Pagina 1 di 1

Sfondo 3D + filtro esterno a vasi comunicanti

Inviato: 16/12/2017, 7:35
di duffyduck1
Qualche mese fa mi sono cimentato nella realizzazione di un filtro esterno a vasi comunicanti es uno sfondo 3D.
allestimento-acquario-ed-aquascaping-f1 ... 30475.html
Esperimento quasi riuscito...

Ora sono qui per il 2.0.
Il concetto é quello di posizionare accanto alla vasca un filtro a 3 scomparti collegato per vasi comunicanti nel primo scomparto, poi il secondo con i materiali filtranti ed il terzo con la pompa e la CO2.

L'idea é qiella di nacondere i tubi di carico dietro lo sfondo.
Guardate lo schema: come lo vedete il fatto che il tubo di carico arrivi sotto il ghiaino :-? ?

Sfondo 3D + filtro esterno a vasi comunicanti

Inviato: 16/12/2017, 12:44
di Gery
duffyduck1 ha scritto: Guardate lo schema: come lo vedete il fatto che il tubo di carico arrivi sotto il ghiaino
Fatto così non ha molto senso e finirebbe per tapparsi.

Potresti fare un filtro sottosabbia a cui far arrivare il tubo di carico che fa da collettore, ma anche in quel caso potresti aver dei problemi.

Quella che invece potrebbe essere un'idea vincente potrebbe essere fare un sottosabbia invertito, per cui in questo caso è l'uscita che si collega al sotto sabbia, mentre il carico potrebbe avvenire tramite un overflow.

Sfondo 3D + filtro esterno a vasi comunicanti

Inviato: 16/12/2017, 12:52
di SETOL
duffyduck1 ha scritto: Guardate lo schema: come lo vedete il fatto che il tubo di carico arrivi sotto il ghiaino ?
Se intendi il tubo d'aspirazione , lo vedo molto male , in primis , per problemi di portata (quantità d'acqua ) , ci sarebbe anche da capire il discorso filtrazione meccanica e relativi residui di sporco che rimarrebbero in vasca .
ops. è arrivato prima il grande Gery .

Sfondo 3D + filtro esterno a vasi comunicanti

Inviato: 17/12/2017, 8:47
di duffyduck1
Certo, lo immaginavo...
Quindi rimango sull'impostazione della prima versione ;) :
Immagine
Immagine
La cosa che mi lascia titubante è che possa infiltrarsi dell'acqua attraverso il foro dei tubi che, per quanto sigillato, è tra tubo in plastica e polistirolo... in tal caso ci sarebbe dell'acqua stagnante dietro lo sfondo :-? ...
Guardate la sezione in pianta dello schema sotto, l'alternativa potrebbe essere di fermarmi prima con lo sfondo e lasciare l'angolo per i tubi, magari mascherandoli con della spugna :-? ...

Sfondo 3D + filtro esterno a vasi comunicanti

Inviato: 17/12/2017, 10:28
di Gery
@duffyduck1 stai facendo confusione e noi appresso a te leggendoti ~x(

Nel primo schema hai parlato di mettere il tubo sotto il fondo, mentre adesso stai parlando di utilizzare lo sfondo per nascondere i tubi, ma comunque prelevare dalla colonna.

Le due cose sono molto diverse, e mentre la prima la vedevo poco fattibile, la seconda per me è fattibilissima e non vedo nessun ostacolo.

Sfondo 3D + filtro esterno a vasi comunicanti

Inviato: 17/12/2017, 10:58
di duffyduck1
Perdonami, non avevo espresso completamente il filo dei miei pensieri... b-(
Per evitare di forare lo sfondo, realizzavo un cavedio ed uno dei tubi di aspirazione pescava li, mentre uno o due attraverso il fondale.
Il mio timore è che si infiltri dell'acqua tra sfondo e vetro :-?

Sfondo 3D + filtro esterno a vasi comunicanti

Inviato: 17/12/2017, 11:22
di Gery
duffyduck1 ha scritto: Il mio timore è che si infiltri dell'acqua tra sfondo e vetro
E che ti frega? anche dietro i filtri interni tra il filtro e il vetro entra l'acqua, ma se entra esce anche (nel senso che non è acqua stagnante).
duffyduck1 ha scritto: Per evitare di forare lo sfondo, realizzavo un cavedio ed uno dei tubi di aspirazione pescava li, mentre uno o due attraverso il fondale.
è meglio se fori lo sfondo e peschi in colonna.

Sfondo 3D + filtro esterno a vasi comunicanti

Inviato: 17/12/2017, 11:31
di trotasalmonata
Come farai il filtro a tre scomparti?

Ti avverto che l'acqua nel filtro sarà più basso rispetto a quello della vasca, quindi attento all'altezza delle paratie.

Inoltre se per qualche motivo i tubi di aspirazione si intasano l'acqua del filtro finisce in vasca, che deve essere abbastanza capiente da raccoglierla tutta o dovrai asciugare il pavimento...

Sfondo 3D + filtro esterno a vasi comunicanti

Inviato: 17/12/2017, 14:23
di duffyduck1
trotasalmonata ha scritto: Come farai il filtro a tre scomparti?

Ti avverto che l'acqua nel filtro sarà più basso rispetto a quello della vasca, quindi attento all'altezza delle paratie.

Inoltre se per qualche motivo i tubi di aspirazione si intasano l'acqua del filtro finisce in vasca, che deve essere abbastanza capiente da raccoglierla tutta o dovrai asciugare il pavimento...
Si, sono problematiche già affrontate.
C'è sufficiente volume affinché l'eventuale blocco non causi l'allagamento.
Il filtro l'ho già fatto :-bd , ma ho usato il silicone col plexiglass e lo devo disassemblare e reincollare con la colla adatta :(
Immagine
Immagine
Immagine

Sfondo 3D + filtro esterno a vasi comunicanti

Inviato: 18/03/2018, 16:06
di duffyduck1
Non c'è nulla di più definitivo del provvisorio [-x ... devoandare avanti coi lavori.
Allora, il filtro è sistemato e va alla grande. Ora tocca allo sfondo ;) .
Riepilogo: Il filtro è esterno alla vasca e pesca per vasi comunicanti.
I tubi di carico sono nascosti ed integrati nello sfondo.
Il tubo di mandata correrà sopra il pelo dell'acqua per l'effetto venturi per la CO2,
Questa è la versione 1.0 che non ha funzionato perchè ho dato troppa fiducia alla colla a caldo :-l ...
Immagine
Lo schema sarà il seguente, i tubi pescano in basso davanti (parte dx dello sfondo) e sboccano in verticale dietro (parte dx dello sfondo).
Devono terminare verticali per consentire l'inserimento della struttura del coperchio.
A questo punto pensavo di collegare dei tubi flessibili di gomma (tipo corrugato) per andare nel filtro.
Le terminazioni in fondo al filtro saranno ricurve verso l'alto perchè mi serve un sistema di innesco: appoggerò "bocca a bocca" il tubo del sifone da fondo alle terminazioni per aspirare l'aria dai tubi e tirar dentro l'acqua ;) .

Che ne pensate, suggerimenti ;) ?

Aggiunto dopo 39 minuti 44 secondi:
Per maggior chiarezza ecco uno schizzo in prospettiva ed in pianta del layout.
Davanti allo sfondo ci sarà una sorta di scogliera inclinata sia orizzontalmente che verticalmente per agevolare il flusso della corrente d'acqua ;) .