Pagina 1 di 2
Qualcuno ha un acquario Askoll Ciano Led60?
Inviato: 17/12/2017, 21:25
di Rattle81
Ciao a tutti , sto cambiando il mio acquario. C'è un ottima offerta dell'Askoll 60 LED Ciano.. Che ne pensate? Qualcuno ce l'ha? Inoltre essendo una neofita, è meglio un acquario aperto o chiuso? Grazie, Alessia
Qualcuno ha un acquario Askoll Ciano Led60?
Inviato: 17/12/2017, 21:28
di cicerchia80
Alessia ti sposto in
tecnica
E ti quoto @
Bolla&paciuli per il modello....farà il rivenditore della Askoll forse
Per allestirlo poi passa in primo acquario se ti vá

Qualcuno ha un acquario Askoll Ciano Led60?
Inviato: 17/12/2017, 21:38
di mcarbo82
Ciao io ho quel modello da quasi 2 mesi, nulla da dire, nessun problema.
Di cosa hai bisogno in particolare?
Ti mando una foto del mio allestimento
20171214_155028_469043903.jpg
Qualcuno ha un acquario Askoll Ciano Led60?
Inviato: 17/12/2017, 22:34
di Rattle81
Grazie mille per la risposta ! Allora, vorrei creare una vasca come la tua inserendo piante e fondo verde.. Ho un Askoll edge e ho avuto difficoltà...inoltre è un po' scomodo da gestire essendo chiuso con vetro ...con questo sarà tutto molto più semplice credo..e volevo avere il parere di qualcuno che già lo avesse! Approfitto per chiederti se usi un impianto di co 2 e se hai aggiunto altre cose che servono per una crescita delle piante migliore..la luce che c'è è sufficiente?
Qualcuno ha un acquario Askoll Ciano Led60?
Inviato: 17/12/2017, 22:45
di mcarbo82
Ciao,
allora io ci metto le mani un pó spesso per le potature appunto, la luce è sul coperchio quindi quando lo sollevi un po ti va negli occhi ma ci si lavora bene.
Per come è in foto ho solo aggiunto un LED blu hydor 2w per luce lunare.
A casa da montare (sono in ferie all'estero) ho un eden 511 e una strip LED da 50 cm 7.5w da aggiungere.
La CO2 la metto entro fine mese.
Quando toglieró il filtro, nota dolente la dimensione 27x27x10 circa (per questo ho preso un Eden 511 usato) avrò spazio per 2/3 piante rosse da sfondo e ne aggiungerò un'altra rossa da primo piano.
Comunque le piante che vedi sono cresciute benissimo con la luce originale, la egeria densa a destra fa anche il pearling, la limnophilia a sinistra ho potato e ripiantato ma aveva 3 bellissimi steli arancioni...
Insomma io penso che la "vasca" sia un buon punto di partenza da "aggiornare" secondo necessità.
Avrei potuto lasciarla tutta originale se non volessi più piante che altro...
Infatti la mia fauna sono nanofish (10 kubotai + 10 margaritatus + 2 paskai) e 8 Caridina Red e 8 babaulti green.
Qualcuno ha un acquario Askoll Ciano Led60?
Inviato: 17/12/2017, 22:47
di mcarbo82
Fertilizzo una volta a settimana con 3ml (dovrebbero essere 5 ma sto basso) di easy life profito che è abbastanza blando.
Così era il primo giorno, sostituita una roccia e aggiunta "qualche" pianta
IMG-20171102-WA0070_1375980301.jpg
Qualcuno ha un acquario Askoll Ciano Led60?
Inviato: 17/12/2017, 23:08
di Rattle81
Grazie mille! Quindi pensi che il filtro andrà cambiato? L'idea è di creare un ambiente ricco di piante... Un'ultima info, che fondo hai usato?
Qualcuno ha un acquario Askoll Ciano Led60?
Inviato: 17/12/2017, 23:16
di mcarbo82
Il filtro dipende da te, se ti basta lo spazio, dipende dall'allestimento che vorrai farci, io, personalmente ho preferito cambiare il filtro, ci metto 3 piante al suo posto centrali e rosse (già individuate).
Ma si può benissimo lasciare così, idem per la luce e CO2 dipende da quello che vuoi realizzare.
Se come me preferisci tante piante eh allora lo spazio va sfruttato tutto e quel filtro ingombra sicuramente più di 2 tubi...
La strip LED sulla baia 10€; il filtro usato a 12€ (si 12€ spedito un eden 511).
Non ho usato nessun fondo specifico, solo ghiaia fine nera, ho solo preso ultimamente 500gr ghiaia marrone x cambiare tono ma sotto la luce sembra bianca (giuro è marrone scuro se lo togli dall'acqua!).
Considera che quello che vedi in foto a livello di flora è presente:
20 steli limnophilia aquatica
30 steli egeria densa
2 Cryptocoryne becketii
2 anubias nana
2 lobelia cardinalis
2 cladophora
Muschio e da poco (si vede poco dalla foto un cespuglio di hemianthus micranthemoides tra il legno)
Marco
Qualcuno ha un acquario Askoll Ciano Led60?
Inviato: 17/12/2017, 23:37
di Rattle81
Perfetto..grazie delle info...ora devo decidere cosa mettere..nell'acquario precedente avevo usando fondo fertile Ada perché avevo messo del prato..vorrei andare al negozio con le idee chiare ed evitare che come al solito mi rifilino cose inutili e costose!
Qualcuno ha un acquario Askoll Ciano Led60?
Inviato: 17/12/2017, 23:41
di mcarbo82