Pagina 1 di 2

Nesaea

Inviato: 07/10/2014, 15:24
di Mauro74
per i più esperti quanta luce serve per questa pianta ? perchè mi sta diventando verde agli apici e vorrei capire se un problema di ferro o di illuminazione . ho pure dell Alternanthera ma sta germogliando benissimo e rosso . :)

Re: Nesaea

Inviato: 07/10/2014, 18:38
di Rox
Mauro74 ha scritto:quanta luce serve per questa pianta?
Se parli della Nesaea crassicaulis... di più! :D

Quanta luce hai?... Non importa... :-? almeno il doppio.
L'hai già aumentata?... Bene, raddoppiala di nuovo. *-:) *-:) *-:)

Non è che ti avanza una bomba all'idrogeno, nello sgabuzzino?... Quella forse può bastare, ma solo se ci sono anche i riflettori. :ymdevil:

Mauro, se la vuoi rossa, credo che tra tutte le piante d'acquario, solo la Ludwigia inclinata verticillata sia paragonabile alla Nesaea, come richiesta di luce.

La buona notizia è che cresce ugualmente, solo che rimane verde.

Re: R: Nesaea

Inviato: 07/10/2014, 19:04
di Mauro74
Rox Ciao . È Nesaea spec. Non so se è la stessa. Comunque ho pure della rotala rotundifoglia a fianco e cresce molto allungata con germogli sui nodi. Non può influire il colore delle lampade ? Ero andato a leggere un vecchio libro dennerle circa la nesaea e scrivevano in acquario normalmente verde mentre con luce solare diventa rossa . Dato che le mie hql sono 3400k non 6500 k . :?:

Re: Nesaea

Inviato: 07/10/2014, 19:38
di Rox
Mauro74 ha scritto:Non può influire il colore delle lampade?
E' possibile, ma personalmente non ti so rispondere.
Non conosco nessuno che l'abbia coltivata con 3400 K, quindi dovrei tirare a indovinare.
In genere, le piante rosse si trovano meglio con 6500 K, questo sì.

Sulla Nesea sp. , le mie informazioni sulla classificazione risalgono ad un paio d'anni fa; se non è cambiato niente, dovrebbe essere la crassicaulis prima che si mettessero d'accordo.

Comunque, se provi ad informarti altrove, vedrai che ti diranno tutti le stesse cose: ti consiglieranno trucchi per illuminarla il più possibile.
Solite cose... niente piante intorno, posizione centrale, steli lontani tra loro, nessuna specie galleggiante...

Tutto va nella stessa direzione: farle prendere luce il più possibile, da ogni direzione possibile.
Altrimenti... te la tieni verde, non è che sia brutta. :-bd

Re: Nesaea

Inviato: 07/10/2014, 20:38
di Mauro74
Grazie come al solito :) :) Rox .
Si si è bella anche così ma è proprio davanti e prende proprio luce diretta della lampada centrale da 125W . Che tu sappia può dipendere dalle ore di illuminazione ? dato che sono partito con 8 ore e sto man mano aumentando per arrivare a 12 poi le trocal dennerle le davano per 5000k e non 3400k sai oramai si fan fatica trovare quel genere di lampade e sto pensando pure di cambiarle *-:)

Re: Nesaea

Inviato: 07/10/2014, 21:54
di shiningdemix
Le dennerle hanno uno spettro tutto loro, i loro 3400K non sono paragonabili alle normali lampade, se non hanno più di 3 anni lasciale!

Re: Nesaea

Inviato: 07/10/2014, 22:05
di Mauro74
cioè ? shiningdemix ? ho una loro lampada trocal e messa vicina alla osram delux hanno molto più rosso quello si....

Re: Nesaea

Inviato: 07/10/2014, 22:26
di Mauro74
trovato :) Rox mi sa di si 6500k obbligato

http://www.acquariofiliafacile.it/artic ... tanal.html

se ne parla proprio qui :)

Re: Nesaea

Inviato: 08/10/2014, 0:28
di Rox
Mauro74 ha scritto:se ne parla proprio qui
Sì, ma quella è un'altra pianta. :D

La Ludwigia inclinata condivide solo la richiesta di luce, con la tua Nesaea, ma c'è una bella differenza.

Se le lampade sono insufficienti, la Nesaea rimane verde, la Ludwigia appassisce e muore.

Re: Nesaea

Inviato: 09/10/2014, 1:54
di shiningdemix
Mauro74 ha scritto:cioè ? shiningdemix ? ho una loro lampada trocal e messa vicina alla osram delux hanno molto più rosso quello si....
Le Dennerle trocal special plant hanno si una gradazione di colore a 3400k ma hanno uno spettro luminoso e delle protezioni UV studiate appositamente per far crescere le piante ai massimo e al contempo cercare di non favorire le alghe... Diciamo sono le Ferrari delle lampade per acquario