cosi

è che ho ritrovato per la vasca dei cadaveri mutilati e oltre a quello penso di avere una malattia in acquario,ma non so cosa.
Un pesce è ora fermo sul fondo immobile col muso completamente bianco e muove solo le branchie mentre tutti gli altri si muovono MA in un soggetto ho visto che una pinna laterale la tiene chiusa.
Bho non so cosa fare,se ci fossero dei sintomi tipo punti bianchi o squame alzate allora saprei piu o meno cosa fare ma gli 11 che avevo gia da un mese sono tutti di perfetta forma e colore vividissimo.Non riesco a trovare nulla.
Per ora ho notato solamente che uno di loro tiene una pinna chiusa mentre tutte le altre le muove.
I valori sono quelli dell'ultima volta
La vasca è da 94 litri lordi e i miei valori sono:
NO
2-: 0
NO
3-: 7
pH: 6,8
KH: 5
GH:7
CO
2: 20
Temperatura: 25 °C
Quella morte era solo un preannuncio
Inviato: 13/12/2017, 20:16
di Simi
Aggiorno che l esemplare con la pinna "bloccata" presenta ora le branchie leggermente aperte, nn le tiene chiuse
Quella morte era solo un preannuncio
Inviato: 13/12/2017, 20:24
di Jovy1985
Dai sintomi potrebbero essere gyrodactylus per quel che riguarda la pinna....ma sul muso, forse un problema batterico

Quella morte era solo un preannuncio
Inviato: 13/12/2017, 20:40
di Simi
Santo cielo perchè non li ho quarantenati per più tempo, ora moriranno tutti

Provo a postare piu tardi delle foto a massima risoluzione
Quella morte era solo un preannuncio
Inviato: 13/12/2017, 21:06
di Simi
Per gli altri bho,stanno bene? Stanno male?
Chi lo sa

oramai saranno tutti infetti,ecco intanto l'esemplare più grave.
DSC_0060.JPG
DSC_0053.JPG
DSC_0052.JPG
DSC_0050.JPG
DSC_0047.JPG
Quella morte era solo un preannuncio
Inviato: 13/12/2017, 23:24
di Simi
E' appena deceduto quello in foto, muoiono molto velocemente, cosa può essere?
Ho già pronta in caso una vaschetta di quarantena a pH 6.5 preparata proprio ora, mi servono adesso i vostri consigli, sono disperato.
Quella morte era solo un preannuncio
Inviato: 14/12/2017, 1:06
di Marah-chan
Ottimo che hai preparato la quarantena, io direi di spostare IMMEDIATAMENTE quelli che presentano sintomi. I tuoi "vecchi" al momento stanno bene vero? l'importante è spostare quelli visibilmente infetti ma se i tuoi erano in perfetta salute può essere che non si infetteranno.. molto sta anche alla suscettibilità individuale.
Dicci di quelli che sposti i vari sintomi e vediamo come poter procedere

Quella morte era solo un preannuncio
Inviato: 14/12/2017, 1:18
di Simi
È questo il problema, capire chi ha i sintomi.
In un giorno un esemplare perfetto è morto.
Comunque si, anche i miei ossia quelli che avevo da tempo sono stati attaccati, ora vedo quali spostare
Moria cardinali
Inviato: 14/12/2017, 9:07
di Simi
Ho appena spostato 3 individui nella vasca di quarantena dato che un po' di ore fa la vasca era ancora troppo fredda per introdurli.
I sintomi? A saperli.....la prova più grande che ho è proprio nelle foto sopra, quell'esemplare che aveva la pinna bloccata e quelle squame bianche rialzate sempre sulla zona della pinna malata. E' stato lui a manifestare la malattia nella maniera più grande.
Gli altri esemplari invece non hanno puntini bianchi, non hanno squame rialzate da nessuna parte e si muovono senza fare scatti frenetici e non si grattano da nessuna parte.
I soggetti che ho spostato io avevano respirazione accelerata e qualcuno aveva anche un leggero scolorimento nella parte rossa vicino alle branchie.
Un'altra nota che forse può aiutare è che prima ho estratto purtroppo un altro deceduto e presentava un occhio completamente gonfio e fuori dalle orbite, ma soltanto uno. Poi ho guardato il colore ed era normale, la striscia blu era ancora molto forte e lucida, quella rossa invece aveva già cominciato a sciuparsi, ho anche provato a "grattare" il pesce facendo andare delicatamente il dito su e giù in modo che se ci fossero state delle squame alzate avrei sentito qualcosa ma il suo corpo era mucoso e liscissimo.
Bho non so più cosa fare, muoiono uno dopo l'altro

.
I 3 cardinali quarantenati si trovano ora in vasca da 27 litri con riscaldatore a 22 °C (quel riscaldatore non è regolabile purtroppo ma questa è un emergenza) e con un pH compreso tra 6,4 e 6,8. Dai test a reagente pare proprio un 6,5 netto.
Ho cercato di darvi tutte le informazioni in mio possesso.
attendo i vostri consigli.
Moria cardinali
Inviato: 14/12/2017, 18:16
di Alexander
@
Jovy1985 @
Marah-chan che ne pensate di Pleistophora Hyphessobryconis!?!
Lo scolorimento della linea laterale e la poca infettività potrebbero esserne dei sintomi
