Alghe in avvio
Inviato: 22/12/2017, 11:15
Ciedo già scusa per tutti i termini errati che userò e per il casino generico.
Ho appena riempito d'acqua l'acquario e lepiante causa periodo le andrò a prendere dopo le ferie, probabilmente riusciro oggi o domani ad inserire un paio di piante prese da un'altro acquario ma 2 piante non fanno testo. In teoria in questo caso mi viene consigliato di tenere le luci spente per evitare la comparsa di alghe (visto la mancanza di piante). A questo punto del mio ragionamento mi sorge il dubbio, io ritengo le alghe una pianta primitiva, prima di loro nella catena alimentare vengono solo i batteri i quali in 2 ceppi diversi si nutrono di ammonio e di nitriti, le alge sono più lente dei batteri, di base si nutrono di nitrati (come i ceppi di batteri anaerobici) ma hanno bisogno anche di altre sostanze. Quindi se io tengo le luci accese so che finchè non mi compaiono le alghe è inutile fare test, a questo punto inserirei le piante e inizierei a controllare i nitriti.
Può essere giusto come ragionamento o è slo una delle mie solite
Ho appena riempito d'acqua l'acquario e lepiante causa periodo le andrò a prendere dopo le ferie, probabilmente riusciro oggi o domani ad inserire un paio di piante prese da un'altro acquario ma 2 piante non fanno testo. In teoria in questo caso mi viene consigliato di tenere le luci spente per evitare la comparsa di alghe (visto la mancanza di piante). A questo punto del mio ragionamento mi sorge il dubbio, io ritengo le alghe una pianta primitiva, prima di loro nella catena alimentare vengono solo i batteri i quali in 2 ceppi diversi si nutrono di ammonio e di nitriti, le alge sono più lente dei batteri, di base si nutrono di nitrati (come i ceppi di batteri anaerobici) ma hanno bisogno anche di altre sostanze. Quindi se io tengo le luci accese so che finchè non mi compaiono le alghe è inutile fare test, a questo punto inserirei le piante e inizierei a controllare i nitriti.
Può essere giusto come ragionamento o è slo una delle mie solite
