Pagina 1 di 3

consiglio alimentazione puntius titteya

Inviato: 15/12/2017, 0:19
di haze
a breve dovrei ospitare un gruppetto di titteya ma sono un po confuso sui mangimi, mi potreste consigliare qualche nome? ogni marca ha un infinità di varieta e non so piu che scegliere, vorrei prenderne magari 2 o 3 diversi per variare un po, sono meglio pellet o fiocchi ?
grazie mille

consiglio alimentazione puntius titteya

Inviato: 15/12/2017, 0:21
di Robi.c
Ciao, sono abbastanza piccoli come pesci, io con i fiocchi mi trovo male... prenderei qualcosa tipo microgranuli e se vuoi anche del vivo tipo microworms o Grindal
Come cibo ho trovato molto buono il blue line grade 35 e anche dupla rin s

consiglio alimentazione puntius titteya

Inviato: 15/12/2017, 0:32
di haze
grazie
Robi.c ha scritto: sono abbastanza piccoli come pesci, io con i fiocchi mi trovo male... prenderei qualcosa tipo microgranuli
ho fatto bene a chiedere, avrei scelto i fiocchi perche mi davano l'idea di essere piu facili da mangiare
Robi.c ha scritto: anche del vivo
mi sarebbe piu comodo col cibo surgelato, puo andare bene ugualmente? in caso su cosa mi oriento?

consiglio alimentazione puntius titteya

Inviato: 15/12/2017, 0:34
di Joo
sono onnivori, mangiano di tutto e ovviamente non bisogna esagerare.
Prevalentemente verdure.

consiglio alimentazione puntius titteya

Inviato: 15/12/2017, 8:04
di Monica
Ciao @haze :) oltre alle marche consigliate da Robi puoi guardare anche Hikari,l'ideale sarebbe un mangime completo e uno a base vegetale,per il congelato Artemia e Dapnia ad esempio

consiglio alimentazione puntius titteya

Inviato: 15/12/2017, 9:54
di Robi.c
Tra vivo e congelato è più comodo il vivo secondo me
Come congelato di piccolo ci sono uova di aragosta e cyclops

consiglio alimentazione puntius titteya

Inviato: 15/12/2017, 10:18
di haze
della hikari stavo guardando i Tropical Micro Pellets e i Micro Wafer, che differenze ci sono?
per quelli vegetali in pellet che sto vedendo sono da 2mm mi sa che sono troppo grandi vero?
per il vivo, i microworms mi fanno un po senso(sembra muffa), piu avanti come mi organizzo meglio magari faro un pensiero per dafnia e artemia che dorebbero essere abbastanza facili

consiglio alimentazione puntius titteya

Inviato: 15/12/2017, 12:12
di Monica
Hikari ha proprio un granulare completo per piccole bocche è scritto cosi :) trovassi anche qualcosa di più grosso non è un problema,lo sbricioli tra le dita prima di somministrarlo,per i Microworms ti occupano lo spazio di un Tupperware e una volta chiuso non vedi nulla :)

consiglio alimentazione puntius titteya

Inviato: 15/12/2017, 13:37
di Robi.c
Dafnie e Artemie sono invece le più difficili da tenere
Diciamo che basta poco per fare collassare la coltura e producono meno rispetto agli altri

consiglio alimentazione puntius titteya

Inviato: 15/12/2017, 15:00
di haze
Robi.c ha scritto: basta poco per fare collassare la coltura
come non detto :))