Ricorda sempre che gli abitanti dell'acquario non dovrebbero nuotare nel fertilizzazante, quindi è anche sempre una questione di scelte
Zommy86 ha scritto: ↑Esatto con parecchi microsorum e altre piante rapide (egeria, Myriophyllum di 2 tipi, Riccia)
Puoi usare il ferro potenziato ad esempio, che puoi dosare con l'arrossamento e contiene una dose di ferro chelato con DTPA, oltre che al ferro normale dell'S5 ad esempio.
Detto fra noi, se vuoi usare invece un ferro con il metodo dell'arrossamento, ti consiglio di acquistare una bustina di ferro chelato della LINFA, che non contiene nessuna forma di ferro libero particolarmente pericoloso per i gamberetto, ma contiene sempre EDDHA
Inoltre c'è un altro problema... Se usi l'arrossamento con un ferro chelato con EDDHA, a qualcuno è successo di aver avuto un accumulo di "colorante" in vasca. Probabilmente una parte del ferro dell'S5 è veramente dura da assorbire, quindi potrebbe con il tempo andare ad accumularsi in colonna

A qualcuno, come il sottoscritto, è successo infatti
Allo stesso modo puoi usare il DTPA puro, ma almeno per i primi tempi potresti avere la necessità di doverti aiutare anche con il test del ferro
Per questo ferro però servono concentrazioni in colonna piuttosto alte, quindi non saprei se consigliartelo coi gamberetti
Inoltre stiamo sperimentando pure il ferro chelato da solo con EDTA (il chelante del rinverdente), quindi insomma, le alternative sono tante
Zommy86 ha scritto: ↑A tale proposito non ho avuto tempo di fare il nuovo post fino ad ora, ci penso ogni giorno (veramente) ma arrivato a sera dopo il lavoro non riesco perché trovo sempre altro da fare XD, venerdì sera o fine settimana lo apro con aggiornamenti (test e fertilizzazione) e foto.
Ok, mentre aspetto che apri il Topic di là, mi preparo l'IBAN da mandarti in privato, così che in questo modo possa pure far finta di nulla
