Pagina 1 di 9

Fertilizzazione PMDD - bis

Inviato: 17/12/2017, 17:49
di Spak
Buongiorno! :-h
Apro questa discussione per continuare a chiedere consiglio riguardo alla fertilizzazione della mia vasca.
È il proseguo di questa altra discussione:
fertilizzazione-in-acquario-f21/fertili ... 33355.html

<--- RIASSUNTO --->
Per adesso ho solamente interrato 1/4 di stick sotto a ogni pianta con radici (1 in totale), fatto un grosso cambio d'acqua per abbassare i nitrati, messo 5ml di potassio la settimana scorsa.
<--- FINE RIASSUNTO --->

Oggi ho rieseguito i test, che riporto di seguito:
NO3-: tra 100 e 250, molto alti
GH: 8
KH: 6
PO43-: 0.50 (non mi trovo molto bene con i reagenti, quindi è un valore indicativo... in pratica so che ci sono e che non sono pochissimi :D)
Oggi ho potato il Cerato, era veramente troppo cresciuto, speriamo non si blocchi per troppo tempo che ha un sacco di nitrati da mangiare :D

Ho subito un paio di problemi da sottoporvi:
-in Piante mi hanno suggerito che le "scottature" della Pistia forse non sono dovute al coperchio chiuso, ma ad una carenza. Per loro è magnesio, mi hanno detto di ri-chiedere qui.
Anche secondo me manca zolfo-magnesio, infatti:
-le punte del Cerato sono giallo-arancio, e ho notato che rispetto agli steli iniziali che ho inserito un laio di mesi fa, quelli nuovi sono molto più sottili con foglie meno "carnose", quasi filiformi
-la Najas ha foglie trasparenti (ci vedo attraverso)
-sull'Hygrophyla continuano a spuntare buchetti, il problema non si è risolto aggiungendo potassio, magari ne serve di più?
-la Riccia è sempre più problematica, trovo foglioline ovunque, sto studiando per aumentare la luce.

Allego qualche foto. Intanto vedo di procurare il solfato di magnesio.

Scusate il poema, buona serata!

Fertilizzazione PMDD - bis

Inviato: 17/12/2017, 17:55
di Spak
Inoltre, dimenticavo, la Najas si rompe solo sfiorandola, mi pare eccessivo anche per una pianta così delicata, voi che dite? :-?

Fertilizzazione PMDD - bis

Inviato: 17/12/2017, 18:58
di Elisabeth
Ciao...Non avevo seguito l'altra discussione, ma come hai fatto ad arrivare a quei livelli di nitrati? Io li ho sempre a zero... :D

Fertilizzazione PMDD - bis

Inviato: 17/12/2017, 20:06
di Spak
@Elisabeth
Sono così alti perchè ci ho versato una damigiana di Cifo Azoto :D
Scherzi a parte, l'acquario prima era di un parente, che pur non avendo piante rapide e con una folta popolazione di pesci, faceva cambi ogni 3 mesi... io ho mantenuto l'abitudine finchè nono sono esplose le BBA, momento in cui ho introdotto le piante che oggi tento di far sopravvivere :D
Comunque secondo me anche i vetri sono pregni di nitrati, ho fatto due cambi consecutivi di 2/3 che avrebbero dovuto ridurli, e invece sono rimasti uguali :-??

Fertilizzazione PMDD - bis

Inviato: 17/12/2017, 20:27
di Elisabeth
Dirò una banalità, ma io farei dei cambi del 20% una volta a settimana misurando ogni volta i nitrati....Per quanto l'azoto sia fondamentale per le piante, un suo eccesso, oltre a dare problemi ai pesci, porta anche ad una fragilità della pianta, ridotto sviluppo radicale e può portarla ad essere più sensibile verso le malattie....Con gli altri fertilizzanti come sei messo? Per ovvie ragioni eviterei qualsiasi composto contenente azoto....

Fertilizzazione PMDD - bis

Inviato: 17/12/2017, 20:44
di Dandano
Imbottiglia l'acqua dei cambi e spediscila a chi ha carenze di azoto :))
Io te ne prendo mezzo litro :))
Scherzi a parte se tutti quei nitrati sono colpa del cifo azoto non hai fatto fuori tutta la fauna per i nitriti?

Fertilizzazione PMDD - bis

Inviato: 18/12/2017, 1:55
di Artic1
Rieccoci!
I nitrati sono veramente alti!
Io più che cambi del 20% ne farei uno del 50% per dimezzarli ancora...
Di conducibilità non riusciamo ad avere il valore? :-?

Fertilizzazione PMDD - bis

Inviato: 18/12/2017, 1:57
di Artic1
Per quel che riguarda il magnesio... Si, puoi sicuramemte darlo. Non te lo aveva già detto Francesco? :-?
Comunque con un simile carico io vorrei sapere la conducibilità. È possibile che tutti i problemi che vedi sia perché è molto alta!
Acqua per i cambi? Cosa useresti?

Fertilizzazione PMDD - bis

Inviato: 18/12/2017, 7:34
di Spak
@Mattia.varazze
No sono causa del Cifo azoto, sarei pazzo a somministrarlo con valori così alti :)) semplicemente ci sono, e non si tolgono :(
@Artic1
Dubito che con un cambio del 50% si dimezzino, anche perchè con cambi così massicci smuovo tutto il sedimento presente nel fondo e dietro al filtro, e credo sia per queato che l'altra volta, con ben 2 cambi attaccato di 2/3, non sono scesi di una virgola... se mi procuro un pothos e lo metto ammollo? :D

Per il conduttivimetro comincio ad informarmi, ma penso lo comprerò dopo Natale...

Per il magnesio mi era stato detto di metterne che male non fa, ora mi chiedevo se sia lui l'elemento mancante, appena mi arriva lo metto.
Faccio cambi con acqua del rubinetto, con nitriti a 0 e nitrati a pochi mg/l, per intendersi attorno al fondo scala dei test
@Elisabeth
Come fertilozzanti per adesso ho solo interrato uno stick Compo e ho dato 5ml di nitrato di potassio

Fertilizzazione PMDD - bis

Inviato: 18/12/2017, 8:51
di Artic1
Spak ha scritto: Dubito che con un cambio del 50% si dimezzino, anche perchè con cambi così massicci smuovo tutto il sedimento presente nel fondo e dietro al filtro, e credo sia per queato che l'altra volta, con ben 2 cambi attaccato di 2/3, non sono scesi di una virgola... se mi procuro un pothos e lo metto ammollo?
Comunque io procederei con i cambi. Non puoi continuare a stare a valori simili.... :-??
Il fondo prima o poi smetterà di rilasciare.

Del tuo test possiamo fidarci? :-?