Pagina 1 di 1
Lemna minor con Rio 180 chiuso
Inviato: 23/12/2017, 13:18
di Daniele90
Ciao a tutti è possibile quanto in oggetto con l'illuminazione di base?, o la luce è troppo vicina?
Lemna minor con Rio 180 chiuso
Inviato: 23/12/2017, 13:32
di Dandano
Daniele90 ha scritto: ↑Ciao a tutti è possibile quanto in oggetto con l'illuminazione di base?, o la luce è troppo vicina?
Non c'è nessun problema. Il problema sarà toglierla una volta messa

Lemna minor con Rio 180 chiuso
Inviato: 23/12/2017, 13:38
di Elisabeth
Quoto....Io la ho in un acquario con illuminazione di base ed è un flagello

Non faccio in tempo a levarla che già ha riempito nuovamente la superficie;) ...e la ho a tre cm dal neon...
Lemna minor con Rio 180 chiuso
Inviato: 23/12/2017, 13:44
di Daniele90
Problematica da togliere?
Lemna minor con Rio 180 chiuso
Inviato: 23/12/2017, 13:49
di Dandano
Quello si. È difficile da estirpare del tutto manualmente, per quanta poca ne rimanga riesce sempre a ripartire. L'unico modo per farla sparire è con altre piante alleopatiche.
Oltretutto se hai intenzione di mettere altre piante sotto devi prepararti a sfoltire la lemna periodicamente, altrimenti le lasci all'ombra. Io ad esempio uso una forchetta per toglierla quando diventa troppa
Lemna minor con Rio 180 chiuso
Inviato: 23/12/2017, 13:56
di Elisabeth
@
Mattia.varazze : ma ho le traveggole o sei sempre tu sto Dandano?

Lemna minor con Rio 180 chiuso
Inviato: 23/12/2017, 13:58
di Dandano
Elisabeth ha scritto: ↑Messaggio meno di un minuto fa
@
Mattia.varazze : ma ho le traveggole o sei sempre tu sto Dandano?
► Mostra testo
Son sempre io
Lemna minor con Rio 180 chiuso
Inviato: 23/12/2017, 14:02
di Elisabeth
Off Topic
Dandano ha scritto: ↑Elisabeth ha scritto: ↑Messaggio meno di un minuto fa
@
Mattia.varazze : ma ho le traveggole o sei sempre tu sto Dandano?
► Mostra testo
Son sempre io

ma che vuol di dandano?

Mi ero abituata al tuo nome ( tra l'altro molto bello

)