Pagina 1 di 1
Modifica uscita acqua da Filtro Bioflow one
Inviato: 15/12/2017, 22:55
di Bebo75
Ciao a tutti... secondo me dal mio filtro esce acqua troppo in pressione e crea parecchio movimento.... nella parte retro dell'acquario....
le piante sventolano come se ci fosse il mare mosso.....
Come posso fare per ridurre o deviare parzialmente l flusso in modo che la corrente sia meno forte?
Grazie e ciao
Modifica uscita acqua da Filtro Bioflow one
Inviato: 15/12/2017, 23:08
di Alexander
Ciao,se la pompa è regolabile ti basterà diminuirne la portata.
Modifica uscita acqua da Filtro Bioflow one
Inviato: 15/12/2017, 23:23
di luigidrumz
Come diceva Alexander, puoi regolare la portata della pompa. Solitamente hanno una piccola saracinesca che riduce la sezione d'ingresso della pompa e avrai meno acqua in uscita

Modifica uscita acqua da Filtro Bioflow one
Inviato: 16/12/2017, 8:49
di Bebo75
luigidrumz ha scritto: ↑Come diceva Alexander, puoi regolare la portata della pompa. Solitamente hanno una piccola saracinesca che riduce la sezione d'ingresso della pompa e avrai meno acqua in uscita

mm non ci ho fatto caso... adesso guardo.....
Grazie.......
Modifica uscita acqua da Filtro Bioflow one
Inviato: 17/12/2017, 14:39
di Bebo75
allora, non sono riuscito a regolarla come dite voi e allora ho fatto così....
ho preso un pezzo di tubo di gomma di circa 5 cm.... ci ho messo un pezzo di calza da donna ad una estremità e l'ho bloccata con una striscetta da elettrico.
Il flusso risulta meno tumultuoso e direzionato verso le bollicine di CO
2 le porta in giro per l'acquario in modo uniforme.....
il tutto ben nascosto dalla nesea crassicaulis.....
Me gusta....
@
FrancescoFabbri ... che ne pensi?
Grazie a tutti e ciao
Modifica uscita acqua da Filtro Bioflow one
Inviato: 17/12/2017, 14:47
di Alexander
Bebo75 ha scritto: ↑allora, non sono riuscito a regolarla come dite voi e allora ho fatto così....
ho preso un pezzo di tubo di gomma di circa 5 cm.... ci ho messo un pezzo di calza da donna ad una estremità e l'ho bloccata con una striscetta da elettrico.
Il flusso risulta meno tumultuoso e direzionato verso le bollicine di CO
2 le porta in giro per l'acquario in modo uniforme.....
il tutto ben nascosto dalla nesea crassicaulis.....
Me gusta....
@
FrancescoFabbri ... che ne pensi?
Grazie a tutti e ciao
Buona domenica Bebo,potresti anche semplicemente forare in tanti punti il tubo così da creare una sorta di spray-bar.
Modifica uscita acqua da Filtro Bioflow one
Inviato: 17/12/2017, 20:24
di FrancescoFabbri
Modifica uscita acqua da Filtro Bioflow one
Inviato: 17/12/2017, 21:37
di Bebo75
Si funziona ma la calza si sporca subito parecchio.... vedremo i prossimi giorni.... per ora il sistema funziona bene...

Modifica uscita acqua da Filtro Bioflow one
Inviato: 18/12/2017, 1:45
di FrancescoFabbri
Bebo75 ha scritto: ↑
Si funziona ma la calza si sporca subito parecchio.... vedremo i prossimi giorni.... per ora il sistema funziona bene...

Eventualmente l'idea di @
Alexander non è affatto male, quindi se vedi che stare dietro a pulire la casa diventa uno sbattimento, io personalmente un pensierino ce lo farei a fare una specie di spraybar

Modifica uscita acqua da Filtro Bioflow one
Inviato: 18/12/2017, 7:21
di Bebo75
FrancescoFabbri ha scritto: ↑Bebo75 ha scritto: ↑
Si funziona ma la calza si sporca subito parecchio.... vedremo i prossimi giorni.... per ora il sistema funziona bene...

Eventualmente l'idea di @
Alexander non è affatto male, quindi se vedi che stare dietro a pulire la casa diventa uno sbattimento, io personalmente un pensierino ce lo farei a fare una specie di spraybar

Si certo... infatti avendo ancora gomma volevo provare entrambe le soluzioni, anche se cmq la gomma la devo chiudere nel foro di uscita....
