Pagina 1 di 2

Aiuto piante

Inviato: 17/12/2017, 16:33
di Luca963
Ciao ragazzi ho bisogno di un aiuto....martedi ho messo le piante nell'acquario.... Ma sembrano Patire qualcosa potete darmi delle dritte???
Vi allego le foto
20171217_152427_1952502689.jpg
20171217_152436_1515952153.jpg
20171217_152447_106975645.jpg
20171217_152501_1445083301.jpg
20171217_152511_HDR_1154331216.jpg
20171217_152515_HDR_386121768.jpg
20171217_152641_1931026286.jpg
L'unica a non patire sembrerebbe l'ultima foto
Al mattino sono messe peggio

Aiuto piante

Inviato: 17/12/2017, 17:45
di Elisabeth
Ciao.... Probabilmente devono adattarsi ai valori del tuo acquario...Che fondo hai usato? Quale acqua hai utilizzato per riempire l'acquario? Hai qualche valore da postare?

Aiuto piante

Inviato: 17/12/2017, 22:13
di Luca963
Ho utilizzato un fondo fertile della DENNERLE e ho messo tutta acqua del.rubinetto sotto consiglio del venditore

Questi sono i valori dell'acqua nella prima foto quelli dell' acquario a 3 gg fa e sotto quelli del rubinetto
Screenshot_2017-12-17-22-10-48_1641601952.png
Screenshot_2017-12-17-22-11-10_972750658.png

Aiuto piante

Inviato: 19/12/2017, 10:00
di Luca963
Qualcuno sa dirmi qualcosa?

Aiuto piante

Inviato: 19/12/2017, 10:07
di scheccia
Devi dargli tempo alle piante di adattarsi. Le piante che hai non hanno particolari esigenze, nell'echinodorus puoi mettegli uno stick.
Un po' di potassio glielo darei.

Aiuto piante

Inviato: 19/12/2017, 11:36
di Luca963
scheccia ha scritto:
19/12/2017, 10:07
Devi dargli tempo alle piante di adattarsi. Le piante che hai non hanno particolari esigenze, nell'echinodorus puoi mettegli uno stick.
Un po' di potassio glielo darei.
perfetto vado subito a comprarlo perche stanno peggiorando giorno dopo giorno, anche la microsorum e la micrathemum stanno peggiorando a vista d'occhio invece la vallisneria non sembra patire tanto l'unica che sta bene e la sessilflora .

il potassio che dicevi serve solo per l'echinodorus??
posso provare a mettere del CO2 liquido? puo servire?

Aiuto piante

Inviato: 19/12/2017, 11:44
di scheccia
Potassio in colonna... Tieni conto che il microsorum è una pianta lenta, non deperisce e non si riprende velocemente.

Aiuto piante

Inviato: 19/12/2017, 12:48
di Luca963
scheccia ha scritto: Potassio in colonna... Tieni conto che il microsorum è una pianta lenta, non deperisce e non si riprende velocemente.
ok chiaro, stasera vi mando delle foto per farvi capire l'andamento in 2/3 gg cmq passo a prendere del potassio, va bene anche quello liquido??
...................
oddio ho scoperto che cosa potrebbe essere, porca miseria ~x( quando ho piantato le piante ho voluto aspettare che arrivasse la mia ragazza a casa per far scegliere anche a lei la disposizione, è ho preso uno spruzzino (che pensavo fosse nuovo) con dell'acqua per tenerle umide.
Ho scoperto che dentro a quello spruzzino ci era stato messo dell'aglio e successivamente e stato lavato con del sapone, prima di usarlo per sicurezza lo sciaquato un po di volte cosi per scrupolo non vorrei ci fossè rimasta della sporcizia..... :-l X( :-l X( che pall..

Aiuto piante

Inviato: 19/12/2017, 12:56
di Elisabeth
Luca#963 ha scritto:
scheccia ha scritto: Potassio in colonna... Tieni conto che il microsorum è una pianta lenta, non deperisce e non si riprende velocemente.
ok chiaro, stasera vi mando delle foto per farvi capire l'andamento in 2/3 gg cmq passo a prendere del potassio, va bene anche quello liquido??
...................
oddio ho scoperto che cosa potrebbe essere, porca miseria ~x( quando ho piantato le piante ho voluto aspettare che arrivasse la mia ragazza a casa per far scegliere anche a lei la disposizione, è ho preso uno spruzzino (che pensavo fosse nuovo) con dell'acqua per tenerle umide.
Ho scoperto che dentro a quello spruzzino ci era stato messo dell'aglio e successivamente e stato lavato con del sapone, prima di usarlo per sicurezza lo sciaquato un po di volte cosi per scrupolo non vorrei ci fossè rimasta della sporcizia..... :-l X( :-l X( che pall..
Per lo spruzzino non credo ci siano stati problemi se era stato sciacquato bene....Ma per le prossime volte usa solo cose che non siano venute a contatto con detersivi....Sai che tipo di potassio prendere? La CO2 liquida evitala... almeno per ora, perchè può rallentare la maturazione dell'acquario....

Aiuto piante

Inviato: 19/12/2017, 13:10
di Luca963
Elisabeth ha scritto: Sai che tipo di potassio prendere? La CO2 liquida evitala... almeno per ora, perchè può rallentare la maturazione dell'acquario....
afferrato per la CO2 invece per quanto riguarda il potasssio non ne avrei idea ci sono dei pordotti migliori?