Situazione alghe.
Inviato: 26/12/2017, 18:18
Ciao ragazzi,
Sto cercando di mettere in sesto il mio acquario.
L'acquario in questione è un Ferplast Dubai 80
Dimensione:81 x 36 x h 51 cm
Volume:125 Lt
Filtro interno Bluwave 05 con riscaldatore Bluclima 150, pompa Blupower 500 - filtrante interno a 3 stadi: meccanico, biologico e assorbente
Portata Lt/min: 8,30 (500 Lt/h)
Lampada: Plafoniera completa di riflettore con 2 neon T5
Potenza 1 Toplife 24W e 1 Freshlife 24W
Ho integrato l'illuminazione cin due LED COB da 6w come spiegato sull'articolo nel forum:
LED per auto in acquario
Fotoperiodo 8h
L'acquario è stato avviato il 16.03.2017 (9 mesi)
L'avevo riempito con metà acqua di rubinetto e metà a osmosi inversa.
Dopo alcuni mesi, e alcuni problemi, la situazione non era buona: Le piante hanno coninciato a deperire, mi sono munito di co² e di fertilizzanti della dennerle (v30, e15, s7). Mentre le piante morivano o si bloccavano hanno cominciato a comparire alghe, bba soprattutto. Sui legni, sulle anubias (forse perché prendevano luce diretta) sul fondo, rocce, filtro e un po ovunque.
Ora nell'acquario ho solo 2 lalius, la lemna minor, la bacopa caroliniana e le anubias. Ho aggiunto un mese e passa fa della rotala rotundifolia, e due settimane fa della limno sessiliflora, della polysperma e della lagenandra.
Ora sto cercando di capire come fertilizzare usando il PMDD grazie all'aiuto che ho in "fertilizzazione" fertilizzazione-in-acquario-f21/aiutate ... 35531.html
Dopo aver fatto un cambio del 15-20% d'acqua per abbassare la durezza, ho aggiunto ieri 10ml di nitrato di potassio e la conducibilità è passata da 265 a 300
Gli altri valori sono:
pH 6.9
KH 6
GH 8
No² 0.0
No³ 0.0
PO43- 0.1
Nh4 nh³ ,0.0
Temperatura 25°
Vi lascio le foto delle alghe in modo che possiate capire e spiegarmi cosa posso fare. Grazie
Sto cercando di mettere in sesto il mio acquario.
L'acquario in questione è un Ferplast Dubai 80
Dimensione:81 x 36 x h 51 cm
Volume:125 Lt
Filtro interno Bluwave 05 con riscaldatore Bluclima 150, pompa Blupower 500 - filtrante interno a 3 stadi: meccanico, biologico e assorbente
Portata Lt/min: 8,30 (500 Lt/h)
Lampada: Plafoniera completa di riflettore con 2 neon T5
Potenza 1 Toplife 24W e 1 Freshlife 24W
Ho integrato l'illuminazione cin due LED COB da 6w come spiegato sull'articolo nel forum:
LED per auto in acquario
Fotoperiodo 8h
L'acquario è stato avviato il 16.03.2017 (9 mesi)
L'avevo riempito con metà acqua di rubinetto e metà a osmosi inversa.
Dopo alcuni mesi, e alcuni problemi, la situazione non era buona: Le piante hanno coninciato a deperire, mi sono munito di co² e di fertilizzanti della dennerle (v30, e15, s7). Mentre le piante morivano o si bloccavano hanno cominciato a comparire alghe, bba soprattutto. Sui legni, sulle anubias (forse perché prendevano luce diretta) sul fondo, rocce, filtro e un po ovunque.
Ora nell'acquario ho solo 2 lalius, la lemna minor, la bacopa caroliniana e le anubias. Ho aggiunto un mese e passa fa della rotala rotundifolia, e due settimane fa della limno sessiliflora, della polysperma e della lagenandra.
Ora sto cercando di capire come fertilizzare usando il PMDD grazie all'aiuto che ho in "fertilizzazione" fertilizzazione-in-acquario-f21/aiutate ... 35531.html
Dopo aver fatto un cambio del 15-20% d'acqua per abbassare la durezza, ho aggiunto ieri 10ml di nitrato di potassio e la conducibilità è passata da 265 a 300
Gli altri valori sono:
pH 6.9
KH 6
GH 8
No² 0.0
No³ 0.0
PO43- 0.1
Nh4 nh³ ,0.0
Temperatura 25°
Vi lascio le foto delle alghe in modo che possiate capire e spiegarmi cosa posso fare. Grazie