Pagina 1 di 7

Impianto di CO2 con bicarbonato e acido citrico

Inviato: 19/12/2017, 14:24
di GreDev
Salve a tutti,
ho letto l'articolo sull'erogazione di CO2 col metodo del bicarbonato + acido citrico... Per quanto riguarda la costruzione è tutto chiaro, ma volevo chiedervi come si fa poi a immetterla nell'acquario. Forbox, contabolle, diffusore di CO2, tubo da flebo... Vi sarei grata se qualcuno mi facesse chiarezza su questo argomento: a cosa collego il tubo dell'aeratore che parte dalle due bottiglie per poi erogare effettivamente CO2? Come si regola la quantità di CO2? Dove trovo i pezzi di cui sopra e come li "assemblo"? Grazie in anticipo.

Impianto di CO2 con bicarbonato e acido citrico

Inviato: 19/12/2017, 21:18
di Gery
GreDev ha scritto: Come si regola la quantità di CO2?
Con il forbox.
GreDev ha scritto: a cosa collego il tubo dell'aeratore che parte dalle due bottiglie per poi erogare effettivamente CO2?
Al diffusore.

Nell'ordine dalla seconda bottiglia abbiamo:
forbox -> eventualmente contabolle (ma non strettamente necessario) -> diffusore.
GreDev ha scritto: Dove trovo i pezzi di cui sopra
negozio on line, negozio fisico, ebay, aliexpress.

Impianto di CO2 con bicarbonato e acido citrico

Inviato: 20/12/2017, 6:15
di GreDev
Gery ha scritto:
GreDev ha scritto: Come si regola la quantità di CO2?
Con il forbox.
GreDev ha scritto: a cosa collego il tubo dell'aeratore che parte dalle due bottiglie per poi erogare effettivamente CO2?
Al diffusore.

Nell'ordine dalla seconda bottiglia abbiamo:
forbox -> eventualmente contabolle (ma non strettamente necessario) -> diffusore.
GreDev ha scritto: Dove trovo i pezzi di cui sopra
negozio on line, negozio fisico, ebay, aliexpress.
Grazie mille! Ho letto che c'è anche chi usa una pietra porosa al posto del diffusore. Potrebbe funzionare comunque? Con il solo forbox rischierei di essere troppo imprecisa nel regolare la CO2 (premetto che non necessito di una precisione millimetrica ;))? E anche qui, potrei sostituire il forbox con una di quelle valvole per modificare la potenza dell'aeratore?

Impianto di CO2 con bicarbonato e acido citrico

Inviato: 20/12/2017, 10:17
di Gery
GreDev ha scritto: Ho letto che c'è anche chi usa una pietra porosa al posto del diffusore. Potrebbe funzionare comunque?
Non si ha lo stesso rendimento e si finisce per sprecare molta CO2.
GreDev ha scritto: Con il solo forbox rischierei di essere troppo imprecisa nel regolare la CO2
Se intendi solo Forbox rispetto a Forbox + contabolle, all'inizio il contabolle può aiutare, ma in realtà quello che conta è il pH che hai in vasca, e quello non ha nulla a che vedere con le bolle, ma sicuramente visto che sei alla prima esperienza può essere un aiuto.
GreDev ha scritto: E anche qui, potrei sostituire il forbox con una di quelle valvole per modificare la potenza dell'aeratore?
Questo te lo sconsiglio, perché impazziresti con la regolazione, e non riusciresti mai a trovare il punto esatto.

Impianto di CO2 con bicarbonato e acido citrico

Inviato: 20/12/2017, 21:25
di GreDev
@Gery
Grazie mille per la pazienza. Vorrei chiederti solo un'altra cosa: posso usare solo il tubo per flebo (che è più sottile) al posto di quello per aeratore o è richiesto un diametro specifico?

Impianto di CO2 con bicarbonato e acido citrico

Inviato: 20/12/2017, 21:30
di Gery
GreDev ha scritto: Vorrei chiederti solo un'altra cosa: posso usare solo il tubo per flebo (che è più sottile) al posto di quello per aeratore o è richiesto un diametro specifico?
Puoi usare quello che vuoi. :)

Se mi metti una foto, guardo che stai facendo tutto bene... ;)

Impianto di CO2 con bicarbonato e acido citrico

Inviato: 20/12/2017, 22:00
di merk
GreDev ha scritto: Con il solo forbox rischierei di essere troppo imprecisa nel regolare la CO2
Per avere una regolazione un pochino meno difficoltosa ti può aiutare un pezzetto di plastica dura messo tra la vite e la parte di tubicino che andrà a premere.. ;)
Col tempo poi ti saprai regolare.. Ma secondo me all'inizio un contabolle ti è utilissimo per avere la situazione sotto controllo con uno sguardo..

Forse mi son perso i valori dell'acquario..e quelli che vuoi raggiungere..
In ogni caso all'inizio parti con pochi mg("bolle").. Tieni monitorato il pH e se serve aumenti di qualche mg(bolla)..
Vacci piano fin quando non conosci le reali performance del tuo diffusore..

Impianto di CO2 con bicarbonato e acido citrico

Inviato: 21/12/2017, 6:32
di GreDev
@Gery @merk
Gery ha scritto: Se mi metti una foto, guardo che stai facendo tutto bene...
Grazie a entrambi! Purtroppo per ora non c'è ancora niente di fatto, sono ancora in fase di progettazione e mi mancano alcuni materiali. Per ora ho le due bottiglie, 4 tubi da flebo con contagocce, il forbox. Il tubo da flebo è sensibilmente più sottile di quello da aeratore di 6 mm usato nell'articolo che spiegava come fare l'impianto, quindi inserire tasselli per rendere ermetica la chiusura risulterebbe impossibile, a meno che non mi procuri tasselli più piccoli (se esistono). Potrei rendere il tutto ermetico sigillando i fori coi tubi nei tappi con la colla a caldo o con qualcosa come il super attack? Poi stavo pensando al diffusore, in particolare a quello fai da te (proposto anche in un articolo su Acquariofilia facile) fatto con una siringa da 60 cc e una spugna, e anche qui i dubbi non mancano, siccome l'articolo usa una spugna a grana media e collega il tutto alla pompa dell'acquario (o a una pompa a parte), mentre io l'ho visto costruito con del cotone e soprattutto non collegato a niente se non al tubo che porta la CO2. Sarebbe una cavolata costruirlo così? E anche l'installazione del contagocce è un po' problematica... Riempirlo d'acqua prima o meno, come farlo funzionare... :-??

Impianto di CO2 con bicarbonato e acido citrico

Inviato: 21/12/2017, 8:22
di merk
Beh intanto procurati tutto..poi.si parte!
Ti consiglierei di fare l'impianto con i tubi da aerator o CO2..se lo fai bene colle non te ne servono..alla peggio io preferisco usare bostik..forse è meno rigido dell'attack..
Una volta che hai il tubo di uscita dalla bottiglia del citrico.. Puoi utilizzare quello da flebo inserendolo per un paio di cm..gomma su gomma fanno un'ottima tenuta..
Comunque quando ti metterai all'opera se hai dubbi facci un fischio.. ;)

Impianto di CO2 con bicarbonato e acido citrico

Inviato: 21/12/2017, 13:56
di GreDev
merk ha scritto: Beh intanto procurati tutto..poi.si parte!
Ti consiglierei di fare l'impianto con i tubi da aerator o CO2..se lo fai bene colle non te ne servono..alla peggio io preferisco usare bostik..forse è meno rigido dell'attack..
Una volta che hai il tubo di uscita dalla bottiglia del citrico.. Puoi utilizzare quello da flebo inserendolo per un paio di cm..gomma su gomma fanno un'ottima tenuta..
Comunque quando ti metterai all'opera se hai dubbi facci un fischio.. ;)
Grazie per la disponibilità! Se è possibile sostituire il diffusore con quello artigianale (siringa), il diametro inferiore del tubo non è un problema e va bene anche l'acido citrico monoidratato (magari in concentrazione maggiore?) dovrei avere tutto