Pagina 1 di 2
Nitrati nitrati nitrati... boh!
Inviato: 14/12/2017, 19:40
di Fafa
Cari ragazzi, inizio ad avere un po' di confusione... Ma prima vi spiego la mia situazione:
Dagli ultimi test fatti oggi noto con mio immenso sgomento di avere sempre e costantemente i nitrati tra 25 e 50 maiiii meno.
GH 9
KH 7
pH 6,8
NO2- 0
PO43- 7
Fe 1
Nella mia vasca ho una fantastica proserpinaca palustris e vorrei cercare di abbassare i nitrati per facilitarne la crescita che credo sia rallentata da questo fattore. Purtroppo l'altro giorno mi sono accorto di averne perso due steli a causa di una carenza di fosfati.
Controllando sul mio diario ho notato che l'unico valore che non scende mai è solo quello dei nitrati che varia solo quando faccio dei cambi di acqua.
Secondo voi è normale questo comportamento? Inizio a pensare che il mio caro buon vecchio NK 13-46 mi stia facendo questo scherzo... possibile?
Nitrati nitrati nitrati... boh!
Inviato: 14/12/2017, 20:17
di Diego
Che fertilizzazioni fai solitamente? In che quantità?
Nitrati nitrati nitrati... boh!
Inviato: 14/12/2017, 23:15
di Fafa
Diego ha scritto: ↑Che fertilizzazioni fai solitamente? In che quantità?
Fosfati e ferro li tengo sempre costanti a 7 e 1 quindi ogni 10 giorni aggiungo cifo fosforo 0,32ml e ogni 2 settimane il ferro 1,3 ml
ogni settimana 2 ml di rinverdente flortis
due volte al mese 10 ml di potassio NK 13-46
e magnesio 5 ml quando serve.
Nitrati nitrati nitrati... boh!
Inviato: 14/12/2017, 23:17
di Diego
Perché i fosfati proprio a 7?
Puoi mettere qualche foto delle piante, così vediamo la situazione?
Nitrati nitrati nitrati... boh!
Inviato: 14/12/2017, 23:42
di Fafa
I fosfati a 7 è stato un mio errore della settimana scorsa... di solito stanno a 5 tengo il rapporto 1:10 con i nitrati
IMG_0186.JPG
IMG_0192.JPG
IMG_0191.JPG
Nitrati nitrati nitrati... boh!
Inviato: 14/12/2017, 23:48
di Fafa
IMG_0190.JPG
mi ero dimenticato di inserire questa foto
Nitrati nitrati nitrati... boh!
Inviato: 15/12/2017, 23:57
di Fafa
Oggi credo di aver toccato il picco della sfiga! Addio P. scalare, è il terzo decesso. I test sono invariati e quindi oggi ho introdotto 8ml di stability della seachem e in serata ho notato un netto miglioramento della situazione: più piante in pearling.
Credo si saranno abbassati un po' i nitrati grazie ai batteri. Nei prossimi giorni controllerò tutti i parametri e vi aggiorno. Mi piacerebbe capire a cosa è dovuta questa presenza costante di nitrati. Possibile sia questa la causa dei mali della mia vasca? L'unica soluzione sarebbe quella di cambi frequenti e inserimento di batteri?
Nitrati nitrati nitrati... boh!
Inviato: 16/12/2017, 8:15
di sa.piddu
Fafà ha scritto: ↑i nitrati tra 25 e 50
con quali test!? ne hai verificato la bontà?
Fafà ha scritto: ↑una fantastica proserpinaca palustris
è davvero molto bella, ma non esagerare con la riduzione che hai alte piante a cui l'azoto piace...
Fafà ha scritto: ↑nitrati che varia solo quando faccio dei cambi di acqua.
con che acqua cambi?! se cambi con RO anche gli altri valori cambiano in proporzione...
Fafà ha scritto: ↑L'unica soluzione sarebbe quella di cambi frequenti e inserimento di batteri?
sarebbe una gestione un po' più "meccanica"...proviamo invece a capire cosa succede...

Nitrati nitrati nitrati... boh!
Inviato: 16/12/2017, 9:59
di Fafa
sa.piddu ha scritto: ↑
con quali test!? ne hai verificato la bontà?
Nitrati e nitriti li misuro son le striscette della Sera, ho notato che sono in linea con i reagenti della stessa marca.
sa.piddu ha scritto: ↑
con che acqua cambi?! se cambi con RO anche gli altri valori cambiano in proporzione...
Si si uso sempre acqua RO oer cambi e rabbocchi. Raramente taglio con acqua di rubinetto e quando lo faccio uso comunque un 30% massimo di acqua della mia rete che non è malvagia... anzi probabilmetne potrei usare solo quella (ma per questo apro un nuovo topic)

Nitrati nitrati nitrati... boh!
Inviato: 18/12/2017, 18:25
di Fafa
sa.piddu ha scritto: ↑sarebbe una gestione un po' più "meccanica"...proviamo invece a capire cosa succede...

Potrebbe essere dovuto ad una qualche riduzione della flora batterica? Il mio filtro interno è composto per 2/3 di materiale poroso e 1/3 di lana di vetro. Non vorrei aver compromesso l'equilibrio con qualche cambio eccessivo... Comunque mi sembrerebbe strano ho pure il manado che sicuramente sta ospitando dei batteri.