Pagina 1 di 1

Olio tea tre come antisettico.

Inviato: 24/12/2017, 12:46
di trono
Partendo dal fatto che meno porcherie buttiamo in acqua meglio e , e che una conduzione più "naturale" possibile sia il miglior consiglio da dare, spesso mi imbatto in discussioni dove c'è veramente tanta gente che usa l'impossibile nel proprio acquario. Qualche giorno fa ho letto che c'è gente che usa l'olio tea tre sporadicamente in acquario per prevenire malattie batteri o funghi, come prendere un'antinfiammatorio per prevenire eventuali infiammazioni. Per carità magari funziona , voi avete notizie più concrete e sopratutto di cosa si tratta chimicamente.

Olio tea tre come antisettico.

Inviato: 24/12/2017, 15:14
di Alexander
Ciao e buona vigilia :ymparty:
Io non l'ho mai usato perché lo trovo "poco blando",un errore d'acquisto o di dosaggio può causare irritazione alla mucosa dei pesci con conseguente stress quindi evito.
Chimicamente a quanto ne so i due composti organici di maggior interesse antisettico ed antibiotico sono il terpinene ed il cineolo,che se non sbaglio devono essere contenuti in certe percentuali (soprattutto il cineolo che è molto irritante).

Olio tea tre come antisettico.

Inviato: 27/12/2017, 22:58
di lucazio00
Dato che è un olio rimane in superficie...quindi come fa a fare effetto in un acquario?

Olio tea tre come antisettico.

Inviato: 28/12/2017, 21:10
di Alexander
lucazio00 ha scritto:
27/12/2017, 22:58
Dato che è un olio rimane in superficie...quindi come fa a fare effetto in un acquario?
Immagino lo si possa somministrare con del cibo imbevuto.

Olio tea tre come antisettico.

Inviato: 29/12/2017, 17:14
di lucazio00
Non so se i pesci lo tollerano...

Olio tea tre come antisettico.

Inviato: 30/12/2017, 19:40
di Grego9841
Bah, io so che tutti gli oli essenziali recitano da qualche parte scritto "tossico per la vita acquatica"

Olio tea tre come antisettico.

Inviato: 08/01/2020, 16:38
di lucazio00
lucazio00 ha scritto:
27/12/2017, 22:58
Dato che è un olio rimane in superficie...quindi come fa a fare effetto in un acquario?
Con emulsionanti come il Tween 20 o Tween 80...facile...