Pagina 1 di 2

Spanciamento acquario

Inviato: 26/12/2017, 18:02
di Mirkowski1982
Ciao a tutti,
Per non preoccuparmi inutilmente ho appena riempito in garage un acquario da 150 X 50 X 60 con spessore vetro 15mm ma senza tiranti e vedo che un pochino spancia, ad occhio (domani farò la misura precisa) 2 mm per vetro lungo a stare largo, quindi un totale di 4mm.
E' normale uno spanciamento così oppure è meglio che mi cauteli con due tiranti longitudinali?

Grazie e ciao

Spanciamento acquario

Inviato: 26/12/2017, 18:16
di trotasalmonata
Chi ha fatto l'acquario?

Per me quello spanciamento è normale. Però chiamo rinforzi vista la mole di acqua.
@Giovanni61

Spanciamento acquario

Inviato: 26/12/2017, 18:22
di daniele-
lo spessore del vetro è adeguato e non dovresti avere problemi; se vuoi stare del tutto tranquillo puoi mettere un tirante centrale.

Spanciamento acquario

Inviato: 26/12/2017, 18:39
di Mirkowski1982
Non stavo nella pelle e sono sceso a misurare, spancia in totale 3 mm quindi circa 1,5 mm per lato.
Tirante centrale potrei anche metterlo, tengo conto che l'ho riempito a 55cm circa ma in versione definitiva starò sotto i 50 cm.
Controllo nei prossimi giorni se aumenta lo spanciamento :-

Spanciamento acquario

Inviato: 26/12/2017, 18:42
di Joo
Mirkowski1982 ha scritto: 2 mm per vetro lungo a stare largo, quindi un totale di 4mm.
Ciao ragazzi,
Mirko, è una bella vasca e la sezione del vetro è ben proporzionata al carico.

Lo spanciamento dovresti misurarlo dall'interno, con una stecca dritta lunga quanto il lato, misurando il vuoto tra la stecca ed il vetro, in alto, al centro della parete..... ma 2 mm sono perfettamente nella norma in rapporto a: sezione/lunghezza/altezza.

In ogni caso, se vuoi puoi rinforzarla, con o senza tirante (Il tirante è abbastanza scomodo).
trotasalmonata ha scritto: Chi ha fatto l'acquario?
Ci diresti qualcosa in più su questa vasca?

Com'è fatto il supporto?

Spanciamento acquario

Inviato: 26/12/2017, 18:57
di Mirkowski1982
Ciao, il supporto è quello della Juwel del Rio 400 con un tappettino per equillibrare il peso.
Lacquario é stato preso usato quindi non so di preciso chi l'ha assemblato ma è fatto artigianlamente.

Spanciamento acquario

Inviato: 26/12/2017, 19:08
di Joo
Mirkowski1982 ha scritto: Lacquario é stato preso usato quindi non so di preciso chi l'ha assemblato ma è fatto artigianlamente.
OK, per lo spanciamento puoi stare tranquillo, tra l'altro ha già lavorato così com'è.

Controlla bene il supporto, che non abbia oscillazioni.

Se non sei al piano terra dovresti posizionarlo preferibilmente in un angolo, adiacente i muri perimetrali.

Spanciamento acquario

Inviato: 26/12/2017, 19:17
di Mirkowski1982
Non sono al piano terra ma al primo rialzato ed è posizionato in un angolo perimetrale tra una trave ed un pilastro.... avevo già un Rio 240nello stesso punto.
Il supporto lo controllo bene, comunque dovrebbe essere progettato per resistere ad un peso simile :-)

Spanciamento acquario

Inviato: 27/12/2017, 8:32
di Mirkowski1982
Nel caso volessi mettere un tirante centrale di quanto dovrei farlo? 15 mm spessore, interno ho 48 cm e quindi direi almeno 47,5cm Per il silicone e da 10 cm basta o qualcosa in più?

Spanciamento acquario

Inviato: 28/12/2017, 8:00
di Mirkowski1982
Buongiorno, nessuno che mi può consigliare sul tirante in vetro?