Cambio filtro: considerazioni

Lampade, filtri ed accessori

Moderatori: Ragnar, antoninoporretta

Bloccato
Avatar utente
CavalcaLaNebbia
star3
Messaggi: 174
Iscritto il: 21/08/17, 16:51

Cambio filtro: considerazioni

Messaggio di CavalcaLaNebbia » 27/12/2017, 14:10

Innanzitutto: auguri di buone feste a tutti! :ymparty:

Babbo Natale ha portato in regalo un filtro esterno (Eden 511) per la vasca, e così ho iniziato a documentarmi per il cambio.

Questo post di per sé avrebbe tutte le risposte che cerco: Cambio filtro da interno a esterno, ma visto che è terminata la fase digestiva delle abbuffate, il sangue ha ricominciato a fluire nel cervello e voglio provare a fare un ragionamento.

La mia vasca è da circa 65 litri netti, popolata da 5 molly adulti e 16 molly cuccioli.
Le piante sono abbondanti e rigogliose, il cerato e la sessiliflora buttano alla grande.
I nitriti sono a zero, e i nitrati molto bassi.
Non faccio mai cambi d'acqua, ma solo aggiunte per l'evaporazione, e ho da parte osso di seppia e magnesite per rimpolpare KH e GH quando necessario.
La vasca gira così da un paio di mesi.

Il filtro interno, che vorrei sostituire in quanto rumoroso (appena pulito gira bene, poi dopo qualche giorno inizia a ticchettare) è un Newa Cobra 130 e tiene circa 100 grammi di cannolicchi, oltre ad un piccolo strato di lana di perlon.

Bene, dato che il nuovo filtro ha una camera per i cannolicchi molto più grande, ho preso la confezione mezza vuota che avevo da parte, mezza piena, e ho letto: 200 g di cannolicchi, ideali per una vasca da 40 litri.

Ma se io attualmente sto usando 100 grammi su 65 litri (netti), cosa significa? Che la vasca riesce a gestire il carico organico con una quantità sottodimensionata di cannolicchi, quindi ha di per sé (arredi?) una grande capacità batterica e una buona piantumazione.

Cosa capiterà quando inserirò il nuovo filtro in cui di cannolicchi ne vanno 400 grammi?
Ho una vasca che, per assurdo, sarebbe già candidata a girare senza filtro del tutto?
Faccio bene o faccio male a passare ad un filtro che di fatto è più grosso e capace?
Forse il mio sangue è ancora nello stomaco e non è ancora passato al cervello? :D
Se ti senti un po' depresso, va' in montagna un po' più spesso!

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43433
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Cambio filtro: considerazioni

Messaggio di roby70 » 27/12/2017, 14:19

CavalcaLaNebbia ha scritto: 200 g di cannolicchi, ideali per una vasca da 40 litri.
io ti direi che quelle frasi lasciano il tempo che trovano :-?? Molto come hai scritto dopo dipende dalle piante, dal fondo e da altri mille fattori che ovviamente chi produce cannolicchi non può sapere e quindi da un'indicazione di massima.
CavalcaLaNebbia ha scritto: Ma se io attualmente sto usando 100 grammi su 65 litri (netti), cosa significa? Che la vasca riesce a gestire il carico organico con una quantità sottodimensionata di cannolicchi, quindi ha di per sé (arredi?) una grande capacità batterica e una buona piantumazione.
Esatto, tieni conto che i pesci nel tuo acquario non sono molti e quindi il filtro assieme a tutto il resto riesce a smaltire senza problemi il carico organico.
CavalcaLaNebbia ha scritto: Cosa capiterà quando inserirò il nuovo filtro in cui di cannolicchi ne vanno 400 grammi?
Che parte dell'azoto che oggi è disponibile alle piante facilmente verrà trasformato dai batteri del filtro; comunque puoi anche pensare vista la situazione di metterne di meno (magari 200g).
CavalcaLaNebbia ha scritto: Ho una vasca che, per assurdo, sarebbe già candidata a girare senza filtro del tutto?
Potrebbe, dipende da quanto è allestita, dal fondo e dalla quantità di piante che hai.
CavalcaLaNebbia ha scritto: Faccio bene o faccio male a passare ad un filtro che di fatto è più grosso e capace?
Non vedo problemi ma se la pompa è regolabile magari mettila al minimo o poco più.

Una cosa sola: i due filtri falli funzionare assieme per almeno un mese in modo da dare il tempo ai batteri di colonizzare il nuovo ;)
Questi utenti hanno ringraziato roby70 per il messaggio:
CavalcaLaNebbia (29/12/2017, 20:53)
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Sini
Ex-moderatore
Messaggi: 15851
Iscritto il: 12/03/15, 9:33

Cambio filtro: considerazioni

Messaggio di Sini » 27/12/2017, 14:25

Ma togli tutto!!! :D
I pesci non si possono inserire prima di un mese (almeno) senza cambi d'acqua né lavaggi del filtro.

Prima di qualsiasi acquisto, chiedi sul forum!

Noi, un branco di morti di fame che potano con le unghie...

Avatar utente
CavalcaLaNebbia
star3
Messaggi: 174
Iscritto il: 21/08/17, 16:51

Cambio filtro: considerazioni

Messaggio di CavalcaLaNebbia » 27/12/2017, 14:27

Sini ha scritto: Ma togli tutto!!! :D
Beh, la tentazione c'è... :)
Se ti senti un po' depresso, va' in montagna un po' più spesso!

Avatar utente
Silver21100
Ex-moderatore
Messaggi: 3785
Iscritto il: 07/06/15, 17:41

Cambio filtro: considerazioni

Messaggio di Silver21100 » 28/12/2017, 9:48

non lasciarti tentare dal togliere tutto.... :ymdevil:
basta un nulla per modificare un equilibrio perfetto... la riproduzione e la moltiplicazione di Molly o un estate troppo calda che ti manda in sofferenza buona parte delle piante potrebbero essere fatali per una vasca senza filtro, i problemi si hanno quando i cannolicchi sono pochi, quando sono troppi no...
La riprova è che quando ci si ritrova ad avere un filtro sovradimensionato rispetto alla vasca si tende a ridurre il flusso dell'acqua invece che diminuire la quantità o la qualità dei materiali filtranti .... anzi a volte lo si carica ancora di più in modo che la maggior quantità di spugne e cannolicchi ne rallentino la portata
Questi utenti hanno ringraziato Silver21100 per il messaggio:
CavalcaLaNebbia (29/12/2017, 20:53)

Avatar utente
Sini
Ex-moderatore
Messaggi: 15851
Iscritto il: 12/03/15, 9:33

Cambio filtro: considerazioni

Messaggio di Sini » 28/12/2017, 11:05

Silver21100 ha scritto: non lasciarti tentare dal togliere tutto....
:))
I pesci non si possono inserire prima di un mese (almeno) senza cambi d'acqua né lavaggi del filtro.

Prima di qualsiasi acquisto, chiedi sul forum!

Noi, un branco di morti di fame che potano con le unghie...

Avatar utente
Silver21100
Ex-moderatore
Messaggi: 3785
Iscritto il: 07/06/15, 17:41

Cambio filtro: considerazioni

Messaggio di Silver21100 » 28/12/2017, 11:13

Sini ha scritto:
Silver21100 ha scritto: non lasciarti tentare dal togliere tutto....
:))
....he già... ritrovarsi con una mano davanti e una di dietro è un attimo :-o

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 14 ospiti