Hydrocotyle in fiore
Inviato: 26/12/2017, 5:07
Ragazzi forse alcuni di voi ricordano il mio tronco galleggiante ormai sovrastato dall Hydrocotyle leucocephala:
ed ecco la sorpresine che ho notato oggi, non so se fosse il periodo adatto o altro ma prima metto la foto poi vi dico cosa è successo ultimamente
fattori forse scatenanti o importanti per la fioritura:
-cambio d acqua del 40%, ma a causa di un problema con la calcolatrice e la mia fonte di acqua demineralizzata (il supermercato ha finito le taniche) mi sono trovato con 5-6cm di acqua in meno in vasca (poco importante)
-sospensione fertilizzazione da 20gg o più a causa di casini vari
-temperatura in casa intorno ai 18-21gradi, in acqua 26-27gradi
-valori vasca circa pH 6,5 - GH 6 - KH 3 - NO3- 25+ - PO43- 3+
-nell ultima fertilizzazione ero passato al ferro chelato con DTPA al posto del classico s5
-fertilizzazione ogni 15gg circa (in base a quello che serviva ma in grandi linee) 10-20ml potassio, 10ml magnesio, 5ml rinverdente
Che ne pensate?avete avuto esperienze in merito?
altre info (litraggio, luci ecc) sono nel profilo
ed ecco la sorpresine che ho notato oggi, non so se fosse il periodo adatto o altro ma prima metto la foto poi vi dico cosa è successo ultimamente
fattori forse scatenanti o importanti per la fioritura:
-cambio d acqua del 40%, ma a causa di un problema con la calcolatrice e la mia fonte di acqua demineralizzata (il supermercato ha finito le taniche) mi sono trovato con 5-6cm di acqua in meno in vasca (poco importante)
-sospensione fertilizzazione da 20gg o più a causa di casini vari
-temperatura in casa intorno ai 18-21gradi, in acqua 26-27gradi
-valori vasca circa pH 6,5 - GH 6 - KH 3 - NO3- 25+ - PO43- 3+
-nell ultima fertilizzazione ero passato al ferro chelato con DTPA al posto del classico s5
-fertilizzazione ogni 15gg circa (in base a quello che serviva ma in grandi linee) 10-20ml potassio, 10ml magnesio, 5ml rinverdente
Che ne pensate?avete avuto esperienze in merito?
altre info (litraggio, luci ecc) sono nel profilo