Aiutatemi, riavvio sistema!
Inviato: 18/12/2017, 14:13
Al momento la mia eapressione è questa
Ma per fortuna ci siete voi..
Buongiorno ragazzi, ho bisogno del vostro aiuto per sistemare il mio acquario. Partiamo dall'inizio:
L'acquario in questione è un Ferplast Dubai 80
Dimensione:81 x 36 x h 51 cm
Volume:125 Lt
Filtro interno Bluwave 05 con riscaldatore Bluclima 150, pompa Blupower 500 - filtrante interno a 3 stadi: meccanico, biologico e assorbente
Portata Lt/min: 8,30 (500 Lt/h)
Lampada: Plafoniera completa di riflettore con 2 neon T5
Potenza 1 Toplife 24W e 1 Freshlife 24W Alimentazione 220-240 V
Ho integrato l'illuminazione cin due LED COB da 6w come spiegato sull'articolo nel forum:
LED per auto in acquario
Fotoperiodo 8h
L'acquario è stato avviato il 16.03.2017 (9 mesi)
L'avevo riempito con metà acqua di rubinetto e metà a osmosi inversa. (Sotto le analisi dell'acqua di rete)
Da subito ho aggiunto ceratophyllum, anubias, Cryptocoryne, bacopa caroliniana, lemna minor (avevo chiesto limnobium, ma mi hanno "fregato"), dopo sei settimane avevo aggiunto 2 lalius, rasbore hengeli e cardinie japonica.
Per qualche mese tutto ok, cambiavo acqua in piccole percentuali non più di 15-20 litri alla volta e all'in corca una volta al mese. Vi segnalo anche che periodicamente mi trovo costretto a sciacqare (nell'acqua del cambio) le spugne, poiche le galleggianti vanno a intasarle, rendendo il flusso del filtro debole.
Purtroppo avevo in acquario delle pietre calcaree e poco dopo mi sono morti sia le rasbore che le cardinie, devo aver fatto casino con i cambi dell'acqua.. e non sono riuscito ad aggiustare in tempo. Non capite quanto mi é dispiaciuto.
Le piante hanno coninciato a deperire, mi sono munito di co² e di fertilizzanti della dennerle (v30, e15, s7). Mentre le piante morivano o si bloccavano hanno cominciato a comparire alghe, bba soprattutto. Sui legni, sulle anubias (forse perché prendevano luce diretta) sul fondo, rocce, filtro e un po ovunque.
Ora nell'acquario ho solo 2 lalius, la lemna minor, la bacopa caroliniana e le anubias. Ho aggiunto un mese fa della rotala rotundifolia, e una settimana fa della limno sessiliflora, della polysperma e della lagenandra.
Ho aggiunto per fattore estetico ma anche per aiutarmi con l'acidificazione dell'acqua 3 foglie di catappa una settimana fa.
Sto erogando 15 bolle di co² al minuto, questi i dati del calcolatore:
utility/acquario-calcolo-CO<sub>2</sub>-pH-KH?KH=7 ... eck_s=true
Vorrei con il vostro aiuto, aggiustare i valori e far ripartire le piante, così da poter inserire nuovamente delle caridinie japonica e dei ciprinidi; e tenere un acquario come si deve.
Ora vi lascerò qualche dato che spero possa aiutarvi ad aiutarmi, e delle fotografie per farvi capire meglio la situazione.
Se necessitate di informazioni, fotografie, test, che non riporto qui sotto, chiedetemi pure.
Ringrazio tutti quelli che vorranno aiutarmi
ANALISI ACQUA DI RETE
Concentrazioni di ioni idrogeno: pH 7.5
Conduttività a 20°: µS/cm 411
Torbidità: NTU 0.3
Calcio: mg/l 62.8
Magnesio: mg/l 31.3
Durezza (da calcolo): °F 29
Fluoruro: mg/l <0.10
Nitrato: mg/l 22.2
Cloruro: mg/l 6.0
Solfati: mg/l 24.5
Ferro: ug/l <1.0
Cromo: ug/l <1.0
Piombo: ug/l <1.0
Cadmio: ug/l <0.5
Sodio: mg/l 3.3
Potassio: mg/l <1
Manganese: ug/l <1.0
Nitrito: mg/l <0.05
Ammonio: mg/l <0.05
Cianuri: ug/l <5
Residuo fisso a 180°: mg/l 325
Arsenico: ug/l <1.0
Selenio: ug/l <1.0
Antimonio: ug/l <1.0
Mercurio: ug/l <0.2
Alluminio: ug/l <5.0
Rame: ug/l <1.0
Nichel: ug/l <1.0
Vanadio: ug/l <1.0
Zinco: ug/l 128.3
Boro: ug/l 7.4
Propham: ug/l <0.01
Pethoxamid: ug/l <0.01
Crimidine: ug/l <0.01
Chloropropham: ug/l <0.01
Desetil-atrazina: ug/l <0.01
Methabenzthiazuron: ug/l <0.01
Desetil-terbutilazina: ug/l <0.01
Simazina: ug/l <0.01
Atrazina: ug/l <0.01
Propazina: ug/l <0.01
Terbutilazina: ug/l <0.01
Sebutilazina: ug/l <0.01
Metribuzina: ug/l <0.01
Alachior: ug/l <0.01
Metolachior: ug/l <0.01
Prometrina: ug/l <0.01
Terbutrina: ug/l <0.01
Cianazina: ug/l <0.01
Metazachior: ug/l <0.01
Benzo(a)pyrene: ug/l <0.002
Sommatoria I.P.A.: ug/l <0.02
Benzo(b)fluoranthene: ug/l <0.005
Benzo(ghi)perylene: ug/l <0.005
Benzo(k)fluoranthene: ug/l <0.005
Indeno(1,2,3-cd)pyrene: ug/l <0.005
Benzene: ug/l <0.2
Tetracloroetilene+tricloroetilene: ug/l <1.0
Trialometani totali: ug/l <2.0
Bromodiclorometano: ug/l <0.5
Bromoformio: ug/l <0.5
Cloroformio: ug/l <0.5
Dibromoclorometano: ug/l <0.5
Conteggio colonie a 22°: UFC/ml 1
Batteri coliformi: UFC/100ml 0
Escherichia coli: UFC/100ml 0
Enterococchi: UFC/100ml 0
I valori da me registrati oggi sono:
pH 6.9
pH shake 7.5
KH 7
GH 10
No² 0.0
No³ 0.0
PO43- 0.1
Nh4 nh³ ,0.0
Temperatura 25°
Io partirei abbassando le durezze, ho a disposizione demineralizzata a volontà, aspetto i vostri consigli per procedere, in modo poi da passare in fertilizzazione e in alghe per risistemare il tutto.
Senza di voi non ce la posso fare.
Grazie a tutti
Edit: ho aggiunto due pompate di v30 una settimana fa La fertilizzazione al momento è sospesa.. dopo aver sistemato i valori dell'acqua riprenderò o con dennerle o con pmdd

Ma per fortuna ci siete voi..
Buongiorno ragazzi, ho bisogno del vostro aiuto per sistemare il mio acquario. Partiamo dall'inizio:
L'acquario in questione è un Ferplast Dubai 80
Dimensione:81 x 36 x h 51 cm
Volume:125 Lt
Filtro interno Bluwave 05 con riscaldatore Bluclima 150, pompa Blupower 500 - filtrante interno a 3 stadi: meccanico, biologico e assorbente
Portata Lt/min: 8,30 (500 Lt/h)
Lampada: Plafoniera completa di riflettore con 2 neon T5
Potenza 1 Toplife 24W e 1 Freshlife 24W Alimentazione 220-240 V
Ho integrato l'illuminazione cin due LED COB da 6w come spiegato sull'articolo nel forum:
LED per auto in acquario
Fotoperiodo 8h
L'acquario è stato avviato il 16.03.2017 (9 mesi)
L'avevo riempito con metà acqua di rubinetto e metà a osmosi inversa. (Sotto le analisi dell'acqua di rete)
Da subito ho aggiunto ceratophyllum, anubias, Cryptocoryne, bacopa caroliniana, lemna minor (avevo chiesto limnobium, ma mi hanno "fregato"), dopo sei settimane avevo aggiunto 2 lalius, rasbore hengeli e cardinie japonica.
Per qualche mese tutto ok, cambiavo acqua in piccole percentuali non più di 15-20 litri alla volta e all'in corca una volta al mese. Vi segnalo anche che periodicamente mi trovo costretto a sciacqare (nell'acqua del cambio) le spugne, poiche le galleggianti vanno a intasarle, rendendo il flusso del filtro debole.
Purtroppo avevo in acquario delle pietre calcaree e poco dopo mi sono morti sia le rasbore che le cardinie, devo aver fatto casino con i cambi dell'acqua.. e non sono riuscito ad aggiustare in tempo. Non capite quanto mi é dispiaciuto.
Le piante hanno coninciato a deperire, mi sono munito di co² e di fertilizzanti della dennerle (v30, e15, s7). Mentre le piante morivano o si bloccavano hanno cominciato a comparire alghe, bba soprattutto. Sui legni, sulle anubias (forse perché prendevano luce diretta) sul fondo, rocce, filtro e un po ovunque.
Ora nell'acquario ho solo 2 lalius, la lemna minor, la bacopa caroliniana e le anubias. Ho aggiunto un mese fa della rotala rotundifolia, e una settimana fa della limno sessiliflora, della polysperma e della lagenandra.
Ho aggiunto per fattore estetico ma anche per aiutarmi con l'acidificazione dell'acqua 3 foglie di catappa una settimana fa.
Sto erogando 15 bolle di co² al minuto, questi i dati del calcolatore:
utility/acquario-calcolo-CO<sub>2</sub>-pH-KH?KH=7 ... eck_s=true
Vorrei con il vostro aiuto, aggiustare i valori e far ripartire le piante, così da poter inserire nuovamente delle caridinie japonica e dei ciprinidi; e tenere un acquario come si deve.
Ora vi lascerò qualche dato che spero possa aiutarvi ad aiutarmi, e delle fotografie per farvi capire meglio la situazione.
Se necessitate di informazioni, fotografie, test, che non riporto qui sotto, chiedetemi pure.
Ringrazio tutti quelli che vorranno aiutarmi
ANALISI ACQUA DI RETE
Concentrazioni di ioni idrogeno: pH 7.5
Conduttività a 20°: µS/cm 411
Torbidità: NTU 0.3
Calcio: mg/l 62.8
Magnesio: mg/l 31.3
Durezza (da calcolo): °F 29
Fluoruro: mg/l <0.10
Nitrato: mg/l 22.2
Cloruro: mg/l 6.0
Solfati: mg/l 24.5
Ferro: ug/l <1.0
Cromo: ug/l <1.0
Piombo: ug/l <1.0
Cadmio: ug/l <0.5
Sodio: mg/l 3.3
Potassio: mg/l <1
Manganese: ug/l <1.0
Nitrito: mg/l <0.05
Ammonio: mg/l <0.05
Cianuri: ug/l <5
Residuo fisso a 180°: mg/l 325
Arsenico: ug/l <1.0
Selenio: ug/l <1.0
Antimonio: ug/l <1.0
Mercurio: ug/l <0.2
Alluminio: ug/l <5.0
Rame: ug/l <1.0
Nichel: ug/l <1.0
Vanadio: ug/l <1.0
Zinco: ug/l 128.3
Boro: ug/l 7.4
Propham: ug/l <0.01
Pethoxamid: ug/l <0.01
Crimidine: ug/l <0.01
Chloropropham: ug/l <0.01
Desetil-atrazina: ug/l <0.01
Methabenzthiazuron: ug/l <0.01
Desetil-terbutilazina: ug/l <0.01
Simazina: ug/l <0.01
Atrazina: ug/l <0.01
Propazina: ug/l <0.01
Terbutilazina: ug/l <0.01
Sebutilazina: ug/l <0.01
Metribuzina: ug/l <0.01
Alachior: ug/l <0.01
Metolachior: ug/l <0.01
Prometrina: ug/l <0.01
Terbutrina: ug/l <0.01
Cianazina: ug/l <0.01
Metazachior: ug/l <0.01
Benzo(a)pyrene: ug/l <0.002
Sommatoria I.P.A.: ug/l <0.02
Benzo(b)fluoranthene: ug/l <0.005
Benzo(ghi)perylene: ug/l <0.005
Benzo(k)fluoranthene: ug/l <0.005
Indeno(1,2,3-cd)pyrene: ug/l <0.005
Benzene: ug/l <0.2
Tetracloroetilene+tricloroetilene: ug/l <1.0
Trialometani totali: ug/l <2.0
Bromodiclorometano: ug/l <0.5
Bromoformio: ug/l <0.5
Cloroformio: ug/l <0.5
Dibromoclorometano: ug/l <0.5
Conteggio colonie a 22°: UFC/ml 1
Batteri coliformi: UFC/100ml 0
Escherichia coli: UFC/100ml 0
Enterococchi: UFC/100ml 0
I valori da me registrati oggi sono:
pH 6.9
pH shake 7.5
KH 7
GH 10
No² 0.0
No³ 0.0
PO43- 0.1
Nh4 nh³ ,0.0
Temperatura 25°
Io partirei abbassando le durezze, ho a disposizione demineralizzata a volontà, aspetto i vostri consigli per procedere, in modo poi da passare in fertilizzazione e in alghe per risistemare il tutto.
Senza di voi non ce la posso fare.
Grazie a tutti
Edit: ho aggiunto due pompate di v30 una settimana fa La fertilizzazione al momento è sospesa.. dopo aver sistemato i valori dell'acqua riprenderò o con dennerle o con pmdd