Forum acquariofilia facile: allestimento e gestione facile dell' acquario, tutto sui pesci tropicali
I migliori articoli di acquariofilia. Allestimento acquario dolce e consigli per allevamento di pesci tropicali. La nostra esperienza al tuo servizio! https://www.acquariofiliafacile.it/
Mi sembra che i pleco non lo tollerano proprio il sale,quindi nel caso fossero Lernaea come si potrebbero trattare!?!
Grazie per le risposte! Che cos'è una lernaea? E soprattutto, è dannosa?
Intruso misterioso
Inviato: 17/12/2017, 17:04
di Elisabeth
È un parassita ematofago della famiglia dei copepodi...Possono dare anemia, ulcerazioni ecc... Ma magari non è I pesci colpiti di solito sono irrequieti , nervosi e si grattano contro gli arredi...Il tuo come si comporta? Come sta?....Comunque aspetta gli esperti
Intruso misterioso
Inviato: 17/12/2017, 18:29
di Giueli
Alexander ha scritto: ↑Lernaea come si potrebbero trattare!?!
Gambusie...te lo ripuliscono in 24 ore
Pleco con vermetti sul corpo
Inviato: 17/12/2017, 22:11
di Otaku
Elisabeth ha scritto: ↑È un parassita ematofago della famiglia dei copepodi...Possono dare anemia, ulcerazioni ecc... Ma magari non è I pesci colpiti di solito sono irrequieti , nervosi e si grattano contro gli arredi...Il tuo come si comporta? Come sta?....Comunque aspetta gli esperti
Ho visto un po' di foto... la learnea sembrerebbe un po' diversa.
Il mio pleco è tranquillo, a parte quando si agita all'improvviso, ma succede di rado, al massimo un paio di volte al mese. Non vedo lesioni della pelle comunque.
Pleco con vermetti sul corpo
Inviato: 17/12/2017, 22:27
di cicerchia80
Cavoli....eppure sembrano loro
Pleco con vermetti sul corpo
Inviato: 17/12/2017, 23:29
di Otaku
Riguardando il video vedo che entrambe le estremità dei "cosi" si muovono: non c'è una parte infilzata, mi sembra. A distanza di qualche ora, comunque, sono scomparsi senza lasciare segni... Adesso tengo il pleco controllato per vedere se si nota altro.
Avete suggerimenti?
Grazie!