Pagina 1 di 1

Alghe in avvio

Inviato: 22/12/2017, 11:15
di Matteotv
Ciedo già scusa per tutti i termini errati che userò e per il casino generico.
Ho appena riempito d'acqua l'acquario e lepiante causa periodo le andrò a prendere dopo le ferie, probabilmente riusciro oggi o domani ad inserire un paio di piante prese da un'altro acquario ma 2 piante non fanno testo. In teoria in questo caso mi viene consigliato di tenere le luci spente per evitare la comparsa di alghe (visto la mancanza di piante). A questo punto del mio ragionamento mi sorge il dubbio, io ritengo le alghe una pianta primitiva, prima di loro nella catena alimentare vengono solo i batteri i quali in 2 ceppi diversi si nutrono di ammonio e di nitriti, le alge sono più lente dei batteri, di base si nutrono di nitrati (come i ceppi di batteri anaerobici) ma hanno bisogno anche di altre sostanze. Quindi se io tengo le luci accese so che finchè non mi compaiono le alghe è inutile fare test, a questo punto inserirei le piante e inizierei a controllare i nitriti.
Può essere giusto come ragionamento o è slo una delle mie solite :-

Alghe in avvio

Inviato: 22/12/2017, 11:43
di cuttlebone
Quando riempi la vasca dovresti mettere subito le piante. Solo l'acqua rischia di crearti problemi.
Quanto alla luce, le piante ne hanno bisogno per "lavorare". Di solito si consiglia di iniziare con 3/4 ore e salire di 30' a settimana sino alle 7/8 ore complessive.

Alghe in avvio

Inviato: 22/12/2017, 12:00
di Giueli
Quoto :-bd
Le piante mettile tutte insieme ed inizia con fotoperiodo ridotto.
Se vuoi avviare senza niente luci accese😉

Alghe in avvio

Inviato: 22/12/2017, 12:18
di sa.piddu
Off Topic
è il tipico post da CHIMICA... 😂😂

Alghe in avvio

Inviato: 22/12/2017, 12:23
di Giueli
sa.piddu ha scritto:
Off Topic
è il tipico post da CHIMICA... 😂😂
#-o #-o #-o

Sposto... x_x

Alghe in avvio

Inviato: 22/12/2017, 13:08
di Matteotv
In pratica usare le alghe in una vasca in avvio come rilevatore per il picco dei nitriti dite che non è fattibile?
Pensavo che se riuscivo ad allevarle da subito, in maniera indiretta potessero dirmi quando il picco era passato. Ammesso che la fonte principale di nutrimento delle alghe (tipo verdi puntiformi o BBA) siano i nitrati dovrei avere un tasso di crescita in aumento fino a poco dopo il picco dei nitriti e da quel punto in poi il tasso di crescita si blocca.
Si potrebbe utilizzare anche la cladophora però in maniera opposta perchè se le informazioni che ho raccolto sono corrette cresce solo fincè i nitrati sono bassi.
Dite che sia una cosa improponibile?

Alghe in avvio

Inviato: 22/12/2017, 13:13
di Giueli
Matteotv ha scritto: Dite che sia una cosa improponibile?
Più che altro perché riempirsi di alghe e poi sbattersi per eliminarle,quando la stessa cosa la puoi valutare con un test da pochi euro...🤔
Ricordati che l'acquariofilia è facile...AF...😉

Alghe in avvio

Inviato: 22/12/2017, 13:20
di Matteotv
@Giueli perché io dopo non mi sbatto per eliminarle. Poi se capisci cosa serve alle alghe per vivere allora hai capito anche come controllarle. Alla fine l'alga dovrebbe essere come una pianta e anche un po' delicata

Alghe in avvio

Inviato: 22/12/2017, 13:25
di Giueli
Matteotv ha scritto: Poi se capisci cosa serve alle alghe per vivere allora hai capito anche come controllarle.
Ne sei sicuro?
Le alghe non sono come le piante,sono molto più rapide,adattate a tutto lo spettro luminoso o quasi e si nutrono praticamente di tutto a prescindere dell'equilibrio...
Ora un discorso è tenere qualche arredo ricoperto da alghe ed un altro è partire senza piante,riempire la vasca di alghe e ciano(questi come li controlli)e poi inserire delle piante e pretende di trovare un equilibrio.
Se vuoi provare naturalmente seguo curioso😉