Pagina 1 di 1

Sporco nel vano tecnico (dopo filtro e spugne) - è normale?

Inviato: 27/12/2017, 21:30
di MattiaNatale
Ciao a tutti,
nonostante sciacqui frequentemente le spugne mi trovo sempre tutto questo sporco nel vano. Ho dovuto anche sciacquare il vano dei cannolicchi un paio di volte in due anni perché era tutto intasato e non passava più acqua...

Inoltre quando faccio cambi d'acqua, nel momento in cui riaccendo la pompa ovviamente vola già nella vasca tantissima roba...

E' normale?
Consigli pratici? (Anche tecnici!)
Grazie!

Sporco nel vano tecnico (dopo filtro e spugne) - è normale?

Inviato: 28/12/2017, 0:42
di Giueli
MattiaNatale ha scritto: Ciao a tutti,
nonostante sciacqui frequentemente le spugne mi trovo sempre tutto questo sporco nel vano. Ho dovuto anche sciacquare il vano dei cannolicchi un paio di volte in due anni perché era tutto intasato e non passava più acqua...

Inoltre quando faccio cambi d'acqua, nel momento in cui riaccendo la pompa ovviamente vola già nella vasca tantissima roba...

E' normale?
Consigli pratici? (Anche tecnici!)
Grazie!
Ciao,foto dell'acquario e del fondo?
Che porta ha la pompa?

Sporco nel vano tecnico (dopo filtro e spugne) - è normale?

Inviato: 28/12/2017, 8:48
di Silver21100
si, è normale....questo è tipico degli acquari Askol della serie "PURE"
la morchia che si forma è il risultato dell'accumulo di microparticelle che la corrente d'acqua stacca dai cannolicchi , questa specie di fanghiglia è oro per la vasca in quanto è ricchissima di batteri ma dal punto di vista estetico non è il massimo in quanto ogni volta che effettui la manutenzione delle spugne , nei primi momenti di funzionamento hai una nuvola di sporcizia in tutta la vasca .
Non pensare che sia un difetto solo del tuo genere di filtri , con quelli in dotazione alle vasche della juwel ( bioflow ) o nelle comuni black box può succedere la stessa cosa ma in modo molto ridotto.
Al limite puoi mettere un batuffolo di lana di Perlon prima della cascatella e sostituirlo prima del riavvio della pompa dopo la manutenzione delle spugne

Sporco nel vano tecnico (dopo filtro e spugne) - è normale?

Inviato: 28/12/2017, 9:37
di MattiaNatale
Ecco una foto!
l'acquario è un assolo pure xl, da scheda tecnica dice 370 l/h.
Ah ok, quindi è meglio non pulirlo e sciacquarlo così spesso anche se è abbastanza brutto da vedere insomma...

Sporco nel vano tecnico (dopo filtro e spugne) - è normale?

Inviato: 28/12/2017, 9:55
di roby70
MattiaNatale ha scritto: quindi è meglio non pulirlo e sciacquarlo così spesso anche se è abbastanza brutto da vedere insomma...
Esatto :-bd
Le scatolette con i cannolicchi non toccarle mai; al massimo puoi sciacquare le spugne ma una alla volta con acqua dell'acquario; poi quella sciacquata la metti per ultima e le altre le sposti verso la pompa.
Un pò di lana di perlon nell'ultimo vano libero (quello che dovrebbe contenere le resine anti nitrati e carbone attivo) da cambiare ogni tanto fa in modo che la sporcizia non torni in acqua e riduce anche un pò il flusso della cascatella che per come è fatta smuove troppo l'acqua e fa disperedere CO2 (se la eroghi).