Pagina 1 di 3
Filtro a zainetto
Inviato: 16/12/2017, 14:17
di Aura
Ciao a tutti. E' la mia prima esperienza con l'acquario e vorrei capirne un pò di più. Ho un 100 litri con filtro a zainetto Aqua Clear 500. I vari materiali filtranti, cioè spugne e cannolicchi, come devono essere disposti dentro al filtro?
Grazie mille

Filtro a zainetto
Inviato: 16/12/2017, 14:23
di roby70
Aura ha scritto: ↑I vari materiali filtranti, cioè spugne e cannolicchi, come devono essere disposti dentro al filtr
La regola dovrebbe essere che l'acqua deve attraversare prima i materiali filtranti (spugne e lana di perlon) e poi arrivare ai cannolicchi, in pratica ci sono due possibilità:
- lana di perlon, spugna grossa, spugna fine, cannolicchi
- spugna grossa, spugna fine, lana di perlon, cannolicchi
L'importante è che i cannolicchi siano gli ultimi ad essere raggiunti dal passaggio dell'acqua.
Filtro a zainetto
Inviato: 16/12/2017, 14:28
di Aura
Ok quindi li metto orizzontalmente o verticalmente?
Filtro a zainetto
Inviato: 16/12/2017, 14:29
di roby70
Aura ha scritto: ↑Ok quindi li metto orizzontalmente o verticalmente?
Non ho capito

Dipende da come passa l'acqua nel tuo filtro. Se hai il modello magari qualcuno lo conosce.
Filtro a zainetto
Inviato: 16/12/2017, 14:35
di Aura
Aqua clear 500

Filtro a zainetto
Inviato: 16/12/2017, 14:37
di Ketto
@
Aura
E' questo?
Cattura di schermata (312).png
Filtro a zainetto
Inviato: 16/12/2017, 14:38
di Aura
Si

Filtro a zainetto
Inviato: 16/12/2017, 14:41
di Ketto
Se non ho visto male il flusso d'acqua parte dal fondo per poi salire e uscire tramite la cascatella, quindi sicuramente (come si vede dalla foto) la strificazione deve essere in orizzontale. Lo spessore mi sembra pochino quindi io farei tre strati spugna, peltron e cannolicchi
Filtro a zainetto
Inviato: 16/12/2017, 14:45
di roby70
Come ha scritto ketto
Però non è che sia fatto bene perchè per pulire le spugne dovrai togliere i cannolicchi ma non si può fare altrimenti

Filtro a zainetto
Inviato: 16/12/2017, 14:56
di Ketto
roby70 ha scritto: ↑Come ha scritto ketto
Però non è che sia fatto bene perchè per pulire le spugne dovrai togliere i cannolicchi ma non si può fare altrimenti

E' la stessa cosa che ho pensato io... l'unica soluzione possibile penso sia tenere i cannolicchi in una retina per rendere più facile possibile la manutenzione del filtro altrimenti diventa davvero complicato. In ogni caso cercherei di toccare il filtro il meno possibile perchè ogni volta si è obbligati a muoverli.