Pagina 1 di 2
Calcolo evaporazione
Inviato: 16/12/2017, 19:08
di Fra1411
Salve a tutti, vorrei sapere come si calcola l'evaporazione di un acquario (o in questo caso acqiaterrario) la vasca in questione ha una superficie di 40x30cm e l'acqua è alta 2.7cm però la maggior parte della superficie è coperta da spugna come da foto, mi servirebbe semplicemente la formula (se esiste)
Calcolo evaporazione
Inviato: 16/12/2017, 20:26
di Robi.c
Non pensi sua possibile in quanto tra arredi e tutto non hai una superficie di solo acqua.
Oppure se hai un cm di altezza con sola acqua puoi contare quanti giorni servono per abbassarsi Di un cm, fai il volume e lo dividi per i giorni..
Come mai ti serve saperlo?
Calcolo evaporazione
Inviato: 17/12/2017, 8:15
di Fra1411
Robi.c ha scritto: ↑Non pensi sua possibile in quanto tra arredi e tutto non hai una superficie di solo acqua.
Oppure se hai un cm di altezza con sola acqua puoi contare quanti giorni servono per abbassarsi Di un cm, fai il volume e lo dividi per i giorni..
Come mai ti serve saperlo?
Ah ok niente allora, mi serviva perché devo andare in vacanza e ho paura che evapori tutto
Calcolo evaporazione
Inviato: 17/12/2017, 10:14
di Robi.c
Prova ad osservare bene la vasca, vedi non una settimana quanto evapora e fai il conto
Puoi anche mettere della pellicola per alimenti come coperchio e sei sicuro che non evapora nulla
Calcolo evaporazione
Inviato: 17/12/2017, 10:27
di nicolatc
Robi.c ha scritto: ↑Puoi anche mettere della pellicola per alimenti come coperchio

Io però eviterei di "sigillare" completamente.
Calcolo evaporazione
Inviato: 17/12/2017, 10:39
di Fra1411
Robi.c ha scritto: ↑Prova ad osservare bene la vasca, vedi non una settimana quanto evapora e fai il conto
Puoi anche mettere della pellicola per alimenti come coperchio e sei sicuro che non evapora nulla
Ci sono i buchi di areazione di lato
Calcolo evaporazione
Inviato: 17/12/2017, 11:37
di trotasalmonata
Prova a mettere una bottiglia piena d'acqua girata a testa in giù a 2,5 cm dal fondo. Anche appoggiata sopra la spugna potrebbe andare. Ovviamente la bottiglia aperta.
Se una bottiglia non basta mattine di più.
Se serve usa acqua ad osmosi..
Ma cosa c'è li dentro?
Calcolo evaporazione
Inviato: 17/12/2017, 13:33
di Fra1411
trotasalmonata ha scritto: ↑Prova a mettere una bottiglia piena d'acqua girata a testa in giù a 2,5 cm dal fondo. Anche appoggiata sopra la spugna potrebbe andare. Ovviamente la bottiglia aperta.
Se una bottiglia non basta mattine di più.
Se serve usa acqua ad osmosi..
Ma cosa c'è li dentro?
Ok proverò, è un "terrario" semisterile per una rana pacman
Calcolo evaporazione
Inviato: 17/12/2017, 19:29
di Fra1411
Esiste una formula per calcolare l'evaporazione anche senza contare l'arredo, ma solo un 40x30x3 di acqua a 25°C?
Calcolo evaporazione
Inviato: 17/12/2017, 19:48
di trotasalmonata
Mi stai incuriosendo...
Potrebbe esistere....
Servirebbe temperatura ambiente, umidità ambiente, ipotizziamo che non c'è vento...
Secondo me non dipende dall'area della superficie di scambio...
Provo a fare una ricerca..