Pagina 1 di 1

Ceratophyllum non in buona salute?

Inviato: 21/12/2017, 20:27
di mariosalvatore
Carissimi, in seguito a trasloco ho dovuto rifare completamente l' acquario tre giorni fa.
Ho, per ora, usato solo acqua di rubinetto GH 18, KH 13, pH 7,5.
Come piante due Ceratophyllum, anubias nana, microsorum.
CO2 non ne ho potuto mettere, perché terminata e la bombola non è ricaricabile prima del 6 gennaio (rifornitore ha terminato la CO2).
Il Ceratophyllum cresce, ma le foglie sono come chiuse, gli steli esili si piegano.
Ho concimato con nitrato di potassio ed il rinverdente.
Ho messo solo due pesci rossi per far ripartire il ciclo biologico.
Secondo voi, che potrei fare per il Ceratophyllum?
Grazie e buona serata.
Allego foto

Ceratophyllum non in buona salute?

Inviato: 21/12/2017, 20:33
di roby70
mariosalvatore ha scritto: Ho messo solo due pesci rossi per far ripartire il ciclo biologico.
Per le piante aspetta consigli ma avendo riavviato completamente l'acquario e cambiato penso tutta l'acqua rischi un nuovo picco dei nitriti; i pesci non li avrei messi o almeno tieni sotto controllo i nitriti che non salgano.

Ceratophyllum non in buona salute?

Inviato: 21/12/2017, 20:37
di cicerchia80
Ma non è che si stà solo adattando?

Ceratophyllum non in buona salute?

Inviato: 21/12/2017, 23:22
di mariosalvatore
L'ho pensato anche io.
Di fatto la CO2 è poca, dalle tabelle pH-KH
Ho pensato alla torba, non avendo la CO2 in bombola, ma non mi va di scurire l' acqua...

Ceratophyllum non in buona salute?

Inviato: 22/12/2017, 10:53
di Nijk
cicerchia80 ha scritto: Ma non è che si stà solo adattando?
Quoto, in tre giorni ancora non si sarà ripreso, diamo tempo.
mariosalvatore ha scritto: Di fatto la CO2 è poca, dalle tabelle pH-KH
Ho pensato alla torba, non avendo la CO2 in bombola, ma non mi va di scurire l' acqua...
Con la torba non ottieni lo stesso risultato ed in più rischi anche di togliere luce alle piante.

Qualche stelo tienilo anche galleggiante così di CO2 ne avrà in abbondanza, per il momento non ti conviene fertilizzare.
mariosalvatore ha scritto: CO2 non ne ho potuto mettere, perché terminata e la bombola non è ricaricabile prima del 6 gennaio (rifornitore ha terminato la CO2).
mariosalvatore ha scritto: GH 18, KH 13, pH 7,5.
Se vuoi risparmiare CO2 e soprattutto ottimizzare l'impianto ti conviene passare in chimica e cercare di abbassare le durezze dell'acqua, utilizzi una ricaricabile immagino che con un KH 13 ne consumi parecchia e presumo anche con scarsi risultati.

Per la pianta in oggetto comunque non hai bisogno di un impiantino, puoi farne anche a meno.

Ceratophyllum non in buona salute?

Inviato: 22/12/2017, 22:18
di cqrflf
Il Cerato comune è una pianta sia generalista che specialista, può vivere in un'enorme varietà di condizioni e sopravvivere (pur crescendo male) dove altre piante perirebbero in poco tempo, per esempio un pezzo di Cerato dimenticato in cantina dentro una vasca era ancora vivo quasi un anno dopo essere stato abbandonato dentro l'acquario dismesso, condizioni di sopravvivenza: acqua evaporata e zero luce !
Questo era solo per fare un esempio, il Cerato invece è specializzato per crescere in acqua molto alcalina dove da il meglio di se e dove si sviluppa in maniera nettamente distinguibile da altre condizioni chimiche es.: pH più verso il neutro con altri valori chimici più miti.
Niente CO2 e niente fertilizzazione ma acqua alcalina con GH e KH elevati, tutto il resto è (quasi) superfluo.
Finisco dicendo che i valori che predilige il Cerato sono abbastanza diversi da quelli che servono alle Anubias tuttavia crescerà ugualmente magari con delle deformazioni se metti della torba o acidifichi risucchiando tutti i nutrienti per le altre a crescita lenta.