Pagina 1 di 3
Finalmente inizio anche io
Inviato: 20/12/2017, 12:18
di Stefanux
Dopo varie rocambolesche attese finalmente posso iniziare anche io col mio nuovo acquario. Aquatlantis 120x40x60h, fondo in ghiaino inerte, rocce sintetiche, anubias e egeria, manca un bel legno perchè al momento proprio non ne vuole sapere di affondare dopo una settimana immerso, quindi la prima domanda...mi conviene siliconarci sotto una pietra per tenerlo a fondo? Sfondo esterno autocostruito
Filtro esterno tetra 800 ex dove ho messo dal basso spugna grossa, bioball,canolicchi e nell ultimo cestello sopra altra spugna....può andare?
L acqua è composta dall 80% da rubinetto e il 20% demineralizzata eurospin....qui forse ho sbagliato?
Al momento dopo 3 giorni ho pH 7,5 NO
2- 0 KH5
Ho messo solo un po di fertilizzante profito per l egeria in sofferenza.
Per ora non vedo segnali cosi negativi, unica cosa si sta riempiendo di Physa marmorata
Metto mani in tasca o cambio qualcosa?
PS non guardate male l autovettura perchè è stato un elemento assolutamente imposto e indipendente dalla mia volontà......

Finalmente inizio anche io
Inviato: 20/12/2017, 12:22
di Dandano
Stefanux ha scritto: ↑non ne vuole sapere di affondare dopo una settimana immerso
Hai provato a bollirlo?
Stefanux ha scritto: ↑L acqua è composta dall 80% da rubinetto e il 20% demineralizzata eurospin....qui forse ho sbagliato?
Dipende da che pesci ti piacerebbe mettere, sbagliato comunque direi proprio di no. Possiamo sempre aggiustare i valori dopo la maturazione.
Le physa lasciale stare che ti aiuteranno molto nel mantenere l'acquario in equilibrio e si regoleranno di conseguenza da sole

Finalmente inizio anche io
Inviato: 20/12/2017, 12:32
di BollaPaciuli
Hai solo questi test?
GH ed NO
3- sarebbero utili.
Temperatura?
Illuminazione parti da 4 ore e aumenta mezz'ora a settimana.
L'anubias necessiterebbe di una protezione dalla luce...temo si possa riempire di alghe.
Qualche info sulle amiche lumache
Lumache negli acquari di acqua dolce
Per la fauna a che pensi?
Ricordo che prima di un mese e un test NO
2- a zero dopo somministrazione cibo non va inserito nulla.
Che fertilizzante hai messo? Quanto?
Finalmente inizio anche io
Inviato: 20/12/2017, 12:33
di Stefanux
Bollirlo ci ho pensato ma non sono atrezzato perchè ingombrante, nemmeno in più volte ho una pentola adeguata
Per la fauna ancora ho incertezze, sicuramente ancistrus e corydoras.
Si per le physa mi ero informato, meglio cosi

Finalmente inizio anche io
Inviato: 20/12/2017, 12:34
di roby70
Stefanux ha scritto: ↑L acqua è composta dall 80% da rubinetto e il 20% demineralizzata eurospin....qui forse ho sbagliato?
Come ha detto Mattia dipende dai pesci che vuoi mettere ma anche dai valori della tua acqua di rete; prova a cercarli online e riportarli qui che gli diamo un'occhiata
Stefanux ha scritto: ↑Ho messo solo un po di fertilizzante profito per l egeria in sofferenza.
Se hai appena allestito probabilmente era solo adattamente; se la vedi sofferente puoi provare a lasciarla galleggiante.
Stefanux ha scritto: ↑Metto mani in tasca o cambio qualcosa?
La prima che hai detto
Qualche roccia vera, no?
Stefanux ha scritto: ↑Per la fauna ancora ho incertezze, sicuramente ancistrus e corydoras.
I valori li vediamo ma loro vogliono un fondo sabbioso e non ghiaino a meno che non sia veramente piccolo ed arrotondato. Inoltre vanno inseriti in gruppi ed in acquari ben maturi.
Finalmente inizio anche io
Inviato: 20/12/2017, 12:36
di BollaPaciuli
Stefanux ha scritto: ↑Per la fauna ancora ho incertezze,
Come ha detto mattia a fine maturazione...se hai deciso...al max sistemiamo valori.
...se puoi rispondere alle varie domande di cui sopra.

Finalmente inizio anche io
Inviato: 20/12/2017, 12:48
di Stefanux
Bolla&paciuli ha scritto: ↑
Hai solo questi test?
GH ed NO
3- sarebbero utili.
Illuminazione parti da 4 ore e aumenta mezz'ora a settimana.
L'anubias necessiterebbe di una protezione dalla luce...temo si possa riempire di alghe.
Qualche info sulle amiche lumache
Lumache negli acquari di acqua dolce
Per la fauna a che pensi?
Ricordo che prima di un mese e un test NO
2- a zero dopo somministrazione cibo non va inserito nulla.
Si ho solo quei test e il conduttivimetro, appena riesco mi procuro gli altri due
Appena metto il legno vedo se restano molto illuminate le anubias, piante galleggianti non le vorrei....
Naturalmente nell acqua non metto più nulla per un po

Finalmente inizio anche io
Inviato: 20/12/2017, 12:53
di BollaPaciuli
Stefanux ha scritto: ↑Appena metto il legno vedo se restano molto illuminate le anubias, piante galleggianti non le vorrei....
Io banalmente avvicinerei egeria ed anubias in modo che la prima...lascia correre un poco in superficie protegga.
Verranno da aggiungere altre piante per completare il layout
Finalmente inizio anche io
Inviato: 20/12/2017, 12:56
di roby70
Mettici una pietra sopra per farlo stare giù o lascialo a bagno in una bacinella a parte; a volte ci vogliono settimane per farlo affondare.
Stefanux ha scritto: ↑se restano molto illuminate le anubias
Spostale vicino all'egeria in modo che quando cresce gli fa ombra o comunque in una zona dove arriva meno luce.
Ok per le galleggianti ma qualche altra pianta la aggiungerei

Finalmente inizio anche io
Inviato: 20/12/2017, 12:58
di BollaPaciuli
Off Topic
Bolla&paciuli ha scritto: ↑Io banalmente avvicinerei egeria ed anubias in modo che la prima...lascia correre un poco in superficie protegga.
roby70 ha scritto: ↑Spostale vicino all'egeria in modo che quando cresce gli fa ombra
Un giorno o l'altro di noi due...ne fanno uno...